Era il 1987 quando la casa tedesca inseriva una versione GSI, ad alte prestazioni, nella gamma Corsa.
La sigla sportiva che mancava da qualche tempo, torna oggi protagonista sul mercato con il lancio della nuova Corsa GSI. L’assetto dell’auto, per sottolineare il temperamento sportivo, è ribassato, così come il servosterzo e i controlli elettronici della stabilità e della trazione sono tarati per una guida sportiva.
L’interno è caratterizzato dai sedili avvolgenti con inserti rossi, il volante di pelle, le cinture di sicurezza rosse e la pedaliera d’alluminio.
Di seguito lo schema riassuntivo delle motorizzazioni e dei principali equipaggiamenti.
Motorizzazioni Corsa GSI
-1.6 Turbo 150 cv
-1.7 CDTI 125 cv F.AP.
Principali equipaggiamenti di serie in aggiunta a quanto offerto su Sport:
-Assetto ribassato e sospensioni sportive;
-ABS elettronico con EBD;
-Airbag frontali bifase e laterali, airbag a tendina per la testa;
-Cerchi in lega da 17″;
-Climatizzatore manuale;
-ESP®Plus controllo elettronico della stabilità TCPlus controllo elettronico della trazione disinseribile (1.6 Turbo);
-Ganci Isofix sui sedili posteriori;
-Radio CD con lettore MP3;
-Specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente;
Principali equipaggiamenti a richiesta:
-AFL – fari anteriori alogeni auto-adattivi;
-Climatizzatore elettronico;
-Parabrezza Solar Protec;
-Rainsensor PACK;
-Summer Pack;
-Technic Pack;
-Tetto panoramico apribile elettricamente;
Disponibile solo in versione 3 porte con prezzi che variano da 19.900 a 20.400 Euro.
Rispondi