Ha debuttato al Goodwood Festival of Speed 2015 il restyling della nuova Mercedes-Benz Classe A. Sul mercato dal prossimo settembre, il nuovo modello si contraddistingue per un lieve aggiornamento estetico ma, soprattutto, per una serie di importanti upgrade di carattere tecnico, primo tra tutti il Dynamic Select. Il sistema, presente anche su Mercedes-Benz di segmento superiore, consente di selezionare quattro programmi di guida, Comfort, Sport, Eco e Individual e di armonizzare il funzionamento di tutti i dispositivi elettronici di bordo. Secondo quanto riportato nel comunicato stampa inglese, sarà di serie sulle motorizzazioni più potenti e sui modelli con cambio automatico, e proposto a richiesta su tutte le altre, a esclusione delle BlueEfficiency.
La gamma delle motorizzazioni include le versioni turbo benzina A 160 (1.6 102 CV e 180 Nm da 5,1-5,6 l/100 km), A 180 (1.6 122 CV e 200 Nm 5,1-5,7 l/100 km), A 200 (1.6 156 CV e 250 Nm 5,1-5,7 l/100 km), A 220 4Matic (2.0 184 CV e 300 Nm 6,3-6,6 l/100 km), A 250 (2.0 211 CV e 350 Nm 5,8-6,7 l/100 km), A 250 Supersport (2.0 218 CV e 350 Nm 6,2-6,8 l/100 km) e la A 45 AMG da 381 CV con potenza specifica di ben 191 CV/litro . Sul fronte diesel troviamo invece A 160 d (1.5 90 CV e 240 Nm 3,7-4,1 l/100 km), A 180 d (1.5 109 CV 3,5-4,1 l/100 km e 89 g/km di emissioni), A 200 d (2.1 136 CV e 300 Nm 3,8-4,9 l/100 km) e A 220 d (2.1 177 CV 4,0-4,9 l/100 km). La trazione integrale 4Matic, di serie sulla AMG, sarà disponibile per le versioni A220, A250, A250 Supersport, A 200 d e A 220 d in alternativa a quella anteriore.
Tra i dispositivi di serie, presenti in tutti gli allestimenti e motorizzazioni, troviamo l’Attention Assist (ulteriormente evoluto e attivo ora da 60 a 200 km/h) e il Collision Prevention Assist con Brake Assist adattivo, dotato della nuova funzione di frenata parziale automatizzata.
S.L.
Rispondi