• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

“Ogni Fiat è 500% Fiat”, con questo slogan è partita l’originale campagna pubblicitaria di Fiat Automobiles

17 Aprile 2008 By BlogMotori

L’originale campagna pubblicitaria di Fiat Automobiles sottolinea come ogni vettura Fiat sappia racchiudere in sé tutti quei valori che hanno decretato, all’unanimità, il successo della nuova 500.

Ideata dalla sede torinese del Gruppo Leo Burnett Italia, la campagna si contraddistingue per un respiro internazionale come dimostra anche una pianificazione a livello europeo attraverso televisione, stampa e radio. In particolare, da pochi giorni è in onda uno spot televisivo dai toni epici che è stato girato su un lago salato del Marocco, ai confini con l’Algeria. Diretto da Alexander Paul, il film inizia con alcuni modelli Fiat impegnati in una corsa dirompente nel deserto assolato, il tutto scandito da una canzone senza tempo come “Everybody needs somebody”.

Ad ogni secondo – su un crescendo musicale inarrestabile – anche il numero delle vetture aumenta: le auto si inseguono, si superano e, facendo mostra delle loro performance, si dirigono tutte insieme verso un misterioso traguardo. Il gruppo di vetture è ormai impressionante e, con una ripresa area, è possibile vedere come tutte insieme ora formino una gigantesca sagoma di Fiat 500. Chiude lo spot il claim “Ogni Fiat è 500% Fiat.” sottolineando come il successo di questo modello racchiude i valori di eccellenza che da oltre un secolo appartengono a tutte le vetture Fiat.

Filed Under: Auto, Fiat e Abarth Tagged With: 500, Automobiles, Burnett, campagna, Fiat, italia, Leo, nuovo, pubblicitaria, slogan, successo

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.