Nell’ultimo mese, in cui si è tenuto il Salone di Ginevra, i due marchi automobilistici sono stati i più citati sui mezzi di informazione nazionali, secondo quanto rilevato da Mediamonitor.it Fiat (14.255 menzioni) e Mercedes (11.631) sono i marchi automobilistici che nell’ultimo mese, in cui si è tenuto il Salone di Ginevra, sono stati più ‘presenti’ sui mezzi di informazione italiani, con un numero di citazioni quasi doppio rispetto a Ford (7.581). A mettere in evidenza questi dati è il monitoraggio svolto su oltre 1.500 fonti d’informazione fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e periodici), siti di quotidiani, principali radio, tv e blog da Mediamonitor.it, che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da oltre 30 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Oltre che negli spot pubblicitari, di Fiat si è parlato nelle cronache di borsa come nelle rubriche dedicate ai ‘motori’ mentre a portare Mercedes sul podio dei … [Read more...]
Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia
Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo dell’appuntamento di aprile con un vero e proprio sentimento di trepidazione. Come biasimarli. La manifestazione, nata con l’obiettivo di creare un momento collettivo dedicato ai possessori di supercar e hypercar, offre la possibilità anche a chi non ne possiede una, di partecipare come pubblico, in maniera completamente interattiva e autonoma. Infatti, contrariamente ai tradizionali saloni di auto, le vetture potranno essere osservate da vicino non solo in esposizione statica, ma anche in movimento e con il motore acceso, senza restrizioni nel realizzare foto e video durante l’evento. L’appuntamento del 7 aprile, è il primo appuntamento del circuito europeo di eventi firmati Cars & Coffee, in programma per il 2019. Cars & Coffee Brescia, che ormai festeggia il suo … [Read more...]
Nuova Classe A con motore Euro 6d
Debuttano su Classe A le nuove motorizzazioni Euro 6d, disponibili su A 200 d Automatic e A 220d Automatic, in due declinazioni di potenza, 150 e 190 cavalli. Classe A è, così, il primo modello compatto della Stella già certificato e già in regola con le rigide normative Real Driving Emission (RDE) fase due, obbligatorio a partire da gennaio 2021. Insieme ai nuovi motori fa la sua première anche il nuovo cambio automatico 8G-DCT. Continua la rivoluzione di Classe A. Dopo aver introdotto il nuovo sistema di infotainment MBUX, il bestseller della Stella tiene a battesimo il debutto di due nuove motorizzazioni diesel nelle varianti 200 d e 220 d, caratterizzate da valori di emissione ben al di sotto dei limiti imposti dai futuri cicli omologativi RDE fase due, obbligatori dal 2021, e certificate Euro 6d. Il due litri OM654q, versione modificata per l’installazione trasversale dell’OM 654, si presenta con due livelli di potenza: 150 cavalli (110 kW) e 190 cavalli … [Read more...]
Per Automobili Lamborghini una customer experience always-on grazie a Salesforce
Salesforce ha avviato una collaborazione con Lamborghini per supportarla nelle relazioni con clienti e rivenditori in maniera completamente nuova attraverso l'utilizzo di strumenti come Salesforce Marketing Cloud e Salesforce Community Cloud. Salesforce, azienda leader mondiale nel CRM, ha annunciato oggi di essere stata scelta da Lamborghini – casa italiana di auto sportive e SUV – per connettere ogni aspetto che caratterizza l’essere possessori di un’auto dello storico marchio. Fin dal 1963, Lamborghini è sempre stata una delle più iconiche aziende automobilistiche al mondo. 55 anni dopo, i clienti vogliono che la loro esperienza con il brand che amano si estenda senza interruzioni anche online. Questo è il motivo per cui Lamborghini si appoggia a Salesforce per creare la migliore customer experience digitale possibile. Quest’anno Lamborghini ha lanciato Lamborghini Unica, un’esclusiva app per smartphone che permette ai proprietari di interagire sia con le loro supercar, sia … [Read more...]
L’analisi di Reputation Manager sull’evoluzione dell’immagine digitale di Sergio Marchionne, dal 2004 ad oggi.
In 14 anni è cresciuta la sua reputazione insieme a quella di Fiat: il 51% della Rete ha una percezione positiva del top manager Come si è evoluta l’immagine digitale di Sergio Marchionne, dal 2004 ad oggi? Come ha reagito la Rete a quasi tre lustri di storia automobilistica che ha visto il Manager italo-canadese alla guida di Fiat prima e di FCA e Ferrari poi? Reputation Manager, società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online di aziende, brand, istituzioni e figure di rilievo pubblico, ha seguito per anni la storia digitale di Marchionne nel suo osservatorio Top Manager Reputation che spesso lo ha visto in cima alla classifica dei 100 manager in Italia con la migliore reputazione. Analizzando i commenti online all’interno di blog, forum, testate giornalistiche, social network e monitorando le reazioni online degli utenti nel corso degli anni è stato così possibile tracciare la “biografia digitale” del personaggio. Sono … [Read more...]
A-SUV o City-SUV: ecco i modelli del nuovo segmento
Uno degli annunci più interessanti della recente presentazione del Piano Industriale 2018-2022 da parte di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) è stato il lancio di un piccolo SUV da parte di Jeep. Il marchio ha già un piccolo SUV nella sua gamma con il Renegade, ma la presentazione ha parlato di un A-SUV, o City-SUV, per la prima volta. In altre parole, FCA sta preparando un altro modello Jeep che si collocherà al di sotto del Renegade sia in termini di prezzo che di dimensioni. Questo è il primo annuncio ufficiale di questo nuovo tipo di SUV. La crescita globale della domanda di SUV non mostra segni di decelerazione. Le vendite sono aumentate dell'11% negli Stati Uniti, del 23% in Europa e del 13% in Cina fino ad aprile 2018. In India e Brasile la loro popolarità è cresciuta vertiginosamente, con un aumento dei volumi rispettivamente del 29% e del 35%. Questa crescita sembra essere una tendenza senza fine, stimolata da un maggior numero di modelli, sotto-segmenti e migliori condizioni … [Read more...]
Volume, Premium, Superpremium e tutte le altre novità Volkswagen
ll Gruppo Volkswagen è pronto ad affrontare il futuro dell'auto e dell'industria automobilistica con estremo dinamismo, premendo sempre più sull'acceleratore che porta ad una mobilità sempre più sostenibile. E' questa la chiave della ristrutturazione del gruppo spiegata di recente in una conferenza stampa dal nuovo ceo Herbert Diess (che prende il posto di Matthias Mueller) e dal presidente del consiglio di sorveglianza Hans Dieter Pötsch. Gli ultimi due anni sono stati tra i migliori nella storia di Volkswagen e il 2017 è stato da record con utili, fatturato e 10,7 milioni di veicoli venduti senza precedenti che confermano la leadership mondiale. I ricavi hanno toccato il record a 230,7 miliardi di euro, +6,2% rispetto al 2016, il risultato operativo è salito a 13,8 miliardi di euro con un balzo del 94,5% sull'anno prima da 7,1 miliardi. Il nuovo piano di azione, spiegato in dettaglio alla conferenza stampa, si incentra sulla creazione di tre clusters per i marchi suddivisi … [Read more...]
Record di consegne nel primo trimestre del 2018 per la marca Volkswagen
Con più di 1,5 milioni di veicoli consegnati ai Clienti nel primo trimestre del 2018, la marca Volkswagen ha registrato il miglior risultato di sempre relativo a questo periodo. A marzo, le consegne a livello mondiale hanno raggiunto 584.700 unità (+4,9%). L’avvio dell’anno è stato positivo anche in Italia: nei primi tre mesi del 2018, nel nostro Paese sono state immatricolate 47.761 auto Volkswagen. Si tratta di una crescita del 10,1% a fronte di un mercato in leggera flessione che ha quindi portato la quota di mercato della Marca a crescere fino a un significativo 8,32% (dati UNRAE). In Europa, la Volkswagen è cresciuta in molti mercati, tra cui quello della Germania. A marzo, nel continente sono stati consegnati 190.000 veicoli (+3,4%). Questa crescita è stata spinta soprattutto dai mercati nazionali più rilevanti: oltre all’Italia, la Francia (+8,6%). Anche la Svezia (+11,9%) e la Russia (+24,1%) hanno avuto un andamento particolarmente positivo. In America settentrionale, … [Read more...]
La Ferrari 308 GTS 1978 di Gilles Villeneuve va all’asta
Raramente i numeri sono stati così fuorvianti: 67 volte al via, 6 vittorie, due giri più veloci e 101 punti nel Campionato del Mondo di F1, sono numeri relativamente modesti. Statisticamente anni luce lontani da quelli collezionati da piloti del calibro di Fangio, Ascari e Clark - ma il modo in cui Gilles Villeneuve ha raggiunto quelle sei vittorie ha fatto del pilota - con la sola eccezione di Ayrton Senna - il driver più carismatico e spettacolare di tutti. Passando alla Formula 1 all'età relativamente tarda di 27 anni, Villeneuve ha firmato per Ferrari in tempo per le ultime due gare della stagione 1977. Il suo arrivo in Scuderia è coinciso con il debutto del nuovo modello 308 GTS firmato da Pininfarina al Salone di Francoforte nel mese di settembre, e la consegna dell'auto all'asta è stata organizzata l'anno successivo. Il telaio 21371 della 308 GTS di Villeneuve è stato completato il 30 ottobre 1978 ed è stato registrato con la targa MO 439235. Rifinita con l'insolito … [Read more...]
Volkswagen Golf con il benzina che consuma come un diesel
Un motore benzina, dall'ottima potenza, che consuma come un Diesel: questo promette di essere il 1.5 TSI ACT. Si tratta di un 4 cilindri turbo da 130 cavalli, prodotto da Volkswagen e che arriva su Golf. La bestseller del Marchio propone un nuovo membro della famiglia Bluemotion con Il consumo combinato (medio) nel ciclo NEDC è di 4,8 litri/100 km. E addirittura 4 nel percorso urbano. Sorprendente per un motore a benzina, che in città consuma sempre molto. Si tratta di percorrenze rilevare sempre superiori a 20 km/litro. La Casa di Wolfsburg ottiene questi benefici grazie anche al nuovo processo di combustione Miller TSI e all'uso di un innovativo turbocompressore con turbina a geometria variabile. Questo quattro cilindri è particolarmente efficiente nei casi di rilascio e di carichi parziali. In questi casi, il motore disattiva due cilindri (gestione attiva dei cilindri - ACT) o si spegne del tutto (modalità micro-ibrida eco-coasting). Ogni volta che la richiesta di potenza è … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 407
- Next Page »