• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

La lancia di Lancia: tutto sulla nuova imbarcazione

7 Settembre 2009 By BlogMotori

Per farvi viaggiare sull’acqua, Lancia ha scelto l’eleganza aristocratica di un grande coupè sportivo realizzato da Sacs. Il cantiere, che da vent’anni produce gommoni di varie dimensioni, è oggi leader mondiale nella costruzione di mezzi pneumatici di lusso e di alto livello tecnologico. Lancia di Lancia è l’espressione più elevata di questa tipologia di prodotti.

La lancia di Lancia tutto sulla nuova imbarcazione 00

Le attività di progettazione, modellazione e costruzione sono svolte attraverso strumenti e macchinari che pongono l’azienda al primo posto nel proprio settore per l’eccellenza tecnologica.
Il modello è firmato da uno dei più apprezzati designer navali, Christian Grande, geniale creatore di linee che superano i confini della nautica per esprimere arte e dinamismo.

Ogni esemplare è un mezzo unico
, realizzato con processi industriali e allestito con cura artigianale. Lo scafo di vetroresina è costruito su stampi prodotti da frese robotizzate, ma l’assemblaggio di ogni componente è effettuato completamente a mano per rendere possibile la personalizzazione del modello. In questo modo il costruttore riesce a unire la produttività industriale con l’esclusività di un prodotto “custom”.

Lo scafo, che ha una lunghezza di 13,10 metri, presenta una considerevole larghezza, pari a 3,83 metri. Questi valori determinano un coefficiente di finezza non eccessivamente spinto perché si è voluto ricercare equilibrio tra le prestazioni e la comodità a bordo. Il pescaggio ridotto a 0,80 metri consente di navigare su bassi fondali. Il rapporto peso/potenza di circa 7,5 Kg/cv colloca il mezzo tra i modelli più sportivi. Le due unità motrici Fiat Powertrain Technologies N67-560 sono i “best in class” nella loro categoria. Le propulsioni di superficie JMD, utilizzate anche nelle competizioni, indicano la ricerca di una elevata efficienza dinamica, volta non soltanto a raggiungere alte velocità, ma anche a ridurre i consumi e le emissioni attraverso il massimo rendimento delle eliche. Il serbatoio del carburante ha una capacità di ben 1000 litri per fornire l’autonomia sufficiente a compiere lunghe traversate. Le andature di crociera spaziano in un range compreso tra 15 e 45 nodi, mentre la massima velocità in assetto ideale raggiunge i 55 nodi. A bordo possono essere trasportate 11 persone e la cuccetta sottocoperta è per due.

Lancia di Lancia è per un armatore dal carattere deciso, amante della velocità e per nulla disposto a cedere il timone perché mai rinuncerebbe al controllo di tanta potenza. 1120 cavalli la lanciano fino a 55 nodi a 3000 giri/minuto. Le unità Fiat Powertrain Technologies N67-560 hanno curve di coppia e di potenza ideali per i mezzi nautici che necessitano di molta spinta anche a bassa velocità per portare lo scafo in planata.
A ottobre, in occasione del Salone Nautico di Genova, Lancia di Lancia sarà presentata al grande pubblico.

Filed Under: Auto, Lancia Tagged With: barca lancia, Fiat Powertrain, gommone lancia, immagini barca Lancia, immagini modella lancia, lancia sacs, Martini Racing, modella lancia

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.