In linea con l’obiettivo di rendere la mobilità accessibile a tutti, Renault propone, su Nuova Clio, un’opzione di comfort: il sedile passeggero anteriore girevole.
Grazie a questa nuova funzionalità, l’accesso a bordo diventa molto più semplice per il passeggero: un’innovazione che risponde alle attese dei clienti europei.
Il sedile girevole utilizza una tecnologia semplice, con cui si familiarizza rapidamente.
Il sistema comprende una base girevole posta sotto il sedile originario dell’auto. La manovra è azionata con una semplice leva disposta sotto il sedile, a portata di mano del passeggero anteriore destro. Di facile presa, la leva consente di far ruotare il sedile di 75° verso l’esterno, per portarlo in posizione di accoglienza del passeggero, che può così sedersi come in poltrona. Azionando una seconda volta la stessa leva, il sedile si riposiziona all’interno dell’abitacolo nel senso di marcia.
Il sedile girevole è completamente integrato nell’abitacolo di Nuova Clio e non ha nessun impatto sulla struttura dell’auto: non implica modifiche estetiche, né di comfort né tantomeno di sicurezza rispetto ad un’auto con sedili standard.
Ergonomico, il sedile è equipaggiato con un poggiapiedi che, in posizione di viaggio, si solleva e rientra nella base del sedile, per non togliere spazio al passeggero; il sedile, perfettamente identico a quello del conducente, conserva le regolazioni di avanzamento e di inclinazione dello schienale ed è dimensionato per accogliere un passeggero di peso non superiore a 130 kg.
Il sedile si blocca automaticamente, per garantire la massima sicurezza durante l’accesso e l’uscita del passeggero ma anche per assicurare l’immobilità del sedile stesso mentre l’auto è in movimento.
Questo sedile è totalmente sicuro per il passeggero, poiché dispone di tutto l’insieme dei dispositivi di sicurezza passiva (airbag laterale e pretensionatori sulle versioni a cinque porte, airbag laterale e airbag anti-submarining sulle tre porte). Solo la funzione Isofix non è disponibile su questo modello di sedile.
Il sedile girevole ha seguito lo stesso iter di validazione/crash-test dei sedili tradizionali e rispetta gli standard di qualità Renault: ciò consente, oggi, al Costruttore di proporlo in opzione.
Rispondi