"Westport Fuel Systems" (TSX/Nasdaq: WPRT) il leader globale nelle tecnologie di trasporto a basso consumo di carburante alternativo e a basse emissioni ha pubblicato oggi uno studio congiunto con AVL, la più importante azienda indipendente su scala globale per lo sviluppo, la simulazione e il test di sistemi di propulsione, intitolato "Total Cost of Ownership (TCO) Analysis for Heavy Duty Hydrogen Fueled Powertrains". Lo studio è incentrato sull’utilizzo dell'idrogeno (H2) per l’alimentazione di un motore a combustione interna (ICE) con il sistema di alimentazione HPDI 2.0TM sviluppato e brevettato da Westport Fuel Systems, quale soluzione di breve periodo, competitiva in termini di costi, per la riduzione delle emissioni di CO2 a quasi zero del trasporto a lungo raggio. Il documento effettua un'analisi completa del TCO, partendo da simulazioni numeriche relative alla tecnologia HPDI ad idrogeno (H2 -HPDI) di Westport Fuel Systems con i relativi costi operativi ed integrandole … [Read more...]
Comunicare sulla due ruote: gli interfoni
Prima di addentrarci nella conoscenza degli interfoni per moto, sgombriamo il campo da un dubbio di natura linguistica: come abbiamo appena visto, esiste il plurale di interfono, come di telefono e di citofono, anche se nell'uso comune si sente spesso adoperare il termine come se fosse invariabile nel numero. Ma cos'è, l’interfono per moto? Semplicemente, una derivazione dello strumento che permette la trasmissione e la ricezione della voce tra due persone che si trovano in ambienti confinanti o comunque prossimi: si pensi all'utilizzo domestico durante il sonno dei neonati. Le nuove tecnologie e i passi avanti del mercato I modelli per motociclisti sono stati inizialmente pensati per mettere in comunicazione in modo più efficace il pilota e il passeggero, anche per consentire al primo di evitare rischiose quanto istintive torsioni del capo per farsi meglio intendere dal compagno di viaggio. Il dispositivo va inserito all'interno del casco, assieme alle cuffie e al microfono, e … [Read more...]
Bain & Company: auto e reti distributive, -40% ricavi nel 2020 e forti criticità nel 2021
Tre scenari per le reti distributive automotive, dealer auto e rivenditori indipendenti, già falcidiate da una crisi di settore pluriennale. Per ripartire bisognerà adottare un format destrutturato, snello e concreto. La pandemia COVID-19 si è abbattuta su un settore già fragile, quello dell’automotive, che dopo le crisi del 2007 e del 2012 aveva recuperato volumi e margini pur non essendo stato in grado di reinventare sé stesso né sviluppare nuovi modelli di business, più sostenibili e pronti ad affrontare una crisi di mercato. Il settore automotive vale ad oggi circa il 3% del PIL nazionale (senza contare altri business ad esso legati come ad esempio i carburanti); di questo solo una parte è data dalla distribuzione, che però rappresenta circa la metà del fatturato complessivo del comparto. Per questo è opportuno valutare con attenzione gli scenari che si prospettano per le reti distributive in un contesto post-emergenziale. “Per valutare l’impatto della pandemia abbiamo … [Read more...]
Targa Florio Classica 2019 al via
La kermesse del motorismo storico dell'Automobile Club Palermo ed Automobile Club Italia, con ACI Sport ed ACI Storico ha messo in moto ingranaggi e motori, auto e campioni della Regolarità Auto Storiche e personaggi che non potevamo mancare all'evento e onorare la memoria di Vincenzo Florio. Il Grande Evento in terra di Sicilia ha preso le mosse da Palermo, come tradizione vuole da Piazza Verdi ed al cospetto del Teatro Massimo, uno dei tanti simboli ed opere a testimonianza dell'opera fatta dalla famiglia Florio. Proprio come la Targa Florio, la "Cursa" è patrimonio mondiale della storia del motorismo mondiale. Gli equipaggi, a bordo di vetture che hanno permesso ai campioni dell'epopea dell'automobilismo di scrivere pagine indelebili nella Storia della "Targa" e rappresentano gli step evolutivi della tecnologia, italiana soprattutto, hanno preso il via, salutati dal Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dal Presidente dell'Automobile Club D'Italia Angelo Sticchi … [Read more...]
La Targa Florio Classica 2019 ricorda il grande Camilleri “Magico Contastorie della Sicilia”
Presentata la Targa Florio Classica che nell’edizione 2019 ricorda Andrea Camilleri. L’evento organizzato dall’Automobile Club Palermo e dall'Automobile Club D’Italia con il supporto di ACI Sport e ACI Storico, è stato illustrato alla stampa presso l’elegante sede della Sala Carapezza di Palazzo Chiaramonte, la sede del Rettorato dell’ateneo palermitano. Sono intervenuti all’incontro il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Prof. Fabrizio Micari, il Presidente dell’Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto, il Direttore Generale di ACI Sport Spa Marco Rogano, il Direttore Generale Beni Culturali della Regione Sicilia Sergio Alessandro, il promotore della legge sulla Targa Florio On. Alessandro Aricò, lo storico dell’Automobilismo Salvatore Requirez, il vincitore di tre Targa Florio velocità Nino Vaccarella, l’erede della famiglia Florio Donna Costanza Afan de Rivera ed alcuni sindaci dei Comuni della Madonie attraversati dalla Targa Florio Classica 2019. E’ stato … [Read more...]
Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP
Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima rievocazione. Le 430 vetture selezionate percorreranno l’Italia da Brescia a Roma e ritorno, in una sfilata unica di preziosi e inimitabili gioielli su quatto ruote che faranno innamorare e appassionare ancora una volta gli spettatori. Come da tradizione, la 1000 Miglia sceglie Ginevra per presentarsi alla platea dei media internazionali. Molte le novità di quest’anno a partire dalla riduzione del numero delle auto partecipanti alla corsa: per rafforzare gli aspetti legati alla sicurezza si è infatti reso necessario ridurre il numero delle vetture in gara; saranno quindi 430 e non 450 le vetture al via. La 1000 Miglia per tradizione si fonde con l’arte, la bellezza, il design e la storia coinvolgendo le città, i borghi, le vie, le piazze e le strade italiane … [Read more...]
Si è conclusa la quarta edizione di Innovauto
In data 13 febbraio si è tenuta la 4° edizione di INNOVAUTO l’evento di IKN dedicato all’innovazione tecnologica e digitale nel settore automotive e focalizzata sull’evoluzione delle connected car per una mobility experience. L’evento è stato possibile grazie al sostegno dell’Advisory Board e alla presenza degli sponsor: Europ Assistance, Nobis Assicurazioni, Sarce, lojack Connected ed Engeneering. Diversi i momenti significativi della giornata, come la Survey esclusiva su Auto Connesse e Car Sharing con un focus sul cliente finale, realizzata grazie al supporto di CityNews: la ricerca ha valutato l’attuale conoscenza ed utilizzo del car sharing fra i lettori delle testate del gruppo editoriale. Sono state successivamente indagate le attuali barriere percepite da chi non ha mai usufruito di questi servizi, sulle quali operare per coinvolgere nuovi potenziali utilizzatori. Nella fase finale è stata valutata l’apertura e interesse verso forme integrate di car sharing e nuove … [Read more...]
YouTube Ads Leaderboard 2018: è di Fiat la pubblicità più popolare in Italia su YouTube
Un cortometraggio ironico e altamente tecnologico che avvicina un’icona di stile come Fiat 500X al film di culto “Ritorno al futuro”: è “Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today” la pubblicità più popolare dell’anno su YouTube in Italia. La YouTube Ads Leaderboard, che raccoglie le 10 pubblicità più popolari in Italia, nel 2018 ha quasi raddoppiato le visualizzazioni complessive rispetto all’anno precedente, raggiungendo quota 85 milioni. Milano, 30 gennaio 2019 - Un’icona di stile, passione per la tecnologia e uno sguardo ironico al futuro, è con questi ingredienti che “Fiat 500X - A taste of tomorrow. Today” (agenzia creativa: Leo Burnett; agenzia media: Starcom) diventa la pubblicità più popolare dell’anno appena trascorso su YouTube. Ispirato al film cult “Ritorno al Futuro”, il cortometraggio porta il grande cinema su YouTube, grazie alla partecipazione dell’attore americano Christopher Lloyd, superando i 28 milioni di visualizzazioni. Ogni anno YouTube celebra la … [Read more...]
Innovauto 2019: un ecosistema connesso per una nuova driving experience
Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager della mobilità, sarà un’opportunità unica di networking e approfondimento volta a indagare le direttrici della trasformazione del settore e le nuove tecnologie abilitanti il cambiamento. L’iniziativa esplorerà le potenzialità delle partnership e dei nuovi asset tecnologici in ottica di interoperabilità e interconnessione, soprattutto con l’avvento del 5G. Nel corso della sessione plenaria ci sarà il contributo del Comune di Milano e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla risposta normativa e infrastrutturale alla rivoluzione della mobilità, nonché un focus sulle novità dei Rental Services& Car Sharing. Si cercherà di dare risposte a quesiti come: l’e-commerce rivoluzionerà il processo di acquisto dell’auto? Come coniugare esperienza in concessionaria … [Read more...]
Indagine AutoScout24: il diesel resta la prima scelta degli italiani
AutoScout24: usato, per i prossimi acquisti il diesel resta la prima scelta degli italiani (44%), con punte al Sud Italia (59%) e nei piccoli centri (48%). Nelle città più grandi, come Milano e Torino, si preferiscono le auto a benzina. I limiti posti dalle amministrazioni alla circolazione delle auto diesel stanno modificando le abitudini di acquisto degli italiani, ma l’usato, al contrario del nuovo, continua a registrare il segno positivo. Secondo il Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), il portale di annunci auto e moto, leader in Europa, nel mese di novembre il diesel rappresenta ben il 61% delle richieste totali, e nei prossimi 12 mesi il 44% di chi è intenzionato ad acquistare un’auto si sta orientando sempre su una vettura a gasolio e solo il 28% su una a benzina. E anche iprezzi medi in vendita nel periodo settembre-ottobre restano sui livelli del 2017 (-2,1%), tranne per le auto più datate euro 3 o inferiori in cui il calo è del -7,4%. Per sei utenti su dieci, … [Read more...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 146
- Next Page »