Con la ripresa delle attività dopo l'estate e la riapertura delle scuole, ritorna in primo piano l'urgenza del tema della sicurezza in auto per i più piccoli, soprattutto sui percorsi più brevi, quelli urbani, dove la prevenzione appare erroneamente meno necessaria. General Motors, che da sempre ha a cuore la salute delle famiglie e supporta progetti di taglio internazionale come Safe Kids (www.safekids.org) sul tema della sicurezza dei bambini in auto, con Opel ha promosso un workshop di approfondimento coinvolgendo alcuni autorevoli referenti sul tema, quali l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, l’Automobile Club d’Italia e le principali mamme blogger italiane, per approfondire il tema e sensibilizzare l’opinione pubblica a partire da alcuni dati significativi: 6 bambini su 10 non viaggiano su seggiolino e l’uso dei sistemi di ritenuta diminuisce del 50% per i brevi spostamenti in contesti urbani, dove invece si concentrano il 75% degli incidenti stradali (*1) “Il … [Read more...]
Studio McAfee: una disamina sui rischi emergenti nella sicurezza dei sistemi del settore automobilistico
McAfee, in collaborazione con Wind River ed ESCRYPT, ha rilasciato un nuovo studio intitolato "Attenzione: malware sulla vostra strada", che include un'analisi dei rischi emergenti nella sicurezza dei sistemi del settore automobilistico. Primo studio sull’argomento, il report prende in esame la sicurezza dei sistemi elettrici che sono ormai comuni sulle auto di oggi. Questi dispositivi integrati vengono ormai utilizzati in quasi tutti i componenti delle autovetture compresi gli airbag, la radio, i sedili regolabili elettricamente, il sistema antibloccaggio di frenata, il controllo elettronico della stabilità, il controllo della velocità di crociera autonomo, il sistema di comunicazione e la comunicazione all'interno del veicolo. I ricercatori di diverse università hanno dimostrato che i componenti critici per la sicurezza di un veicolo possono essere violati se è possibile accedere fisicamente ai componenti elettronici del veicolo situati all'interno dell'abitacolo. Altri … [Read more...]
Toyota partecipa al 17° congresso mondiale sui sistemi intelligenti di trasporto a busan in Corea
Toyota Motor Corporation (TMC) sarà presente con un suo stand al 17° Congresso Mondiale dei Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS)1 in programma dal 25 al 29 ottobre 2010 a Busan in Corea. Il Congresso Mondiale sui Sistemi Intelligenti di Trasporto è la conferenza internazionale più importante e riconosciuta sul tema ITS. Organizzato annualmente a rotazione in Europa, Asia-Pacifico e America, il congresso coinvolge i soggetti interessati al tema ITS (governi, enti di ricerca e imprese commerciali) di un gran numero di Paesi e Regioni, che utilizzano le varie sessioni, mostre e panel tecnici per presentare i risultati delle ricerche e i prodotti più recenti. Il tema della conferenza di quest'anno è "Ubiquitous Society with ITS", per il quale Toyota presenta le sue proposte per la mobilità sostenibile del futuro, le sue iniziative per mettere in pratica queste proposte, e l’impatto che le tecnologie ITS e questo genere di servizi hanno sulla società e la vita … [Read more...]
BimbiSicuramente 2009: dal 9 al 15 novembre la sicurezza dei bambini in auto in primo piano
Per il secondo anno consecutivo Fiat e Ucif (Unione Concessionari Italiani Fiat) promuovono BimbiSicuramente, una iniziativa di sensibilizzazione sociale sulla sicurezza dei bambini in auto. L'iniziativa aderisce alla carta europea per la sicurezza stradale, ed ha ottenuto il Patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministro della Gioventù. In qualità di Partner, partecipano a "BimbiSicuramente" importanti società quali Bosch, BébéConfort, Giunti Progetti Educativi, Zooppa.it e H-art. Project Management di Quintegia. Gli incidenti stradali risultano essere la prima causa di morte per i bambini da 5 a 14 anni. In Italia ogni giorno si verificano mediamente 652 incidenti che provocano la morte di 16 persone ed il ferimento di altre 912. Secondo gli ultimi dati Istat, per causa di incidenti, nel nostro Paese muoiono ogni anno circa 100 bambini, quasi uno ogni 3 giorni, e ne rimangono feriti oltre 10.000, praticamente 30 ogni giorno. Come … [Read more...]