• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Nuova Croma la Station Wagon secondo Fiat

7 Novembre 2007 By BlogMotori 11 Comments

Ha debuttato ieri la Nuova Croma, la Station Wagon secondo Fiat che, rinnovata nell’estetica e con una maggiore razionalizzazione dell’offerta, si conferma una vettura innovativa e di sostanza. Infatti eccelle sia per i propulsori Multijet di seconda generazione sia per la ricchissima dotazione nel campo del comfort, della sicurezza e dell’infotainment.

croma-fiat-multijet-nuova-station-wagon-01.jpg

Punto di riferimento del segmento, nuova Croma vanta una grande abitabilità interna per un diffuso “benessere a bordo” qualunque sia il viaggio da intraprendere. Merito dei tanti contenuti da vera ammiraglia proposti di serie ma, soprattutto, per l’originale formula “stilistica” ereditata dal precedente modello – il concept denominato “Comfort Wagon” – che le consente di essere, ancora una volta, la vettura più spaziosa del segmento.

croma-fiat-multijet-nuova-station-wagon-02.jpg

Proposta con un solo body, la Nuova Croma è ai vertici dell’abitabilità nella sua categoria: è lunga 478 centimetri, larga 177, alta 160, con un passo di 2 metri e 70 centimetri, misure che si traducono in una straordinaria abitabilità interna.
Peculiarità del modello sono l’ampio spazio al di sopra della testa dei passeggeri, il grande spazio tra le file dei sedili (il migliore nella sua categoria) e la posizione di guida alta che assicura un maggior controllo della strada ed una migliore visibilità esterna anche per i passeggeri posteriori.

croma-fiat-multijet-nuova-station-wagon-03.jpg

La posizione di guida rialzata e l’ergonomia dei comandi rendono particolarmente piacevole un viaggio a bordo della Nuova Croma. Il tutto reso ancora più interessante dall’adozione di numerosi ed esclusivi contenuti: dal nuovissimo impianto DVD al sistema Blue&MeTM (anche in versione NAV), dall’impianto Hi-Fi “Interscope Sound Sistem” al CONNECT Nav Plus. E ancora: la Nuova Croma propone quanto di meglio oggi è disponibile nel campo degli automatismi che riducono l’impegno della guida come, per esempio, il Cruise Control, il sensore di pioggia e il sistema di ausilio per il parcheggio, il sensore della pressione dei pneumatici e la funzione di spegnimento ritardato dei fari (“follow me home”). Da sottolineare l’adozione dei fendinebbia anteriori con funzione “adattiva cornering” che si attivano automaticamente con luci anabbaglianti accese in base all’angolo di sterzata.

croma-fiat-multijet-nuova-station-wagon-04.jpg

La Nuova Croma offre due brillanti motori a benzina (1.8 16v da 140 CV e 2.2 16v da 147 CV, quest’ultimo non disponibile in Italia) e tre turbodiesel Multijet (1.9 da 120 o 150 CV e il 2.4 da 200 CV) che ancora una volta dimostrano l’assoluta superiorità tecnologica di Fiat Group Automobiles nel campo dei motori diesel. Per sfruttare appieno le prestazioni dei suoi motori – tutti soddisfano i limiti di emissione CEE Fase 4, quelli diesel sono dotati di filtro antiparticolato – la Nuova Croma adotta ben 5 tipi di cambio: in breve, tutte le motorizzazioni a benzina dispongono di cambi a 5 rapporti, con la possibilità di avere il cambio automatico sequenziale sul 2.2 16v, mentre tutte le motorizzazioni diesel hanno cambi a 6 rapporti, con il cambio automatico sequenziale come alternativa al manuale sul 1.9 Multijet da 150 CV e come unica scelta sul potente 2.4 Multijet 20V da 200 CV.

La Croma è un’auto progettata e costruita per raggiungere i più alti livelli nel campo della sicurezza come dimostrano le prestigiose cinque stelle Euro NCAP che la pongono ai vertici del segmento. Merito dei tanti e sofisticati dispositivi che il modello offre di serie, ad iniziare da quelli dedicati alla sicurezza passiva: 2 airbag frontali “dual stage”, 2 airbag laterali anteriori, 2 window bag e un airbag ginocchia per il guidatore (a richiesta i side bag posteriori). Non mancano naturalmente l’ABS con il correttore elettronico della frenata EBD (Electronic Brake force Distribution) e, soprattutto, l’ESP (Electronic Stability Program) che è di serie sull’intera gamma.

da: fiatgroupautomobilespress.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, Fiat e Abarth Tagged With: croma, Fiat, multijet, nuova, station, wagon

Comments

  1. max says

    7 Novembre 2007 at 14:30

    spiacente, troppo uguale alla bravo, non piace assolutamente.

    Rispondi
  2. Ano Nimo says

    8 Novembre 2007 at 14:59

    Il design della Croma non mi ha mai entusiasmato, però se si valutano i contenuti, il giudizio potrebbe anche cambiare. Contenuti: un abitacolo non male e 2 motori a benzina che è roba del medioevo più i jtd che sono ancora i soliti che ormai vediamo da 4 anni. Cambiare la mascherina, i fari e il paraurti di un prodotto, che ha meno successo del previsto, non basta ad invertire la curva delle vendite, caro Marchionne!!! Idem per la Bravo: come mai ha meno successo del previsto. Per forza, sembra di aver comprato una Grande Punto un po’ allargata al CAD. Family feeling non vuol dire assolutamente quanto avete fatto. Comincio ad avere dei dubbi sulla riuscita, alla lunga, della “teoria” di Marchionne.

    Rispondi
  3. ciacciolo says

    8 Novembre 2007 at 20:41

    ma perché non vi riprendete a de silva quando volete risparmiare sul designer
    giugiaro vi odierà a vita per questo scempio che avete fatto
    ma vi rendete conto o siete naturali cosi.
    l\’arte non è acqua cacciate i raccomandati dal centro stile

    Rispondi
  4. mato grosso says

    8 Novembre 2007 at 23:19

    Visto che tanto successo non ha avuto, non sarebbe male proporla almeno con un 1800 a gpl o, se si può fare, col 1400 da 150cv.

    Rispondi
  5. Davide says

    9 Novembre 2007 at 10:09

    mi associo a quanto affermato da Ano Nimo, sopratutto a quanto afferma sulla Bravo, automobile scomodissima dietro, con uno spazio passeggeri identico alla grande punto, con un design lezioso degli interni, con una plancia che collassa su se stessa, con comandi posti a casaccio, finiture mediocri,meccanica superata e ad un prezzo da golf (che è sempre il top, altro che balle, ve lo dice uno che ne ha avuto serie 3, 4 e spesso guido la 5 di mio fratello).All\’inizio, vuoi l\’effetto novità, le vendite andavano bene ora, invece, stando a quello che mi racconta un\’amico venditore in una concessionaria fiat, ci sono preoccupanti cali negli ordini.
    E\’ chiaro che la linea marchionne ha sicuramente un difetto: vendere macchine obsolete a prezzi allineati alla migliore concorrenza.

    Rispondi
  6. domenico says

    9 Novembre 2007 at 21:15

    salve a tutti,
    possego una vera croma cioè l\\\\\\\\\\\\\\\’ammiraglia che ha fatto la storia nn so perchè la fiat propone quest auto ma sinceramente è molto brutta.perchè non si ripropone un ammiraglia come si deve e poi che sn sti motori?la croma 2000cc turbo benzina dopo 12 anni è più scattante e migliore,preferisco più la mia vecchia croma e non queL auto che assomiglia davanti alla bravo e da dietro assomiglia al modello precedente.per piacere fate cose serie nn ste cavolate.ridate un valore al nome CROMA.

    Rispondi
  7. Special_K says

    9 Novembre 2007 at 21:21

    Domenico è vero che la vecchia croma ha segnato un’epoca…però è anche vero che nel 2007, dove si parla tanto di mobilità sostenibile…auto ad idogeno ecc…non è proponibile un motore simile a quello montato dalla vecchia croma (per quando possa essere validissimo)

    Rispondi
  8. francesco says

    10 Novembre 2007 at 14:33

    non so perchè ma in questi blog trovo sempre gente ipercritica e non apprezza il coraggio che hanno in fiat nel proporre modelli di forma molto moderna. la croma è fantastica e non costa di certo come una A6 avant. abbiate il coraggio di guardare avanti e non piangete pensando alle vostre vecchie croma o uno turbo disel come ho letto altrove.

    Rispondi
  9. peppe says

    12 Novembre 2007 at 10:10

    Buongiorno a tutti
    io ho una croma aziendale ritirata nel 2005 oggi ha 140000 km vi posso dare una esperienza diretta su questa auto.
    Criticare è giusto se si parla con una esperienza diretta, da quello che ho letto è la solita storia, si apprezzano le auto straniere per il concetto che quelle italiane fanno schifo, iniziamo ad essere un po orgogliosi del nostro paese, l\\\’auto sino ad oggi è stata a dir poco fantastica, non mi ha dato alcun problema ne meccanico e tantomento elettronico per quanto ne ha di elettronica, hanno realizzato una macchina bella, sicuramente hanno imitato la bravo nel frontale, ma non mi dispiace e questa operazione credo sia stata fatta per avvicinare la macchina ad un targhet di famiglia con genitori trentenni non come la mia che ha un inidirizzo sui 50 enni.
    valutate anche la proposta di marketing, tutto è studiato non buttato lì c\\\’è creatività che ci contraddistingue.
    FATE SCHIFO QUANDO DATE ADDOSSO AD AZIENDE ITALIANE, PENSATE CHE NEL BENE E NEL MALE DANNO DA MANGIARE A MOLTE PERSONE, IMMAGINATE SE NON CI FOSSERO QUESTE AZIENDE IN ITALIA.
    Ultima cosa io frequento molto le autostrade e dai km dell\\\’auto e dalla data di ritiro si possono evincere, bene noto molte più MERCEDES, BMW, WV che italiane sopra carri attrezzi.
    Inoltre valutate anche quanto vi SPILLANO quando andate a fare i tagliandi o le riparazioni.
    INIZIATE A PENSARE CHE SIETE ITALIANI PORCA PUTTANA…..NON RICORDATEVELO SOLO QUANDO I RUMENI E CO. AMMAZZANO ITALIANI.

    Rispondi
  10. Rosario says

    12 Gennaio 2008 at 00:03

    La mkilometri in 22 anni. A malincuore l\’ho dovuta rottamareia prima auto e\’ stata la Fiat 128 coupe\’ ed ho percorso 320.000 perche\’ solo qualche parte della carrozzeria (gli sportelli e quello del cofano) si sono infradiciti: Ho avuto anche la Fiat Tipo 16oo, un\’auto magnifica, dal punto di vista comodita\’, sembrava di viaggiare stando seduti in salotto, e poi, una visuale eccellente!! per ultimo, una Lancia delta 1600, e ancora ne sono in possesso, ho percorso 173.000 km dal 1993 ad oggi e vi assicuro che mi ha molto soddisfatto. Tra qualche mese prendero\’ un\’altra auto, sicuramente di marca italiana perche\’ fino ad oggi non mi hanno mai deluso ne mai mi abbiano lasciato in panne!! Complimenti alle nostre industrie automobilistice

    Rispondi
  11. francesco says

    10 Settembre 2009 at 18:23

    hahha qualcuno ha parlato di golf come auto innovativa ancora di quale innovazione parlano non lo so.
    oltretutto la plancia della Bravo non collassa su se stessa come invece succede a quel bidone di golf.
    perquanto riguarda la croma la trovo una gran bell’auto,con finiture di pregio motori validissimi e ad un buon prezzo per la sua categoria,saluti.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Noleggio auto elettriche: conviene davvero?

Il tema della sostenibilità ambientale sta diventando sempre più sentito sia dall'opinione pubblica che dalle istituzioni. Complici gli ultimi avvenimenti internazionali, il caro energia e gli … [Leggi di più...]

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.