“La nuova Zafira è la proposta giusta al momento giusto. Sappiamo che i nostri clienti erano già molto soddisfatti della funzionalità e della flessibilità di Zafira. Adesso però abbiamo voluta renderla ancora più sportiva e l’abbiamo dotata di motori più economici. Così facendo, Zafira resterà un punto di riferimento nel segmento europeo delle monovolume compatte”. Alain Visser, Chief Marketing Officer, GM Europe
Tre potenti ed economiche motorizzazioni, un’immagine più sportiva ed alcune versioni caratterizzate da un miglior rapporto prodotto/prezzo sono le principali novità della gamma Opel Zafira 2008. Il nuovo motore 1.6 ECOTEC a benzina con distribuzione a fasatura variabile “Cam-Phase” sviluppa 115 CV (85 kW) sostituisce il precedente 4 cilindri in linea di pari cilindrata da 105 CV (77 kW). Opel prosegue la sua politica di contenimento delle cilindrate proponendo in Italia sulle nuove Zafira un conveniente 1.7 CDTI turbodiesel common-rail da 110 CV (81 kW), che prende il posto dei precedenti 1.900 da 101 CV (74 kW) e da 120 CV (88 kW).
Finiture sportive e maggior cura degli interni mettono in risalto la grande particolarità di questa flessibile automobile a 7 posti. La nuova gamma Zafira conserva ovviamente il sistema Flex7 di configurazione dei sedili, che in certo senso è il “marchio di fabbrica” di questo modello – una novità senza confronti che permette di trasformare in pochi secondi gli interni senza dover smontare un solo sedile. Questa ingegnosa soluzione ha contribuito al grande successo riscosso da Opel Zafira presso il pubblico europeo: a Febbraio 2008 è prevista infatti la produzione del duemilionesimo esemplare di Zafira prodotto da quando, nel 1999, venne presentata la prima generazione.
da: media.gm.com
Rispondi