Il tema della sostenibilità ambientale sta diventando sempre più sentito sia dall'opinione pubblica che dalle istituzioni. Complici gli ultimi avvenimenti internazionali, il caro energia e gli incentivi statali, un numero sempre maggiore di cittadini sta cambiando le proprie abitudini di vita e le scelte d'acquisto verso soluzioni che strizzano l'occhio all'ambiente e al portafoglio. In questo senso non fa eccezione neanche il mercato automobilistico. Al contrario, rispetto a tanti altri comparti produttivi, è quello che in cui si stanno osservano le evoluzioni più rapide. Il mercato delle auto elettriche sta conoscendo un'espansione molto importante, nonostante lo scetticismo di molti e le difficoltà oggettive che ancora presenta. Basti pensare ai costi ancora elevati, difficilmente accessibili per una buona fetta di automobilisti e alla necessità di dover adattare tempi e abitudini di guida alle prestazioni della vettura. Un'auto elettrica ha, infatti, dei tempi di ricarica della … [Read more...]
Quali sono i vantaggi del noleggio auto a lungo termine per chi ha la partita iva?
La formula del noleggio auto a lungo termine si sta diffondendo sempre di più grazie ai suoi molteplici vantaggi, sia economici che di gestione. Ormai ha preso ampiamente piede anche come soluzione per i privati, ma non bisogna dimenticare che è nata per soddisfare le esigenze della categoria lavorativa. Infatti il noleggio a lungo termine per aziende e per chi possiede la partita Iva è ormai da considerare come una delle formule migliori se si vuole avere sempre a disposizione un veicolo che non intacchi troppo sulle finanze e che non impegni i lavoratori in tutte quelle pratiche burocratiche previste per una macchina. Andiamo ora a vedere quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine. Evitare costi imprevisti Il noleggio a lungo termine si sviluppa sulla base di un canone mensile fisso e garantito. Questo significa che all’interno di quel prezzo mensile che l’azienda o il professionista paga sono compresi tutti quei costi che solitamente bisognerebbe invece coprire a parte. … [Read more...]
CarSchoolBox: gli artigiani dell’esperienza in pista
Si sa, uno dei sogni ricorrenti degli amanti delle quattro ruote, è quello di guidare le più potenti e audaci supercar del pianeta, dai costi di acquisto e mantenimento esorbitanti, e di una bellezza mozzafiato. Queste opere d’arte su ruote si definiscono da sogno proprio perché, ahimè, non sono accessibili ai più, ed ecco dove i provider di esperienze di guida su pista si inseriscono per soddisfare la curiosità e la voglia di mettere le mani, anche solo per qualche minuto, su Ferrari e Lamborghini nuove fiammanti, letteralmente… Facendo parte della categoria sopracitata dunque, non potevo esimermi dal testare una di queste esperienze, attorniato dai classici dubbi che inevitabilmente si sollevano leggendo le varie recensioni nel web: Solamente un paio di giri di pista possono veramente emozionare? Riuscirò a domare le bestie che avrò sotto le mie mani? ma soprattutto: Guiderò davvero io o saranno gli istruttori a farlo al posto mio? Spoiler: la risposta a tutte … [Read more...]
Il Covid ha portato ad un aumento dei prezzi dei noleggi auto?
Da inizio 2020 l’umanità deve convivere con una nuova sfida, un minuscolo virus che in soli due anni ha scosso e cambiato profondamente l’economia mondiale e gli equilibri sociali. Improvvisamente il contatto umano è divenuto una delle maggiori fonti di preoccupazione per il contagio e di conseguenza gli spostamenti degli individui sono stati ridotti e sono divenuti più difficili e meno sereni a causa di test e controlli igienici e sanitari. Come in ogni crisi alcuni settori sono stati fortmente colpiti mentre altri ne hanno tratto beneficio. Il noleggio auto fa capo al terziario e vive soprattutto dei viaggi business e leisure, pertanto ha sofferto moltissimo. Le compagnie di noleggio soprattutto durante la prima ondata hanno subito moltissime cancellazioni e una forte diminuzione dei guadagni. Bisognose di liquidità si sono viste costrette a vendere mezzi del loro parco macchine, a chiudere uffici e a ricorrere a licenziamenti per non fallire. Di conseguenza la disponibilità delle … [Read more...]
In Italia un’auto venduta su tre è elettrificata
L'automotive in prima linea per la sostenibilità: oltre due terzi di chi oggi è intenzionato ad acquistare un’auto (67%), ritiene l’impatto ambientale un aspetto importante da considerare, un dato che arriva fino al 75% tra chi cerca una vettura nuova [1]. Un’attenzione che inizia ad avere i suoi effetti positivi sul mercato, anche se il prezzo resta sempre la leva principale per i consumatori. Grazie agli ecobonus e agli incentivi governativi destinati anche alla fascia 61-135 g/km di CO2 e alle politiche di alcune amministrazioni locali virtuose, oltre un terzo (33,9%) delle vetture nuove vendute nei primi cinque mesi del 2021 (al netto del noleggio), riguarda auto ibride, plug-in hybrid ed elettriche (191.680 immatricolazioni), in crescita del +335,1% rispetto allo stesso periodo del 2020. Parliamo di un salto notevole rispetto a una quota del 13,2% nel 2020, con un trend in forte espansione pur considerando il lockdown dello scorso anno. Nello stesso periodo anche nell’usato si … [Read more...]
Maria Teresa de Filippis – una storia di audacia in pista con la Maserati
"Ero coraggiosa o imprudente, o sconsiderata; chiamatelo come volete, semplicemente mi piaceva andare a tutta velocità" Maria Teresa de Filippis (1926-2016) Maria Teresa de Filippis è stata la prima donna a qualificarsi per un Gran Premio di Formula 1, al volante di una Maserati 250F. La sua è una storia di passione e audacia. Maria Teresa de Filippis nasce a Napoli nel 1926 e decide di entrare nel mondo dell'automobilismo quasi per sfida. Nel 1948 partecipa alla sua prima gara; a soli 22 anni vince la 10 km Salerno-Cava de' Tirreni, classe 500cc della categoria Turismo, battendo nettamente i colleghi maschi. Questa prima vittoria accende la sua passione per le corse e l'anno successivo trionfa in diverse competizioni nella categoria 750cc. Nel corso del 1953 - 1954 passa ad una Osca 1100 cc con la quale vince la 12 Ore di Pescara, il Trullo d'Oro, la Catania-Etna, i circuiti di Caserta e Siracusa. Maria Teresa de Filippis passò ad una Maserati 2000 A6GCS nel 1955. In … [Read more...]
BMW, l’alta gamma conquista il noleggio
Stiamo vivendo un momento di profondo cambiamento sia della mobilità che del panorama di mercato automotive. Questo cambiamento non è un fenomeno recente ma vi stiamo già assistendo da qualche anno. Il noleggio auto è il paradigma di questa tendenza verso una mobilità di consumo che lascia sempre più in disparte il concetto di possesso della vettura. Dopo un anno di pandemia questa tendenza si vede ancora più confermata con il proliferare di nuove formule di noleggio disponibili per il cliente finale. Quindi abbiamo disponibili oltre le formule classiche che ormai ci sono piuttosto familiari, come ad esempio il noleggio a breve o lungo termine, delle formule ibride innovative che si avvicinano sempre di più a coprire ogni desiderio e necessità. Sempre di più sono disponibili anche per un segmento di vetture che fino a qualche anno fa era tenuto al margine di questo mercato: l’alta gamma. BMW è sicuramente un esempio di questa inversione di tendenza che scalza l’ acquisto della … [Read more...]
Neopatentati: quali paure hanno e quali auto scelgono
Tra le auto più cercate sul portale di AutoScout24, che ha dedicato a questa categoria un filtro per neopatentati, troviamo sul podio la Fiat 500, la Volkswagen Polo e la MINI One. In un momento storico in cui è stata confermata la proroga al 2021 per la validità del “foglio rosa”, conseguire la patente B resta uno dei traguardi più importanti della vita, soprattutto per i giovanissimi. Nel 2019, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno superato l'esame finale di guida per la patente B, pari all’84,8% sul totale. Si va dal 70,1% della Sardegna, sino al 96,8% della Puglia e al 96,9% della Campania. Ma l’esame di guida è solo la fase finale del test; prima bisogna superare la teoria, dove il dato degli idonei si ferma al 66,5% (nel Lazio è del 59,3%). Ma chi sono i neopatentati? La maggior parte riguarda ovviamente la Generazione Z, giovani che … [Read more...]
Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta la prima scelta in Italia
Nel I sem. 2020 il mercato delle auto usate cala ma in modo più contenuto rispetto al nuovo. A giugno arrivano i primi segnali di ripresa post lockdown. Il diesel resta l’alimentazione più richiesta, le elettriche e le ibride sono le uniche alimentazioni a crescere anche se i numeri sono ancora limitati. L’età media delle vetture in vendita è di 8 anni, il prezzo medio è di € 14.440. La Golf è il modello più richiesto in assoluto, mentre tra le ibride spicca la Toyota Yaris e tra le elettriche la Tesla Model S. Roma, Napoli e Milano prime province per passaggi di proprietà, ma Trento, Bari e Perugia sono più vivaci in rapporto alla popolazione maggiorenne residente. Trieste e Perugia le “più care”, L’Aquila e Genova le “più economiche”. Il lockdown ha avuto un impatto diretto sull’andamento di molti settori, tra cui quello automotive, anche se si vedono i primi segnali di ripresa nel mercato dell’usato. Nel I semestre 2020 i passaggi di proprietà di auto usate sono calati del … [Read more...]
Comunicare sulla due ruote: gli interfoni
Prima di addentrarci nella conoscenza degli interfoni per moto, sgombriamo il campo da un dubbio di natura linguistica: come abbiamo appena visto, esiste il plurale di interfono, come di telefono e di citofono, anche se nell'uso comune si sente spesso adoperare il termine come se fosse invariabile nel numero. Ma cos'è, l’interfono per moto? Semplicemente, una derivazione dello strumento che permette la trasmissione e la ricezione della voce tra due persone che si trovano in ambienti confinanti o comunque prossimi: si pensi all'utilizzo domestico durante il sonno dei neonati. Le nuove tecnologie e i passi avanti del mercato I modelli per motociclisti sono stati inizialmente pensati per mettere in comunicazione in modo più efficace il pilota e il passeggero, anche per consentire al primo di evitare rischiose quanto istintive torsioni del capo per farsi meglio intendere dal compagno di viaggio. Il dispositivo va inserito all'interno del casco, assieme alle cuffie e al microfono, e … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 474
- Next Page »