Dopo aver vinto il Campionato Italiano Piloti con Giandomenico Basso e Mitia Dotta e il Campionato Italiano Costruttori, la Grande Punto Abarth si è imposta anche nella graduatoria riservata alle automobili Diesel, con la versione Multijet, condotta da un giovane pilota del Trofeo Abarth Oro Diesel, Alessio Pisi.
Nella sua prima stagione di corse, la Grande Punto Multijet si aggiudica già un titolo, monopolizzando la classifica riservata alle vetture a gasolio. Alle spalle di Pisi si sono piazzati infatti altri due piloti del trofeo, Nerobutto e Martellucci. Al quarto posto la Opel di Ongaro.
Il Rally di Como era l’ultima prova del trofeo monomarca che vede protagoniste le Grande Punto Multijet. Con il secondo posto alle spalle di Demitri Brunello, Pisi ha preceduto il suo diretto avversario in campionato, Tiziano Nerobutto, ottenendo i punti necessari ad aggiudicarsi i due titoli.
Ventisei anni, ligure di Bordighera, Pisi prosegue una carriera che lo ha visto imporsi nella passata stagione nella Fiat Panda Rally Cup. Successo che gli ha permesso di aggiudicarsi in premio questa stagione nel Trofeo Abarth Oro Diesel, che ha disputato con i colori della Scuderia Meteco.
“E’ stata una stagione difficile, ma ricca di soddisfazioni – ha detto al traguardo – difficile per il valore degli avversari e soddisfacente perché sono riuscito a vincere ugualmente”.
Da segnalare la grande affidabilità raggiunta dalla Grande Punto Multijet, che nelle ultime due gare, l’impegnativo Rally du Valais (disputato in Svizzera) e il Rally di Como, ha lamentato un solo ritiro da parte dei partecipanti al Trofeo.
Classifica Trofeo Abarth Oro Diesel: 1. Alessio Pisi punti 40; 2. Tiziano Nerobutto punti 36; 3. Dimitri Brunello 26; 4. Gianni Martellucci 25; 5. Umberto Consigli 20; 6. Davide Di Benedetto eDiego Fornaciari 10.
da: fiatgroupautomobilespress.com
Rispondi