• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Rivoluzione francese – le performance commerciali dei brand d’oltralpe

28 Febbraio 2022 By BlogMotori Leave a Comment

Numeri alla mano, il mercato dell’auto in Europa nel 2021 ha fatto registrare un consuntivo di immatricolazioni in calo rispetto ai due anni precedenti di riferimento, ma c’è chi, nonostante questo, la classica bottiglia di champagne l’ha stappata.

“Un indizio è un indizio, due indizi fanno una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”, scriveva Agatha Christie. Questa citazione ci aiuterà a comprendere se sia un caso che due dei risultati più interessanti e degni di nota li troviamo in Francia, la patria del celebre spumante delle grandi occasioni, oppure se esse siano delle mere coincidenze. Le case francesi infatti, hanno saputo rispondere alle crisi tra le più gravi che hanno affitto l’industria automobilistica, a colpi di nuovi modelli, re-branding e piani molto ambiziosi per il proprio futuro.

Ma partiamo, per l’appunto, dai numeri: nel 2021 in Europa (UE+Efta+UK) sono state immatricolate 11.774.885 vetture – fonte: ACEA / UNRAE -, con una flessione del 1,5% rispetto all’ormai famigerato 2020. Si potrebbero dire tante cose guardando il quadro complessivo – anzi, se ne potrebbe scrivere un articolo intero e forse anche di più – ma in questo, vorrei focalizzarmi proprio su due case d’Oltralpe, e sul come, a piccoli ma significativi passi, queste hanno saputo rispondere alla grande.

PEUGEOT

Il nostro tour parte dal costruttore francese a mio avviso più in forma del momento, Peugeot, la casa del Leone. Nel 2021, è riuscita a piazzare quasi 725.000 vetture, aggiudicandosi il titolo di secondo costruttore in Europa, scavalcando Renault (di cui parleremo dopo) nonostante una flessione del 2,3% anno su anno.

Per parlare di trionfo però, è necessario andare a sbirciare nella classifica immediatamente successiva, ovvero quella dei singoli modelli più venduti in tutta Europa: si può infatti notare come la 208 (foto sotto), con ben 196.869 immatricolazioni, si posiziona al secondo posto della classifica, andando seriamente ad insidiare il trono di Sua Maestà Volkswagen Golf. Il preoccupante -27,9% non è stato sufficiente a far perdere il comando alla compatta di Wolfsburg, ma di certo non dormirà sonni così tranquilli negli anni a venire. A maggior ragione, la casa di Sochaux, oltre a potersi vantare di avere in gamma la citycar più venduta d’Europa, produce anche il SUV più venduto d’Europa – la 2008 – che segna un incredibile +24,4% (!!!) di vendite sul 2020, posizionandosi al quinto posto assoluto.

Qual è dunque il segreto di questo successo? Negli ultimi anni Peugeot ha sapientemente rivoluzionato brand e gamma, offrendo sempre maggiore qualità e connettività negli interni, nuove e ricercate forme negli esterni, ma soprattutto una vastità di scelte di motorizzazioni per ciascun modello proposto. Basti pensare che per la sola piccola di casa si può scegliere tra ben tre diversi propulsori a benzina, uno a gasolio e uno interamente a corrente, un’autentica rarità nel segmento. Questo permette alla clientela di poter attingere ad un catalogo esteso e per tutti i palati, sia in profondità che in larghezza, dato che la gamma copre quasi tutti i segmenti che “contano”, compreso quello dei veicoli commerciali. Unisci questo al rinnovato corso stilistico che ha portato una vera e propria ventata di dinamismo e freschezza, e che pian piano sta prendendo il sopravvento in tutta la gamma – vedi nuove 308 e 508 – ed il gioco è fatto. Le linee taglienti ed affilate in particolare della nuova firma luminosa sul frontale, dall’effetto wow garantito, segnalano la rinnovata voglia di graffiare del Leone che, ora incastonato nel nuovo logo di casa, è pronto a ruggire sul serio.

RENAULT

Altro discorso è d’uopo farlo per la casa della Losanga, la quale magari non apre la bottiglia per i risultati di vendite delle proprie vetture (-17,1%), ma certamente la aprirà sia in vista del futuro che la aspetta – rappresentato dalla “Renaulution” portata avanti da una delle personalità simbolo dell’industria nell’anno passato, Luca de Meo – sia per le controllate Dacia e Alpine, che hanno fatto invece segnare numeri molto incoraggianti.

A differenza della rivale Peugeot, la casa di Parigi ha dovuto affrontare, oltre ad una situazione globale al collasso, anche una situazione interna poco stabile e soprattutto un conto economico poco rassicurante, per usare un eufemismo. A portare la fiducia e la sicurezza finanziaria è stato proprio il dirigente italiano che, grazie al suo ambizioso piano industriale rivoluzionario, è riuscito in poco tempo a far cambiare rotta al gruppo, permettendole di chiudere il bilancio 2021 (finalmente) in utile. Anche qui ha giocato un ruolo decisivo la sapiente strategia messa in atto, costituita dalla ricerca di maggiore marginalità da un lato, e dal taglio del debito dall’altro. Il lancio del SUV coupé Arkana è andato a colmare un vuoto importante, prendendosi la vetta di una gamma troppo concentrata verso il basso e trainata nelle vendite essenzialmente da Clio – che comunque si conferma sul podio d’Europa al terzo posto – e Captur, un passo appena fuori dalla Top 10. Emblema di questa avanzata verso l’appetitoso segmento C è stata l’attesa presentazione della nuova Megane e-tech full-electric (foto sotto), che presenta il nuovo logo ridisegnato in salsa minimalista.

Oltre ad esso, il nuovo SUV di Renault fa da apripista ai successori dei modelli attuali in fatto di proporzioni e tecnologia: passi più allungati per dare spazio al pacco batterie – dato che la strategia del gruppo è fortemente orientata verso l’eliminazione delle proposte endotermiche -, la fascia a led che attraversa in larghezza il posteriore della vettura – elemento simbolo del design esterno da un paio d’anni a questa parte -, abbondanza di schermi sulla plancia – per ben 24” totali – e sistemi di assistenza alla guida a più non posso.

La vera sorpresa sotto l’albero per il gruppo transalpino però la ha fatta trovare Dacia, la cui punta di diamante Sandero si posiziona quarta, con una impressionante crescita del 16,9% sull’anno precedente. Scrollatasi ormai di dosso la pesante etichetta di “cheap car” e nulla più, la casa rumena sta proseguendo il suo percorso di crescita migliorando la propria offerta di anno in anno – soprattutto in ottica di design esterno, finiture e dotazioni -, ma mantenendo sempre e comunque un prezzo estremamente entry-level per ogni segmento in cui compete. Una tattica che sta decisamente facendo centro nel cuore (e nelle tasche) dei clienti grazie a dei colpi di coda che hanno fatto scalpore: giusto per citare i più chiacchierati, in agosto la Sandero era addirittura riuscita a superare le vendite di Golf, mentre l’ultima arrivata Spring, la più economica auto 100% elettrica sul mercato, ha già superato le vendite di Fiat 500E a casa propria, in Italia.

Elettrico si prospetta anche il futuro stesso del gruppo Renault, intenzionato a rendere la propria offerta e la propria azienda sempre più sostenibile dai punti di vista finanziario ed ecologico, e “disruptive” nei confronti dei rivali, con l’obiettivo finale di diventare una “tech company” più che una mera “car company”.

Staremo a vedere come si muoveranno i due colossi francesi, ma una cosa è certa, le bollicine non mancheranno: dando una veloce occhiata ai primi risultati sulle nuove immatricolazioni in Europa nel gennaio 2022 – secondo i dati della Jato – Dacia Sandero risulta l’auto più gettonata in assoluto, seguita a ruota proprio dalle “enfant terrible” 208 e 2008. Coincidenze? Io non credo…

di Stefano Balbinot

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: DA NON PERDERE

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Costo assicurazione auto a Napoli: +200% rispetto a Milano

In Italia ogni anno vengono rubate circa 100.000 automobili, ma quanto costa assicurare l’auto contro questa evenienza? E come varia la tariffa lungo lo Stivale? Facile.it ha analizzato il fenomeno … [Leggi di più...]

Service Day di Quintegia e AsConAuto: debutta a novembre il nuovo evento dedicato al post vendita

Debutta il 16-17-18 novembre a Brescia (Brixia Forum) Service Day, il nuovo evento di Quintegia e AsConAuto dedicato alla filiera del post vendita, un luogo di aggregazione, networking e aggiornamento … [Leggi di più...]

Si chiude oggi l’edizione 2018 della Targa Florio Classica una sfilata da sogno sulle strade del mito

Si conclude oggi la Targa Florio Classica 2018: in una Piazza Verdi gremita di appassionati si è celebrato il nome dell’equipaggio vincitore della gara di Regolarità valida per la terza ed ultima … [Leggi di più...]

Targa Florio Classica 2018: la Sicilia protagonista nel mondo

Significativa tappa della storia dell’automobilismo, la Targa Florio Classica, patrocinata ACI Storico (*), rievoca la corsa più leggendaria del mondo, alla sua 102esima edizione, connubio di … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.