• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

La nuova Fiat 500 nasce in anticipo. Il 4 Luglio

19 Febbraio 2007 By BlogMotori

La nuova Fiat 500 va già di fretta: non sarà svelata a settembre come ipotizzato, ma il 4 luglio.

fiat-500-blogmotoricom.jpg

Lo ha comunicato l’amministratore delegato Sergio Marchionne nel corso dell’incontro odierno tra i vertici del Gruppo torinese, del Governo e dei sindacati per l’accordo sulla mobilità.
Il piano ipotizzato dai vertici del Lingotto prevede che nel 2007 siano effettuate 58mila consegne, che dovranno salire a 120mila nel 2008. Marchionne, nel corso dell’incontro, ha illustrato l’andamento del gruppo e ha annunciato che dal giorno del suo lancio ufficiale gli ordini per la nuova Fiat Bravo hanno già raggiunto quota 8 mila.

La giornata è stata soprattutto caratterizzata dall’accordo sulla mobilità tra governo, azienda e sindacati dei metalmeccanici. Il verbale di intesa firmato nel pomeriggio a palazzo Chigi alla presenza del ministro del Lavoro, Cesare Damiano, recepisce le richieste del gruppo e dei sindacati facendo riferimento “alla misura indicata” nell’accordo raggiunto tra Fiat e sindacati il 18 dicembre scorso che prevedeva l’uscita in mobilità lunga verso la pensione di 2.000 lavoratori.

L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, ha però voluto ricordare che nel 2006 la Casa torinese ha anche proceduto a 4 mila nuove assunzioni, specificando che si tratta di 2.800 contratti a tempo determinato, di 1.200 contratti a tempo indeterminato e di 1.100 passaggi di contratto da determinano a indeterminato.

Filed Under: Auto, Fiat e Abarth Tagged With: 500, anticipo, Auto, Fiat, luglio, nasce, nuova, settembre

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.