Il sistema D-air® Racing è un avanzato sistema di sicurezza per motociclisti che rappresenta l’ultima evoluzione della protezione dinamica del pilota in ambito racing. È dedicato quindi esclusivamente all’impiego in pista, per piloti professionisti o per appassionati della guida in circuito. Il sistema è costituito da un’appendice aerodinamica removibile, collocata sulla schiena del pilota e collegata a una tuta DAINESE, in grado di rilasciare in caso di caduta-scivolata un sacco di protezione che avvolge la parte superiore del torace, le spalle e il collo. Una volta gonfiatosi il sacco, l’appendice può essere agevolmente rimossa con un semplice gesto del pilota, per poter eventualmente riprendere subito la corsa.
CARATTERISTICHE TECNICHE
– Sistema indipendente, non connesso alla motocicletta né fisicamente, né via radio;
– Strumentazione dotata di 3 accelerometri e 3 girometri, e un sistema GPS integrato, completamente integrati nell’ appendice aerodinamica;
– Capacità di acquisizione fino a 10 ore di dati relativi alla dinamica del pilota durante la gara (in configurazione piattaforma di sviluppo);
– Elettronica auto-alimentata con celle ai polimeri di Litio (Li-Po), autonomia di circa 4 ore;
– Generatore di gas di tipo Ibrido, pirotecnico-gas inerte;
– Sacco protettivo, coprente le spalle ed il collo, per un volume complessivo di 37 litri di aria, con gonfiaggio in meno di 40ms;
– Il sistema è racchiuso nella speciale appendice aerodinamica rapidamente amovibile in caso di caduta che permetta di riprendere la gara;
da: dainese.com
Rispondi