Stoccarda – Mercedes-Benz Classe SLK ha da tempo conquistato il cuore degli appassionati dei Roadster sportivi. Oggi, con circa 650 componenti di nuova concezione, SLK 2008 si presenta ancora più dinamica ed offre un piacere di guida ancora più coinvolgente ed appassionante.
Tra le principali novità estetiche spicca il nuovo design di frontale e coda, un abitacolo accuratamente modificato grazie al nuovo quadro strumenti ed al volante sportivo a tre razze. Il carattere dinamico del Roadster trova la sua massima espressione su SLK 350, grazie allo sportivo V6 da 224 kW/305 CV, rinnovata e configurata per gli elevati regimi ed al nuovo sterzo diretto disponibile a richiesta. Tutti i propulsori della gamma SLK, nonostante i notevoli incrementi della potenza, sono sensibilmente più parsimoniosi nei consumi e presentano emissioni di CO2 ulteriormente ridotte. La nuova generazione di SLK sarà disponibile a partire da aprile 2008.
Fin dalla prima apparizione, nel 1996, SLK Roadster ha rappresentato un simbolo del lato dinamico del marchio Mercedes-Benz. Oggi, sulle nostre strade circola la seconda generazione della due posti, che a partire dal 2008 verrà ulteriormente valorizzata con una serie di intervanti finalizzati ad accentuarne ulteriormente il carattere sportivo e rinnovarne la storia di successo. Sono circa 310.000 gli esemplari immatricolati della prima generazione del Roadster con la Stella, sul mercato dal 1996 al 2004. La seconda generazione, dal lancio nel marzo 2004 ad oggi, conta già circa 185.000 estimatori, di cui quasi 60.000 in Germania. Nel complesso, la Casa di Stoccarda ha venduto circa mezzo milione di SLK Roadster. Questo risultato conferisce al modello una posizione unica nel segmento.
La nuova generazione di SLK presenta numerose innovazioni che rendono ancora più attraente e sportiva la due posti con l’hard-top ripiegabile, elemento che continua a fare tendenza, trasformando il Roadster in Coupé in pochi secondi.
Carattere deciso: frontale ancora più affusolato e diffusore sulla coda
I designer hanno conferito un aspetto ancora più sportivo alla dinamica due posti, ormai diventata un vero e proprio “cult”. Le modifiche più evidenti sono il nuovo paraurti anteriore con design a freccia ancora più pronunciato ed una diversa ripartizione delle prese d’aria. L’area che circonda la stella Mercedes è stata ridisegnata in modo ancora più incisivo. I designer hanno rinnovato anche la coda, dove il look a diffusore nella parte inferiore rende il Roadster ancora più grintoso anche da dietro. I terminali di scarico trapezoidali ed i gruppi ottici posteriori scuri, ispirati allo stile AMG, sottolineano efficacemente l’immagine sportiva. I retrovisori esterni, dotati di indicatori di direzione integrati a LED, presentano un’evidente forma a freccia ed offrono una superficie riflettente superiore. Anche la gamma dei cerchi in lega è stata rinnovata quasi completamente.
da: stampa-dci.it
Rispondi