Toyota Motor Corporation (TMC) ha organizzato un corso di guida sicura presso la Toyota Chuo Driving School per limitare il numero di incidenti stradali in cui restano coinvolti gli automobilisti più anziani. Con la collaborazione del Toyota Transportation Research Institute (TTRI), della Toyota Chuo Driving School,dei Toyota Central R&D Labs e di altre organizzazioni no profit, i test sono iniziati nel mese di Febbraio e si concluderanno a Maggio. Le aree selezionate per i test sono quelle in cui si registra il maggior numero di incidenti, in particolare nei distretti di Suenohara and Ryujin, all’interno di Toyota City, che rappresentano inoltre le zone in cui si concentra la maggior parte dei cittadini più adulti. Quasi la metà degli incidenti stradali che coinvolgono questa tipologia di automobilisti viene registrata in prossimità degli incroci, con circa il 50% di essi causato dalla mancanza di attenzione e concentrazione. Sulle automobili sono stati installati … [Read more...]
EuroFOT: le nuove tecnologie di sicurezza riducono il rischio di tamponamenti autostradali fino al 42%
Il rapporto conclusivo del progetto di ricerca EuroFOT - svolto grazie al coinvolgimento di 28 aziende e organizzazioni europee - conferma i benefici significativi apportati dai sistemi di Volvo Car Corporation che aiutano gli automobilisti a evitare incidenti e collisioni. Un'automobile dotata di Adaptive Cruise Control e di Collision Warning può, ad esempio, ridurre fino al 42% il rischio di collisione in autostrada con il veicolo che la precede. Il vasto studio europeo per la valutazione dei sistemi di sicurezza attivi EuroFOT è un progetto di ricerca sovvenzionato a livello europeo che ha visto la partecipazione di 28 organizzazioni, fra cui gli svedesi Volvo Car Corporation, Volvo Trucks e la Chalmers University of Technology. 100 modelli Volvo V70 e XC70, con un totale di 263 conducenti, hanno partecipato al progetto EuroFOT. Tutte le automobili erano dotate di telecamere e sensori che hanno registrato ogni secondo di ogni viaggio fatto dalle auto per 18 mesi, il … [Read more...]
Report.rai.it: 250.000 incidenti stradali l’anno, significativa indagine sull’educazione stradale
Un viaggio attraverso l'Italia per capire quali sono le cause che ogni anno determinano quasi 5.500 morti e oltre 20 mila invalidi permanenti, per un totale di 250.000 incidenti stradali l'anno. L'indagine, condotta dalla giornalista Giovanna Corsetti, mira a chiarire quanto investiamo e come controlliamo la formazione di chi guida, dalle scuole elementari alle scuole guida, nonché attraverso l'informazione e le campagne di sicurezza stradale, volute dai ministeri competenti. Come sempre "Report" di Milena Gabanelli, giornalista che con grinta, e rigore cronistico "prosegue, quasi isolata, sulla strada dell'inchiesta giornalistica, in una televisione e in una società diventate un deserto dei tartari, dove si attende una giustizia che non arriva mai", come riporta la motivazione di uno dei numerosi premi vinti, si conferma, a nostro parere, la migliore trasmissione televisiva italiana. Al seguente link il video dell'inchiesta: Educazione stradale … [Read more...]
BimbiSicuramente 2009: dal 9 al 15 novembre la sicurezza dei bambini in auto in primo piano
Per il secondo anno consecutivo Fiat e Ucif (Unione Concessionari Italiani Fiat) promuovono BimbiSicuramente, una iniziativa di sensibilizzazione sociale sulla sicurezza dei bambini in auto. L'iniziativa aderisce alla carta europea per la sicurezza stradale, ed ha ottenuto il Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministro della Gioventù. In qualità di Partner, partecipano a "BimbiSicuramente" importanti società quali Bosch, BébéConfort, Giunti Progetti Educativi, Zooppa.it e H-art. Project Management di Quintegia. Gli incidenti stradali risultano essere la prima causa di morte per i bambini da 5 a 14 anni. In Italia ogni giorno si verificano mediamente 652 incidenti che provocano la morte di 16 persone ed il ferimento di altre 912. Secondo gli ultimi dati Istat, per causa di incidenti, nel nostro Paese muoiono ogni anno circa 100 bambini, quasi uno ogni 3 giorni, e ne rimangono feriti oltre 10.000, praticamente 30 ogni giorno. Come … [Read more...]
BimbiSicuramente: per sensibilizzare e informare gli italiani sul tema della sicurezza dei bambini in auto
Recenti studi dimostrano che due italiani su tre non sanno come portare i bimbi in automobile e non hanno idea di quanto sia pericoloso trasportarli non correttamente, si consideri inoltre che gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i bambini dai 5 ai 14 anni. E' proprio per invertire questa tendenza che dal 9 al 15 novembre si svolgerà la seconda edizione di BimbiSicuramente, iniziativa tesa a sensibilizzare e ad informare sul tema della sicurezza dei più piccoli in auto promossa da Fiat Automobiles, Ucif (Unione Italiani Concessionari Fiat), con il patrocinio del Ministero dei Trasporti e della Gioventù e la collaborazione di Bosch. Nell'era del web 2.0 l'initiativa non poteva non coinvolgere anche Facebook. Cliccando QUI si può fare un divertente test per verificare le proprie competenze e misurarsi con gli amici al fine di conoscere "Che guidatore sei". … [Read more...]
“Io dissuado” Fondazione ANIA
La Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale è nata per volontà degli assicuratori. Ha come unico obiettivo di ridurre le vittime della circolazione stradale e per questo lancia una grande operazione di sensibilizzazione sul tema degli incidenti stradali. "Io dissuado" vuole ricordare che "chi guida male può uccidere anche te", informando e sensibilizzando l'opinione pubblica, gli esperti, gli opinion leader e le istituzioni. … [Read more...]