Nemo Concetto preannuncia NEMO COMBI che sarà presentato per la prima volta al Salone di Bruxelles. Realizzata sulla base di Nemo furgone, la versione autovettura sarà commercializzata in diversi Paesi europei.
La nuova offerta nella famiglia dei “ludospace”, Nemo Combi è caratterizzato da:
– Compattezza esterna, con 3,96 m di lunghezza e una maneggevolezza che consente la disinvoltura di una piccola autovettura, grazie in particolare al diametro di sterzata inferiore a 10 m tra marciapiedi;
– Concezione ingegnosa, che permette di proporre in una sagoma compatta prestazioni sorprendenti, con :
-o 5 posti generosi e un bagagliaio notevole (356 litri alla plancia copribagagli);
-o grande praticità, con le porte posteriori a battente asimmetriche e uno o due porte laterali scorrevoli di grandi dimensioni;
-o versatilità d’uso, con la possibilità di ripiegare la panchetta posteriore in posizione a “portafoglio”, liberando un volume di 884 litri, oppure di smontarla, per un volume ancora più generoso.
Nemo Combi offre ai suoi passeggeri prestazioni degne di un’autovettura: stile e allestimenti moderni, comandi ergonomici, equipaggiamenti di confort e di sicurezza.
A sottolineare la sua vocazione orientata al tempo libero, Nemo Combi propone una finitura XTR, caratterizzata da sospensione rialzata, ruote da 15 pollici con copricerchio, protezioni periferiche rinforzate, barre del tetto, fari fendinebbia e una piastra di protezione sotto al motore.
Nemo Combi dispone infine di due motorizzazioni molto parsimoniose, 1,4 l benzina da 75 cv DIN e 1,4 l Diesel HDi da 70 cv DIN, con emissioni di CO2 ridotte. Quest’ultima motorizzazione può essere associata a un cambio manuale pilotato 5 rapporti.
Rispondi