(Colonna sonora del video: You Know My Name by Chris Cornell)
Michael Schumacher (Hürth-Hermülheim, Germania, 3 gennaio 1969) è un ex-pilota di Formula 1, sette volte campione del mondo, di cui due consecutive con la Benetton e cinque consecutive con la Ferrari. È considerato uno dei più forti piloti di tutti i tempi ed è il detentore della maggior parte dei record della F1 tra cui quello di titoli, di Gran Premi vinti e di pole position.
Michael Schumacher inizia la sua avventura coi motori all’età di quattro anni, quando inizia a guidare un kart sul circuito di Kerpen, di cui il padre era il gestore. Dopo aver fatto esperienza, nel 1984 viene contattato da un imprenditore della zona, Jürgen Dilk, che era rimasto impressionato dal ragazzino, per aiutarlo con un sostegno economico; negli anni seguenti Michael vince il titolo Junior, tedesco. Vince il campionato europeo a Goteborg (Svezia) soprattutto grazie a due italiani Zanardi e Orsini che decidono di eliminarsi a vicenda all’ultima curva dell’ultimo giro; ma sarà solo il primo di una serie di eventi fortunati.
Vittorie in Formula 1
-1992: Belgio (Spa)
-1993: Portogallo (Estoril)
-1994: Brasile (Interlagos), Pacifico (Ti Aida), San Marino (Imola), Monaco (Montecarlo), Canada (Montreal), Francia (Magny Cours), Ungheria (Budapest), Europa (Jerez)
-1995: Brasile (Interlagos), Spagna (Barcellona), Monaco (Montecarlo), Francia (Magny Cours), Germania (Hockenheim), Belgio (Spa), Europa (Nurburgring), Pacifico (Ti Aida), Giappone (Suzuka)
-1996: Spagna (Barcellona), Belgio (Spa), Italia (Monza)
-1997: Monaco (Montecarlo), Canada (Montreal), Francia (Magny Cours), Belgio (Spa), Giappone (Suzuka)
-1998: Argentina (Buenos Aires), Canada (Montreal), Francia (Magny Cours), Gran Bretagna (Silverstone), Ungheria (Budapest), Italia (Monza)
-1999: San Marino (Imola), Monaco (Montecarlo)
-2000: Australia (Melbourne), Brasile (Interlagos), San Marino (Imola), Europa (Nurburgring), Canada (Montreal), Italia (Monza), Stati Uniti (Indianapolis), Giappone (Suzuka), Malesia (Sepang)
-2001: Australia (Melbourne), Malesia (Sepang), Spagna (Barcellona), Monaco (Montecarlo), Europa (Nurburgring), Francia (Magny Cours), Ungheria (Budapest), Belgio (Spa), Giappone (Suzuka)
-2002: Australia (Melbourne), Brasile (Interlagos), San Marino (Imola), Spagna (Barcellona), Austria (A1-Ring), Canada (Montreal), Gran Bretagna (Silverstone), Francia (Magny Cours), Germania (Hockenheim), Belgio (Spa), Giappone (Suzuka)
-2003: San Marino (Imola), Spagna (Barcellona), Austria (A1-Ring), Canada (Montreal), Italia (Monza), Stati Uniti (Indianapolis)
-2004: Australia (Melbourne), Malesia (Sepang), Bahrain (Sakhir), San Marino (Imola), Spagna (Barcellona), Europa (Nurburgring), Canada (Montreal), Stati Uniti (Indianapolis), Francia (Magny Cours), Gran Bretagna (Silverstone), Germania (Hockenheim), Ungheria (Budapest), Giappone (Suzuka)
-2005: Stati Uniti (Indianapolis)
-2006: San Marino (Imola), Europa (Nurburgring), Stati Uniti (Indianapolis), Francia (Magny Cours), Germania (Hockenheim), Italia (Monza), Cina (Shanghai)
Ecco infine il video dell’ultima gara corsa in Formula 1 – Brasil 2006 –
Rispondi