Il mercato automobilistico italiano sembra invertire la rotta, ma da una attenta analisi si rilevano alcune anomalie. Il mese di maggio, secondo quanto comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha registrato 170.603 unità vendute, il 3,6% in più rispetto alle 164.704 di un anno fa. Per Federauto si tratta, però, di un dato illusorio. La Federazione Italiana Concessionari Auto evidenzia, infatti, che il mercato è caratterizzato da grandi quantità di kilometri zero che falsificano ulteriormente la lettura del dato. Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, commenta: "Per un non addetto ai lavori il +3,58% di maggio 2011, rispetto al maggio 2010, potrebbe sembrare un segnale di ripresa. Niente di più sbagliato. E' invece un dato devastante che conferma il trend negativo istauratosi nel 'post-incentivi alla rottamazione' iniziato il 1° aprile 2010. Continuando così chiuderemo l'anno a 1.800.000 immatricolazioni. Un disastro rispetto alla media degli … [Read more...]
BimbiSicuramente 2009: dal 9 al 15 novembre la sicurezza dei bambini in auto in primo piano
Per il secondo anno consecutivo Fiat e Ucif (Unione Concessionari Italiani Fiat) promuovono BimbiSicuramente, una iniziativa di sensibilizzazione sociale sulla sicurezza dei bambini in auto. L'iniziativa aderisce alla carta europea per la sicurezza stradale, ed ha ottenuto il Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministro della Gioventù. In qualità di Partner, partecipano a "BimbiSicuramente" importanti società quali Bosch, BébéConfort, Giunti Progetti Educativi, Zooppa.it e H-art. Project Management di Quintegia. Gli incidenti stradali risultano essere la prima causa di morte per i bambini da 5 a 14 anni. In Italia ogni giorno si verificano mediamente 652 incidenti che provocano la morte di 16 persone ed il ferimento di altre 912. Secondo gli ultimi dati Istat, per causa di incidenti, nel nostro Paese muoiono ogni anno circa 100 bambini, quasi uno ogni 3 giorni, e ne rimangono feriti oltre 10.000, praticamente 30 ogni giorno. Come … [Read more...]