L’equipaggio formato da Giordano Mozzi e Stefania Biacca si è aggiudicato la Mille Miglia 2014 alla guida di una Lancia Lambda tipo 221 spider Ca.Sa.Ro. del 1928. La coppia mantovana, ha vinto un’edizione particolarmente impegnativa, corsa in quattro tappe, con 435 auto partite, 358 classificate e 400 arrivate a Brescia, con 18 ritiri. Al secondo posto la coppia Gamberini-Magni su Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1930. Al terzo posto Giovanni Moceri e Tiberio Cavalleri hanno lottato contro la sfortuna portando sul terzo gradino del podio un’Aston Martin Le Mans del 1933. Le vincitrici della Coppa delle dame sono Grimaldi-Fanti su Jaguar XK 120 OTS.
Uno spettacolo che ha attraversato mezza Italia, coinvolgendo ad ogni tappa un numeroso pubblico di ogni età, rievocando le Mille Miglia degli anni ’40 e ’50, il cui passaggio nelle città richiamava fiumi di spettatori. Una macchina organizzativa che ha coinvolto oltre 3000 persone, con 9000 pasti serviti, circa 4000 camere d’albergo prenotate, 90 auto di supporto e oltre 200 mila gadget regalati al pubblico. Ma più che i numeri emozionano le esperienze dei gentleman racer che ancora una volta hanno rinnovato il mito di una corsa senza tempo.
Una corsa – insieme alla Targa Florio – che rappresenta l’Italia, raccontata nell’edizione 2014 da numerosissime immagini pubblicate su Instagram. Qui un esempio: instagram.com/sergiolanfranchi
Rispondi