In poche settimane, Renault Duster (Dacia Duster in Italia) ha ottenuto 18 riconoscimenti in India. Il successo commerciale ottenuto dal lancio, a luglio 2012, colloca Renault Duster tra i 15 modelli più venduti in India, dove rappresenta oltre due terzi delle vendite di Renault. «Nelle ultime settimane, Renault ha ricevuto in India una quantità di premi senza precedenti da parte dei media locali», spiega Marc Nassif, Direttore Generale di Renault in India. «Possiamo citare, ad esempio: Renault India costruttore dell’anno, premi per l’auto dell’anno attribuiti dalla maggior parte dei media indiani ai modelli Duster, Pulse e Scala, distintisi nei rispettivi segmenti. Un bel riconoscimento per la giovane Marca Renault in India». Renault Duster: Auto dell’anno 2013 in India Il 20 dicembre scorso a Mumbai, Renault Duster ha ricevuto il premio dell’Auto dell’anno 2013 in India (Indian Car of the Year o ICOTY). Creato nel 2006, il premio celebra le qualità intrinseche di un … [Read more...]
Renault Pulse: city car progettata per il mercato indiano dal Centro Design di Mumbai
È a New Delhi, il 29 ottobre, alla vigilia del Gran Premio dell’India, che Carlos Tavares, Direttore Generale Delegato alle operazioni di Renault, ha svelato Pulse, affiancata da un veicolo che ne prefigura la versione sportiva. In un Paese in cui quattro modelli su cinque venduti sono city car, Pulse, lanciata dopo Fluence e Koleos, costituirà il cuore di gamma di Renault in India e sarà seguita, nel 2012, da Duster e da una berlina. Pulse: un modello destinato ad un mercato in piena espansione Pulse si rivolge ad una clientela di giovani cittadini attivi, in fase di crescita sociale: una categoria in pieno sviluppo nella società indiana. La linea sportiva, la guida dinamica e gli equipaggiamenti, quali l’apertura delle porte e l’avviamento senza chiave, o i retrovisori ripiegabili, le consentono di collocarsi nella parte alta del segmento A-B. Modello ideale per entrare nell’universo Renault, dovrebbe conquistare clienti alla ricerca di un modello più performante, dai consumi … [Read more...]
India, un mercato dal forte potenziale. Renault lancia l’offensiva prodotto
Iniziato nel 2007, lo sviluppo di Renault in India oggi subisce un'accelerazione, con una vera e propria "offensiva prodotto". Dopo Fluence, sarà lanciato nel mese di ottobre Koleos, anch'esso assemblato a Chennai,. Tre nuovi modelli, tra cui un SUV, arriveranno sul mercato indiano nel 2012. "Il lancio di Fluence in India sancisce l'inizio di un'offensiva prodotto di grande ampiezza in un mercato che è uno dei pilastri dello sviluppo di Renault nei paesi extraeuropei nell'ambito del suo piano Renault 2016 - Drive the Change", dichiara Nassif, Direttore Generale di Renault India. "Con la fabbrica di Chennai, i suoi poli ingegneristici di design e di logistica, ed una rete commerciale che raggiungerà i 100 punti vendita nel 2012, Renault si impegna per offrire ai clienti indiani una gamma di veicoli di qualità adatti al marcato di riferimento". Un mercato dal forte potenziale Con una crescita annuale del 20% in questi ultimi anni, il mercato indiano è uno dei più dinamici al … [Read more...]
Tata Consultancy Services Ltd avvia partnership con Rolls-Royce PLC
Come pubblicato oggi sul Wall Street Journal, Rolls-Royce PLC, azienda di ingegneria specializzata in prodotti a base di turbine, e l'indiana Tata Consultancy Services Ltd, ovvero, la società di servizi IT più grande in India, hanno avviato una partnership per servizi di ingegneria. TCS fornirà a Rolls-Royce un'ampia gamma di servizi di ingegneria per tutto il ciclo produttivo e sosterrà la sua strategia d'espansione in India. A tal fine realizzerà un centro di ingegneria a Bangalore ed un ufficio a Londra. Da sottolineare che TCS ha collaborato in passato con General Electric Co. e Airbus per il suo Airbus 380. I termini finanziari del patto non sono stati resi noti. … [Read more...]
AutoExpo 2010: Renault conferma il suo impegno in India
Renault, che sta partecipando attualmente al salone AutoExpo 2010 di Nuova Delhi, ha confermato oggi il suo impegno in India, annunciando il lancio di vari modelli della sua gamma destinati al mercato indiano. Rivolgendosi alla stampa in occasione del salone AutoExpo 2010 di Nuova Delhi, Katsumi NAKAMURA, vice-presidente esecutivo per l'Asia e l’Africa di Renault s.a.s, ha dichiarato: "Renault ha sempre affermato che il suo interesse per l’India proseguiva. Siamo oggi molto felici di poter confermare il nostro impegno in questo paese, annunciando la commercializzazione di una gamma completa di veicoli. Ciò significa che gli investimenti previsti in India, che erano stati congelati per un po’ di tempo, sono stati finalmente sbloccati e che assisteremo ben presto ad un rafforzamento delle attività di Renault in questo paese. La fabbrica di cui l’Alleanza Renault Nissan dispone nella periferia di Chennai, inizia le sue attività e costituisce un importante punto di forza per la … [Read more...]
Debutto per la Tata Nano, l’auto più economica al mondo
Debutta la Tata Nano, l'auto più economica al mondo in vendita in India a 100mila rupie (1.460 euro). Lunga 3 metri, ma capace di ospitare 5 passeggeri, la Nano monta un motore di 624 cc e 33 cavalli, carrozzeria di plastica a 5 porte, un telaio tubolare. Il motore di origine motociclistica, è tarato per non superare i 70 Km/h. L'auto è spartana: non ha airbag, ne' aria condizionata ne' servosterzo. In Europa arriverà nel 2010-2011, ma costerà circa 5.000 euro anche per le maggiori dotazioni di sicurezza rese obbligatorie dalle normative europee. … [Read more...]
Pininfarina apre un Centro di ricerca, design e engineering in India col supporto di Tata
Pininfarina aprirà, entro la fine del 2008, un Centro di ricerca, design ed engineering a Pune, in India. Pininfarina e Tata hanno firmato una lettera di intenti in base alla quale Tata – che del Centro avrà una partecipazione di minoranza – assegnerà alla Società attività di sviluppo. La società sarà a maggioranza Pininfarina, che ne avrà anche la responsabilità di management. “Questo accordo testimonia la grande attenzione che presta Pininfarina ad un mercato emergente ed in forte sviluppo come quello indiano – afferma Andrea Pininfarina, Presidente e AD di Pininfarina S.p.A.. – Il nostro partner, uno dei maggiori costruttori automobilistici a livello mondiale con un forte radicamento nel mercato indiano, ci permetterà di raggiungere un sempre più elevato livello di eccellenza nel settore del design e dell’ingegneria”. Il Centro – che si rivolgerà anche agli altri costruttori automobilistici del mercato indiano e internazionale – amplia l’offerta del settore servizi … [Read more...]
Partito da Mumbai il Ferrari Magic India Discovery
E' partito il 25 Febbraio 2008 da Mumbai il Magic India Discovery, la nuova avventura della Ferrari con due 612 Scaglietti, ammiraglia Granturismo della Casa di Maranello, nel subcontinente indiano. Il via ufficiale al tour è stato dato da Ratan N. Tata, presidente del gruppo Tata, e da John Elkann, vice presidente del gruppo Fiat. Per celebrare questa speciale occasione, un Cavallino Rampante su sfondo rosso ha illuminato l'Air India Building, uno degli edifici simbolo di Mumbai. Il tour terminerà l'8 Meggio con al cerimonia di chiusura delll'impresa che festeggia il ritorno a Mumbai delle 612 Scaglietti, dopo un percorso di oltre 13.000 km attraverso 57 città per un totale di 74 giorni di viaggio. Questa avventura segue le esperienze del "China Ferrari 15.000 Red Miles", nel 2005, e del "Panamerican 20.000", nel 2006, che hanno riscosso grande successo. Le due scaglietti (una di colore Rosso Mugello e l'altra di colore Avorio, entrambe con livrea dedicata) hanno … [Read more...]