Il Vito Mercedes-Benz, proposto in numerose versioni di carrozzeria, di trazione e di allestimento, soddisfa anche tutti i requisiti richiesti ad un veicolo commerciale compatto – nella classe di peso totale a terra fino a tre tonnellate – nell’uso cantieristico. La nuova gamma di motori diesel a quattro cilindri comprende tarature di potenza e di coppia da 80 kW/109 CV e 250 Nm fino a 110 kW/150 CV e 330 Nm.
L’alloggiamento dei motori in senso longitudinale e la trazione posteriore garantiscono tra l’altro al Vito una migliore trazione in quasi tutte le condizioni di carico, come pure una migliore sicurezza passiva nella zona frontale. Ma se si desidera un’aderenza al fondo stradale ancora più sicura in condizioni avverse, si può scegliere il sistema di trazione integrale 4×4, che ripartisce la coppia tra avantreno e retrotreno nel rapporto 35:65.
La trazione integrale funziona con il sistema di trazione elettronico 4ETS: se su fondo scivoloso una o più ruote perdono aderenza, il sistema 4ETS frena automaticamente le ruote che slittano con brevi impulsi, aumentando in proporzione la coppia motrice sulle ruote con maggiore aderenza.
Esemplare e ineguagliata è la dotazione di sicurezza del Vito Mercedes-Benz. Adaptive ESP® con ABS, EBV, ASR e BAS sono un “must” per questa gamma di modelli quanto l’airbag lato guida. Per le versioni con trazione integrale è inoltre disponibile una nuova versione dell’ESP® con funzione di stabilizzazione del rimorchio TSA (Trailer Stability Assyst), in grado ridurre lo sbandamento del rimorchio e di stabilizzare la motrice.
Il Vito Kombi è inoltre dotato di un airbag per il passeggero anteriore. A richiesta sono disponibili sidebag per il torace e windowbag. Ad aumentare la sicurezza di marcia contribuiscono anche, non da ultimo, gli occhielli di fissaggio di serie e un sistema di guide per il fissaggio della merce nel vano di carico del furgone, oltre ad alcune varianti di pareti divisorie disponibili a richiesta.
da: stampa-dci.it
Rispondi