KITT, acronimo di Knight Industries Two Thousand (Industrie Knight 2000), è un’automobile nera dotata di tecnologia futuristica, protagonista della serie televisiva Supercar (titolo originale Knight Rider).
Il modello di serie da cui deriva è una Pontiac TransAm dei primi anni ottanta. Per prima cosa, KITT nel telefilm è dotata di un computer con un’elevatissima intelligenza artificiale, che la rende pensante a tutti gli effetti, e con persino la possibilità di provare sentimenti e stati d’animo diversi. È anche in grado di parlare grazie ad un sintetizzatore vocale, ma, come dice il suo gemello malvagio KARR, “parlare è la meno straordinaria delle sue funzioni”. Infatti, quest’auto è anche in grado di effettuare salti di decine di metri che gli permettono, ad esempio, di scavalcare muri molto alti o di saltare altri veicoli mediante la semplice pressione di un tasto, il TURBO BOOST; può anche viaggiare su due ruote alla pressione di un altro tasto, lo SKI-MODE; è in grado di calcolare qualunque percorso tra due località valutando la strada migliore, tenendo anche conto delle condizioni del traffico; grazie a una struttura molecolare rivoluzionaria inventata dalla Fondazione Knight ha una carrozzeria di straordinaria resistenza e riesce a sopportare molti attacchi che normalmente distruggerebbero un veicolo (solo l’artiglieria pesante o mezzi di equal potenza o superiori sono in grado di danneggiarla); può far uso di tutti i database americani per scoprire in breve tempo informazioni su chiunque; può collegarsi a tutte le telecamere di videosorveglianza presenti nelle sue vicinanze per osservare cosa accade; può emettere delle onde radio che fanno inceppare i motori degli autoveicoli.
Kitt dispone inoltre di un dispositivo che può analizzare la composizione chimica di qualsiasi sostanza od oggetto; è in grado di capire in brevissimo tempo se un oggetto nelle sue vicinanze sta per esplodere; è anfibia, essendo in grado di viaggiare sull’acqua senza affondare; è naturalmente in grado di guidarsi da sola senza bisogno di un guidatore; è dotata infine di uno scanner (rappresentato dalla sua caratteristica striscia di led rossi) che consente ai suoi sensori di osservare e analizzare l’ambiente circostante.
A partire dalla quarta stagione del telefilm, è inoltre dotata di un pulsante che attiva la Super-Velocità (o Super Pursuit Mode), determinando delle modifiche nella carrozzeria che migliorano l’aerodinamica e la stabilità della vettura consentendo di raggiungere le 300 mph (oltre 480 Km/h); di un sistema di frenata molto più potente per frenare dopo la Super-Velocità (chiamato Emergency Brake System, EMS) e infine di un tasto contraddistinto dalla lettera “C” che consente alla straordinaria auto di passare dalla forma coupé a quella cabriolet e viceversa in pochi secondi. L’attuale proprietario Tim Russo ha acquistato una copia dell’auto a San Diego ad un’asta ben 10 anni fà. Ora ha deciso di rivederla per 150 mila dollari. Quest’auto non ha nulla di Kitt del telefilm, non salta, non parla, non è in regola per circolare sulle strade, ma ha le mille luci che si accendono sul davanti.
CARATTERISTICHE VEICOLO
-TIPO VEICOLO: Pontiac Trans Am (1984), motore frontale, trazione sulle ruote posteriori, due posti, coupè a due porte.
-DIMENSIONI: Interasse(101 in.) Lunghezza(189.8 in.) Larghezza(72 in.) Altezza(37.2 in.)
-TIPO MOTORE: Knight Industries turbojet equipaggiato con postbruciatori modificati.
-TRASMISSIONE: 8 velocità con turbodrive e pilota automatico.
-STEERING TYPE: Modified rack-and-pinion.
-TURN-CIRCLE: 2ft. with rocket assist.
-FRENI: Type-Electromagnetic hyper-vacuum disc.
-CHASSIS/BODY TYPE: Unit construction.
-STRUTTURA CARROZZERIA: In alluminio con l’aggiunta di una copertura corazzata la cui composizione è segreta (grazie ad essa è virtualmente indistruttibile).
-PREZZO STIMATO: $11,400,000 circa.
-PRESTAZIONI: 0-100 Km/h in meno di 0.2 secondi con l’impiego dell’overboost; Copertura di 1/4 di miglio in meno di 4.286 secondi con una velocità di uscita di quasi 500 km/h.
-FRENATA: 14ft. (120-0 Km/h).
-CARATTERISTICHE ACCESSORIE: Controllata interamente dal microprocessore Knight Industries 2000. E’ presente anche un computer “vocale” denominato “K.I.T.T.”. Il Knight 2000 è equipaggiato con Auto Cruise, Auto Pursuit, Auto Collision Avoidance e Emergency Eject. Completa il tutto un sistema audio/video con capacità radar, sonar e raggi-X.
SPECIFICHE STRUTTURALI
-BASE COMPOUND: TRI-HELICAL MBS (PLASTEELE 1000)
-YIELD POINT: 570,000 psi
-CARICO ASSE POSTERIORE (MAX): 192,000 lbs.
-CARICO SOSPENSIONI ANTERIORI: 57,000 lbs. (per ruota)
-FRAME TOLERANCE: 223,000 lbs.
FUNZIONI DEL VEICOLO
-FUNZIONI PRIMARIE: Automatic Pilot, Vocal Analyzer, Infrared Tracking Scope (Raggio: 10 miglia), Pyroclastic Lamination (mantiene inalterata la temperatura corporea in presenza di forti fonti di calore), Blood Analyzer, Microwave Jammer, Interior Oxygenator, X-Ray, Flame Thrower, Rocket Boosters, Smokescreen, Trajectory Guidance System (lancia K.I.T.T. in aria con una angolatura inferiore ai 90°), Oil Jets, Olfactory Detector, Spectrograph.
-ANCILLARY FUNCTIONS: Electromagnetic Field Generator, Microwave Ignition Sensor (Activates other engines), Aquatic Synthesizer, Electronic Field Disrupter, Ultramagnesium Charges, Grappling Hook, Ultraphonic Chemical Analyzer, Two Wheel Skis, Graphic Translator (Sketches likenesses from verbal input), Anamorphic Equalizer.
-FUNZIONI DEI MONITORS(CRT): Records & replays scenarios, Freeze Frame, Zoom, Reproduces Photo Imagery and Issues Hard Copy, Prints Out Vital Signs and X-rays, Produces Maps, Charts, Diagrammatics.
L’auto è attualmente in vendita presso Kassabian Motors • 6080 Dublin Blvd • Dublin, CA 94568 , alla “modica” cifra di $149,995.00
(fonte:knightrider.it, it.wikipedia.org)
Rispondi