Davanti è bella, aggressiva al punto giusto e molto ben caratterizzata, il posteriore è anonimo e forse ricorda quello della di qualche modello Seat degli anni passati.
La trazione è integrale coadiuvata dal sistema S-AWC che assicura un controllo della trazione e stabilità; il motore è un 2.0 turbo con tecnologia MIVEC3 per il controllo delle valvole e sviluopperà circa 300 cavalli; il cambio è manuale a sei marce, anche se si parlava in passato di un cambio a doppia frizione che però dovrebbe arrivare in un secondo momento accoppiato ad un nuovo differenziale elettronico esclusivamente concepito.
I primi a poterla guidare, i giapponesi? No, ma per la prima volta nella storia del marchio Mitsubishi, gli statunitensi, già a partire dal 2008.
(fonte:motorauthority.com)
Rispondi