Mercedes-Benz offre su Classe C una nuova generazione di modelli 4MATIC che si differenziano rispetto alla trazione integrale precedente per un rendimento più elevato, un minor peso ed una struttura più compatta.
Questi vantaggi risultano evidenti da una trazione superiore ed un risparmio sui consumi di carburante fino a 0,5 litri per 100 chilometri. Tutti i modelli 4MATIC sono equipaggiati con un cambio automatico a sette marce di serie.
La trazione integrale permanente di nuova concezione sviluppata da Mercedes-Benz è sempre attiva, non necessita quindi di alcun tempo di reazione per supportare il guidatore nel controllo della vettura in situazioni di marcia potenzialmente insidiose, con condizioni atmosferiche avverse come pioggia, ghiaccio e neve. Il cuore del sistema di trazione integrale è costituito da un ripartitore di coppia con differenziale centrale, integrato nel cambio automatico a sette marce, dal quale la coppia viene ripartita fra avantreno e retrotreno con un rapporto di 45:55. Con un sovrappeso di soli 60-70 chilogrammi (in base al modello), la trazione integrale permanente sviluppata da Mercedes-Benz è in assoluto la più leggera.
Grazie ad una frizione a lamelle di nuova concezione sul differenziale centrale, la potenza del motore viene trasmessa alle ruote anteriori e posteriori con un effetto bloccante di 50 Nm, consentendo alla nuova Classe C di avanzare ancora meglio su un fondo stradale sdrucciolevole e di ottenere una stabilità di marcia ulteriormente incrementata rispetto ai precedenti modelli 4MATIC.
Mercedes-Benz abbina la trazione integrale permanente di serie all’Electronic Stability Program (ESP¨) ed al sistema di controllo della trazione 4ETS, un dispositivo che frena le ruote soggette a slittamento ed aumenta la coppia sulle ruote con una maggiore aderenza. Gli impulsi frenanti automatici, che migliorano la trazione su terreni a basso attrito ed incrementano la stabilità del veicolo nelle manovre più difficili, vengono dosati dal sistema sulla base di segnali inviati da specifici sensori. Il 4ETS ha la stessa efficacia dei tradizionali bloccaggi al differenziale, offrendo al tempo stesso un comfort nettamente migliore rispetto ad altre vetture a trazione integrale.
da: www.stampa-dci.it
Rispondi