• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

La Fiat Topolino con doppio motore elettrico-benzina presto al debutto

23 Aprile 2009 By BlogMotori

A Torino si lavora in segreto da mesi a un inedito sistema ibrido. Nato per le piccole di Fiat, in particolare per la 500 e la futura Topolino, il progetto potrebbe rivelarsi una pedina straordinaria nel quadro degli accordi che stanno prendendo corpo tra l’azienda italiana e la Chrysler.

la-topolino-con-doppio-motore-elettrico-benzina-presto-al-debutto
Immagine della Topolino del 1936

Il sistema ibrido può essere infatti adottato anche per numerosi modelli di classe media, producibili sia in Italia sia negli Stati Uniti, avvalorando le potenzialità tecnologiche del gruppo guidato da Sergio Marchionne nei piccoli propulsori a basso consumo.

Sul numero di maggio, in edicola in questi giorni, “Quattroruote” anticipa tutti i dettagli di quest’importante operazione, che abbina il futuro motore bicilindrico 900 turbo a benzina (in produzione già nel 2010) a un inedito cambio automatico italiano, all’interno del quale è collocato il motore elettrico, con batterie di nuova generazione agli ioni di litio e la possibilità di ricarica plug-in, ovvero da una presa di corrente.

Nel mondo diversi costruttori, a cominciare dai giapponesi Toyota e Honda, hanno già in produzione motori ibridi, ma nessuno aveva ancora realizzato un propulsore elettrico-benzina di dimensioni e cilindrata così ridotte, potenzialmente in grado di portare i consumi di un’utilitaria a livelli minimi.

Da: www.quattroruote.it

Filed Under: Auto, Fiat e Abarth Tagged With: 500 ibrida, ibrida fiat, ioni di litio, motore bicilindrico 900 turbo, motore elettrico, nuova topolino, propulsore elettrico-benzina, ricarica plug-in, Sergio Marchionne, sistema ibrido fiat, topolino, topolino ibrida

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.