La quattro posti scoperta tedesca, dal Cx sorprendente pari a 0,28 , parte da un listino di 48.460 euro per la versione E 220 CDI, per arrivare ai 78.030 della E500.
La versione entry-level, ovvero, la E200 CGI BlueEFFICIENCY Executive, è mossa dal 4 cilindri 1.8 da 184 CV. Per la E250 CGI BlueEFFICIENCY Executive da 204 CV occorre spendere 52.110 euro e per la 6 cilindri E350 CGI BlueEFFICIENCY Executive (292 CV) si arriva a 60.186 euro. Per la superprestazionale E 500 V8 da 388 servono invece 78.030,00 €.
Ampia è la scelta fra le versioni cabrio diesel, si parte dalla E 220 CDI BlueEFFICIENCY Executive da 170 CV che con i suoi 48.460 euro rappresenta la versione d’ingresso alla gamma per passare poi a quella che sarà la bestseller, ovvero la E250 CDI da 204 CV che ha un prezzo base di 52.110 euro. Il top è rappresentato dalla 6 cilindri e 231 CV, E350 CDI Avantgarde, che costa 62.256,00 €.
Gentilissimi come un esperto di guida internazionale per oltre 45 anni mi vorrei congratularmi con chi ha creato il sistema di sicurezza sul giaccio e acqua è come fare un assicurazione sulla vita questo evento creato apposta
dalla M.B.attenta alla reale e applicazione verso altri.
In passato rammento molto bene in Germania da Colonia a Monaco passando dalla 61/6 per Norimberga tutta piena di
giaccio si andava a 20 a l’ora sono la bellezza di 700km
a 20 a l’ora era stressante viaggiare in quei tempi a dietro grazie Mercedes Benz io mi ho voluto congratularmi Cordialmente