Vodafone annuncia i risultati di una ricerca commissionata a Machina Research, che ha classificato le più importanti case automobilistiche del mondo in base alle dimensioni e al livello tecnologico dei propri programmi di sviluppo delle “connected car”. La ricerca, basata sulla combinazione ponderata di una serie di fattori come la disponibilità di servizi a bordo auto e la presenza di un sistema open accessibile da parte degli sviluppatori, ha evidenziato la leadership di BMW e del suo servizio ConnectedDrive, seguito dall'OnStar system di General Motors. Ford, Audi e Chrysler completano la top 5. Nonostante il concetto di “connected car” non rappresenti una novità, l’adozione di questo tipo di tecnologie all'interno delle nuove automobili è prevista in sensibile crescita nel corso dei prossimi anni. I guidatori avranno quindi modo di beneficiare di servizi come la navigazione connessa, lo streaming di musica e il Wifi a bordo auto. Per le case automobilistiche, l’adozione … [Read more...]
BMW al CeBit 2008: debutto mondiale per l’utilizzo di internet in auto senza limiti
La BMW unisce il piacere della mobilità con l’utilizzo di internet senza limiti. Quale primo costruttore automobilistico al mondo, la BMW permette un accesso senza limiti al web direttamente dal display di bordo. Nell’offrire questa eccezionale innovazione, BMW ConnectedDrive consente al guidatore e ai suoi passeggeri l’opzione di navigare su internet durante il viaggio, collegandosi a qualsiasi sito internet sia inserendo l’indirizzo URL mediante il sistema di controllo iDrive sia per mezzo di un elenco personalizzato di link preferiti, visualizzando quindi le pagine web sul display centrale del cruscotto. Questo sistema, sviluppato nell’ambito di BMW ConnectedDrive, rappresenta la valorizzazione della rete intelligente che collega il guidatore, la vettura ed il mondo che li circonda. La nuova funzione di navigazione internet senza limiti giunge dopo l’introduzione delle più recenti caratteristiche già offerte da BMW Online e l’opzione presentata nell’estate del 2007 per l’utilizzo … [Read more...]