• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

MITSUBISHI MOTORS 40 YEARS IN EUROPE: THE REFERENCE MARKET

1 Ottobre 2013 By BlogMotori Leave a Comment

This month will mark the start of a milestone year for Mitsubishi Motors Corporation (MMC) as it is about to celebrate forty years of non-stop presence in the most strategic European market, from its first official display at the London Motor Show in October 1974 to the launch of the pioneering Outlander PHEV from late 2013 onwards.

Mitsubishi Motors 40 Years In Europe

Mitsubishi Goes International

Even though small numbers of Mitsubishi vehicles were already present in a few selected European countries, namely Spain (1956) and Greece (1962), Mitsubishi’s own corporate export move to Europe came as a result of a unique agreement in February 1970 between Mitsubishi Heavy Industries Co. (MHI) and Chrysler Corporation whereby MHI would 1) spin off its already existing auto division and 2) join forces with Chrysler to create “Mitsubishi Motors Corporation” (MMC).

In May 1971, a further deal between Mitsubishi Motors Corporation and Chrysler International S.A. included the distribution of Mitsubishi vehicles through the global Chrysler International dealer network, except for Japan, the United States and Canada.

In a separate move, MMC became a joint company, shared by MHI (85%) and Chrysler Corporation (15%) from September 1971.

1974 London Motor Show

However, restricted by the terms of this agreement, Mitsubishi Motors sales remained very limited in Europe (4,861 units in total between 1971 and 1975) at a time sales of other Japanese brands soared, increasing from 16,458 units in 1965 to 126,275 units in 1970, to reach 528,486 units in 1975.

Eventually, in 1974, MMC and Chrysler International reached an agreement allowing MMC to develop its own sales & marketing activities in Europe.

From thereon, distribution rights were granted to independent companies, first in Belgium & Luxemburg (August 1974), followed within a few weeks by the Netherlands and then the United Kingdom, the country where Mitsubishi Motors is officially launched in Europe at the London Motor Show in October.

Lancer and Galant are both introduced at that milestone motor show and then made available to the European public from 1975 in those three countries, after similar successful unveilings at the Brussels Motor Show and the Amsterdam Motor Show (AutoRAI).

The rest of Europe will follow in due course, whether open to Japanese imports (e.g. Germany in 1977) or restricted by quotas (e.g. France in 1978). In the meantime, the agreement with Chrysler International had reached an end in August 1982, whilst MMC had already established a first liaison office in Rotterdam in 1977, the forerunner of today’s Mitsubishi Motors Europe B.V. still based in the Netherlands.

A European Palette

Over forty years, Mitsubishi Motors sales [1] have grown substantially in Europe: from the few early units retailed in 1975 in only 3 countries to last fiscal year’s 92,411 units in the (today) 34 countries of MME’s commercial territory (i.e. excl. Russia, Ukraine and Kazakhstan), its top three markets being:

Germany: 22,138 units
UK: 12,349 units
Norway: 5,697 units
All topped by Russia with its 80,000 sales. In this vast Russian market, MMC and its local partner played a pioneering role making Mitsubishi Motors one of the earliest Western players (August 1991) – a most successful venture whose natural conclusion was for this market to be spun off from Mitsubishi Motors Europe in April 2007, to become a stand-alone region. Since 2009, Russia is served through a joint venture between, Mitsubishi Corporation, and Rolf Group, joined in 2012 by Mitsubishi Motors Corporation to form the new “MMC Rus”.

Over 40 years, MMC also added manufacturing first in Western Europe (incl. at its former NedCar plant, from 1995 to 2012) and later in Russia (through “PCMARus” a joint-venture with PSA Peugeot Citroën whose production started in April 2010). Design (from 1989 to 2009) and R&D (from 1989 onwards) were also added to MMC’s European palette of activities.

Non-Mainstream

Whatever the intricacies of its presence over the years (see below timeline), Mitsubishi Motors has remained a non-mainstream player in the European market, crafting the image of a safe, efficient, reliable and different sort of Japanese brand, with a strong presence in the crossover (Outlander, ASX), SUV (Pajero)[2] and pick-up truck (L200) sectors.

A positioning supported by advanced technology (from direct-injection petrol engines from 1995 to today’s Clean Diesel), from real-life electric vehicles (“i-MiEV” from 2010) to weight saving solutions (“Global Small” architecture from 2012), from integrated active drive (“Dynamic 4” from 1987) to highly sophisticated 4WD systems (“S-AWC” from 2008) staged from the outset through fantastic achievements in motor sports (12 Dakar wins with Pajero* and 5 WRC championships with Lancer Evolution – 4 Driver’s and 1 Manufacturer’s), all with an essential European drive and flavour.

Reference market

Today, with a return to profitability forecasted for FY13 and a “natural weight” of 100,000+ units per year over the 34 countries of its commercial territory (excl. Russia),today’s Mitsubishi Motors Europe looks forward to the next step of its development, as a coordinator of MMC’s activities in Europe.

The most challenging of all global markets, where the sharpest of customers, the tightest of all global regulations (e.g. safety & emissions) and some of the most talented competitors call for above average solutions – a reference market for all serious global players.

In this context MMC will continue to carve its non-mainstream presence in Europe, making the best use of its essential marker – the primacy of engineering – to showcase its abilities, with a clear focus on profitability and image over sheer volume; a positioning best represented by pioneering vehicles such as the soon-to-be-introduced Outlander PHEV plug-in electric hybrid crossover – and its later innovative siblings.

Mitsubishi European Milestones

1956: First Mitsubishi vehicles are sold in Europe (Spain) followed by Greece in 1962

1970: Mitsubishi Motors Corporation (MMC) is established further to an agreement between Mitsubishi Heavy Industries Co. and Chrysler Corporation

1974: MMC is allowed by Chrysler to sell in Europe under its own name:

August: first Distribution agreement (Belgium & Luxemburg), followed by The Netherlands and The United Kingdom
October: European public introduction @ Earls Court London Motor Show
1975: Start of sales in those three countries (Lancer and Galant)

1977: First Liaison Office (Rotterdam, The Netherlands):

First Rally victory in Europe (Lancer – class win @ 1000 Lakes Rally)

1982: End of distribution agreement with Chrysler International S.A.

1985: Liaison office moves to Frankfurt (Germany)

1989: European R&D Centre opens near Frankfurt (Germany)

1991: Start of operations in Russia

1993: European Sales & Marketing HQ (“MMSE”) opens near Amsterdam (The Netherlands)

1995: Introduction of Carisma, MMC’s first European specific product (platform shared with Volvo – manufactured at NedCar)

2001: Mitsubishi Motors acquires 100% of NedCar

2004: Introduction of Europe-only Colt (platform shared with DaimlerChrysler – manufactured at NedCar)

Colt is awarded with “Das Goldene Lenkrad” (Golden Steering Wheel) by the German Sunday newspaper “Bild am Sonntag,” published by Axel Springer AG

2005: First collaborative partnership with PSA Peugeot Citroën (2nd generation Outlander-based Peugeot 4007 and Citroën C-Crosser)

2007: Russia becomes a stand-alone region, split from Mitsubishi Motors Europe

2009: Mitsubishi Motors Europe’s restructuring

2010: Start of production at Kaluga plant in Russia (“PCMA Rus” a 70% PSA – 30% MMC joint venture) [3]

European market introduction of i-MiEV, 100% electric urban runabout

2012: NedCar sold to VDL Groep B.V. for symbolic € 1,00 (with guarantee for preservation of employment)

MMC takes 9% of its Russian Distributor (later renamed “”MMC Rus” in May 2013)

2013: First European market introduction of Outlander PHEV, plug-in hybrid electric crossover

Mitsubishi Motors Europe moves to a new HQ building near Maastricht

2014: Return to profit in Europe forecasted (FY13).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, Automotive News in English, Mitsubishi Tagged With: i-MiEV, Lancer Evolution, Mitsubishi, Pajero

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.