Stiamo vivendo un momento di profondo cambiamento sia della mobilità che del panorama di mercato automotive. Questo cambiamento non è un fenomeno recente ma vi stiamo già assistendo da qualche anno. Il noleggio auto è il paradigma di questa tendenza verso una mobilità di consumo che lascia sempre più in disparte il concetto di possesso della vettura. Dopo un anno di pandemia questa tendenza si vede ancora più confermata con il proliferare di nuove formule di noleggio disponibili per il cliente finale. Quindi abbiamo disponibili oltre le formule classiche che ormai ci sono piuttosto familiari, come ad esempio il noleggio a breve o lungo termine, delle formule ibride innovative che si avvicinano sempre di più a coprire ogni desiderio e necessità. Sempre di più sono disponibili anche per un segmento di vetture che fino a qualche anno fa era tenuto al margine di questo mercato: l’alta gamma. BMW è sicuramente un esempio di questa inversione di tendenza che scalza l’ acquisto della … [Read more...]
Neopatentati: quali paure hanno e quali auto scelgono
Tra le auto più cercate sul portale di AutoScout24, che ha dedicato a questa categoria un filtro per neopatentati, troviamo sul podio la Fiat 500, la Volkswagen Polo e la MINI One. In un momento storico in cui è stata confermata la proroga al 2021 per la validità del “foglio rosa”, conseguire la patente B resta uno dei traguardi più importanti della vita, soprattutto per i giovanissimi. Nel 2019, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno superato l'esame finale di guida per la patente B, pari all’84,8% sul totale. Si va dal 70,1% della Sardegna, sino al 96,8% della Puglia e al 96,9% della Campania. Ma l’esame di guida è solo la fase finale del test; prima bisogna superare la teoria, dove il dato degli idonei si ferma al 66,5% (nel Lazio è del 59,3%). Ma chi sono i neopatentati? La maggior parte riguarda ovviamente la Generazione Z, giovani che … [Read more...]
Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta la prima scelta in Italia
Nel I sem. 2020 il mercato delle auto usate cala ma in modo più contenuto rispetto al nuovo. A giugno arrivano i primi segnali di ripresa post lockdown. Il diesel resta l’alimentazione più richiesta, le elettriche e le ibride sono le uniche alimentazioni a crescere anche se i numeri sono ancora limitati. L’età media delle vetture in vendita è di 8 anni, il prezzo medio è di € 14.440. La Golf è il modello più richiesto in assoluto, mentre tra le ibride spicca la Toyota Yaris e tra le elettriche la Tesla Model S. Roma, Napoli e Milano prime province per passaggi di proprietà, ma Trento, Bari e Perugia sono più vivaci in rapporto alla popolazione maggiorenne residente. Trieste e Perugia le “più care”, L’Aquila e Genova le “più economiche”. Il lockdown ha avuto un impatto diretto sull’andamento di molti settori, tra cui quello automotive, anche se si vedono i primi segnali di ripresa nel mercato dell’usato. Nel I semestre 2020 i passaggi di proprietà di auto usate sono calati del … [Read more...]
Bain & Company: auto e reti distributive, -40% ricavi nel 2020 e forti criticità nel 2021
Tre scenari per le reti distributive automotive, dealer auto e rivenditori indipendenti, già falcidiate da una crisi di settore pluriennale. Per ripartire bisognerà adottare un format destrutturato, snello e concreto. La pandemia COVID-19 si è abbattuta su un settore già fragile, quello dell’automotive, che dopo le crisi del 2007 e del 2012 aveva recuperato volumi e margini pur non essendo stato in grado di reinventare sé stesso né sviluppare nuovi modelli di business, più sostenibili e pronti ad affrontare una crisi di mercato. Il settore automotive vale ad oggi circa il 3% del PIL nazionale (senza contare altri business ad esso legati come ad esempio i carburanti); di questo solo una parte è data dalla distribuzione, che però rappresenta circa la metà del fatturato complessivo del comparto. Per questo è opportuno valutare con attenzione gli scenari che si prospettano per le reti distributive in un contesto post-emergenziale. “Per valutare l’impatto della pandemia abbiamo … [Read more...]
Indagine MyMi su dispositivi anti-abbandono per bimbi in auto: post-lockdown, ben 7 genitori su 10 non sono ancora in regola
Italia, fase 2 bis: con l’ulteriore allentamento del lockdown, milioni di famiglie, dal 18 maggio, hanno ricominciato a spostarsi. Ma come sta cambiando la mobilità soprattutto per i genitori con bambini piccoli? Sono davvero pronti a ripartire e informati su tutte le regole per viaggiare sicuri su strada? Lo scorso 6 marzo, infatti, prima che tutto si interrompesse, sono scattate le sanzioni per gli automobilisti, sprovvisti di dispositivi anti-abbandono, che viaggiano con a bordo bambini di età inferiore a 4 anni. Bluon, la start up milanese che in risposta a queste necessità ha ideato il dispositivo per bimbi in auto MyMi, compatibile con ogni tipo di seggiolino e con tripla sicurezza, è tornata a fare il punto della situazione con una nuova indagine aggiornata [1], destinata ai genitori oggetto del provvedimento legislativo. E così si scopre che l’attenzione alla sicurezza in auto, dopo il Coronavirus, si è un po' allentata e che ben 7 persone su 10 non sono ancora in … [Read more...]
Autosaloni e Fase 2: ripartenza in sicurezza post lockdown con alcuni suggerimenti operativi
AutoScout24 e lo Studio Legale Morpurgo e Associati rispondono ai dubbi dei consumatori e dealer. Cosa cambia dal 4 maggio? Pronte a ripartire in Italia 157.700 imprese che operano nella vendita e riparazione di auto e moto. AutoScout24 ha coinvolto lo Studio Legale Morpurgo e Associati per rispondere ai dubbi dei consumatori e dei dealer. Dal 4 maggio parte in Italia la Fase 2 dell’emergenza Covid-19, che prevede la riapertura anche delle attività del settore automotive che si occupano di “commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli” (codice ATECO 45) e che consente, quindi, il regolare svolgimento sia delle concessionarie che effettuano vendite all’ingrosso, sia di quelle che effettuano vendite al dettaglio. Quasi 157.700 imprese attive nel I trim. 2020 sul territorio nazionale pronte a ripartire. Sono però tanti i dubbi che i cittadini hanno a riguardo, soprattutto a causa delle limitazioni per gli spostamenti: si potrà visitare … [Read more...]
AutoScout24: ecco le intenzioni di acquisto dell’auto usata nella fase 2 post lockdown
Solo il 3% del campione che aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown ha cambiato idea. Oltre otto su dieci sono pronti a effettuare l’acquisto non appena la situazione migliorerà o stanno valutando di effettuarlo già adesso on-line o a distanza. Si acquisteranno prevalentemente auto diesel o benzina, ma il budget è leggermente ridotto rispetto alle previsioni iniziali. In attesa della prossima fase di “riaperture” graduali ipotizzate dal Governo in merito all'emergenza Covid-19, ci si interroga sul futuro del settore automotive per capire se e come cambieranno le intenzioni di acquisto. Chi aveva intenzione di acquistare una vettura usata prima del blocco, come si comporterà nei prossimi mesi? Il Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), il principale sito in Europa di annunci di auto e moto, ha così coinvolto i propri utenti da cui sono emersi anche alcuni segnali positivi e di fiducia per il mercato delle auto usate [1], salvo … [Read more...]
Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta
Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, registrando un ulteriore incremento dei passaggi di proprietà del +0,5% sul 2018 e del +14,5% sul 2015. Si tratta, comunque, di una crescita più contenuta rispetto agli ultimi anni (+4,7% 2018/2017 e +4,7% 2017/2016), ma superiore all’andamento delle vendite di vetture nuove a privati (-0,1 sul 2018%). L’Italia si conferma, dunque, un territorio importante per il mercato dell’usato, insieme ad altri Paesi europei che hanno chiuso il 2019 in crescita come l’Olanda (+1,1%) o la Germania che ha invece confermato il risultato dell’anno precedente. Al contrario si registra un calo in Austria (-0,3%) e in Belgio (-0,9%). Il diesel continua a essere in assoluto la scelta preferita, mentre le auto ibride, soprattutto le plug-in hybrid, e le elettriche pure rappresentano un mercato ancora in fase … [Read more...]
Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro
Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa delle Pleiadi. Nuovo Forester si conferma un vero SUV Subaru, restando fedele ai valori che contraddistinguono il Brand. Versatilità, guidabilità in off-road e robustezza sono presenti anche nella versione ibrida, capace di andare dovunque e di poter essere usata per qualsiasi occasione. L'abitabilità interna è migliorata rispetto alla versione precedente, grazie ad un passo più lungo, così come tutto quello che riguarda la sicurezza: il nuovo Forester vanta, infatti, una evoluzione del sistema EyeSight, già di serie a partire dall'allestimento base. Tale sistema impiega due telecamere stereo per catturare immagini a colori tridimensionali con una eccellente capacità di riconoscimento, simile a quella dell’occhio umano. Grazie alle immagini provenienti da entrambe le telecamere … [Read more...]
AutoScout24 interroga i giovani neopatentati: solo il 13% sogna l’auto elettrica
Prendere la patente rappresenta uno dei traguardi più importanti della vita, sentito soprattutto dai giovanissimi come una fase che rende finalmente indipendenti, segnando l’ingresso nel mondo degli adulti. Una passione, quella per l’auto, che in Italia scatta velocemente, appena la legge lo consente. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2018 567.139 persone hanno superato l'esame di guida per l’ottenimento della patente B, di cui ben l’80% (453.625) riguarda giovani dai 18 ai 21 anni. Quali sono le curiosità e i dubbi dei giovani neopatentati? Per saperne di più ed essere in grado di intercettare i bisogni di tutti i propri utenti, AutoScout24 ha interrogato proprio la Generazione Z di neoautomobilisti[1] della rete, scoprendo che il 71% dei giovani della fascia 18-21 anni non resiste alla voglia di guidare e ottiene la patente nei tempi regolari, contro l’8% che rimanda … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 450
- Next Page »