• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Quali sono i vantaggi del noleggio auto a lungo termine per chi ha la partita iva?

28 Ottobre 2022 By BlogMotori

La formula del noleggio auto a lungo termine si sta diffondendo sempre di più grazie ai suoi molteplici vantaggi, sia economici che di gestione. Ormai ha preso ampiamente piede anche come soluzione per i privati, ma non bisogna dimenticare che è nata per soddisfare le esigenze della categoria lavorativa. Infatti il noleggio a lungo termine per aziende e per chi possiede la partita Iva è ormai da considerare come una delle formule migliori se si vuole avere sempre a disposizione un veicolo che non intacchi troppo sulle finanze e che non impegni i lavoratori in tutte quelle pratiche burocratiche previste per una macchina. Andiamo ora a vedere quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine.

Evitare costi imprevisti

Il noleggio a lungo termine si sviluppa sulla base di un canone mensile fisso e garantito. Questo significa che all’interno di quel prezzo mensile che l’azienda o il professionista paga sono compresi tutti quei costi che solitamente bisognerebbe invece coprire a parte. Tra questi figurano il servizio di assistenza stradale 24/7, la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo, l’assicurazione RC auto, il bollo e tutte le altre spese impreviste.

Se si è a capo di un’azienda o dei liberi professionisti, questa formula di noleggio permette di sapere sempre in anticipo la spesa di gestione della vostra macchina, consentendo di pianificare il bilancio. Inoltre, in caso di incidenti o guasti imprevisti, non si avranno brutte sorprese.
Il secondo vantaggio è sul risparmio del tempo, in quanto occupandosi di tutto la società di noleggio, l’azienda o i lavoratori non dovranno preoccuparsi di scadenze assicurative o aspetti burocratici.

Avere una vettura sicura e affidabile

Chi viaggia per lavoro solitamente si ritrova a percorrere tratti molto lunghi nelle trasferte aziendali, o comunque una buona quantità di chilometri tutti giorni. Per questo è importate che le vetture siano sempre ben tenute, sicure ed efficienti. Com’è possibile questo? Semplicemente con la manutenzione offerta dal contratto e con la periodica sostituzione dell’automobile con un’altra più aggiornata e nuova. In questo modo si abbatte anche il costo più alto della gestione dell’auto: la svalutazione. Un’auto dopo 5 anni perde circa il 70% del suo valore. Con il noleggio a lungo termine, invece, si avrà un modello di vettura aggiornato senza subire tale svalutazione.

Non serve immobilizzare un grosso capitale

Con il noleggio a lungo termine non occorre immobilizzare una grossa cifra di denaro iniziale: l’anticipo, in questo tipo di contratto, non è obbligatorio. È possibile, quindi, stipulare un contratto ad anticipo zero. Tuttavia se si sceglie di versarlo questo non verrà trattenuto e immobilizzato, ma ridistribuito nelle rate mensili, che saranno più basse.

Agevolazioni fiscali

Per chi possiede la partita Iva un altro vantaggio è rappresentato dal poter accedere alle detrazioni dedicate e alla deducibilità dei costi, ovviamente nei limiti previsti dalla propria attività. In base all’inquadramento, è possibile accedere a diversi valori di detrazione; ad esempio, per un esercente arte o professione è possibile detrarre il 40% dell’Iva, mentre per agenti e rappresentanti di commercio la detrazione è del 100%.

Filed Under: Auto, DA NON PERDERE, Tipologia

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.