I primi tre esemplari della nuova famiglia di propulsori Drive-E da due litri a quattro cilindri verranno lanciati nell’autunno del 2013. Il diesel è dotato della tecnologia i-Art, introdotta in anteprima mondiale, e la più potente versione a benzina vanta una combinazione di compressore e turbo-alimentatore ai vertici del segmento.
I diesel della famiglia Drive-E hanno una potenza che va dai 120 ai 230 CV.
Le versioni a benzina partono dai 140 CV e arrivano fino a oltre 300 CV. Diversi livelli di alimentazione turbo offrono una flessibilità che consente di coprire l’intera gamma, dai derivati super-efficienti in termini di consumi alle varianti a potenza e coppia elevate. Per riuscire a soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di clienti, le prestazioni di alcuni propulsori verranno potenziate attraverso l’elettrificazione o altre tecnologie innovative.
Tre propulsori Drive-E
Inizialmente, i nuovi modelli S60, V60 e XC60 saranno disponibili con tre dei motori della nuova gamma: il T6 turbo benzina da 306 CV, il T5 da 245 CV e il D4 turbo diesel da 181 CV. Un nuovo cambio automatico a 8 velocità rende più sofisticata la trazione e porta l’economia dei consumi a livelli eccellenti. Il T5 e il D4 saranno anche disponibili sulle nuove Volvo V70, XC70 e S80.
Gli esperti motoristi di Volvo hanno sviluppato i propulsori internamente. Questi ultimi sono costruiti presso l’unità di produzione motori Volvo tecnologicamente più avanzata che si trova a Skövde, in Svezia.
Rispondi