• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Iveco Campagnola, un ritorno alle origini del 4×4

14 Settembre 2008 By BlogMotori

Un ritorno alle origini del 4×4 che si lascia alle spalle il compromesso tra strada e fuoristrada. La nuova Campagnola è adatta a qualsiasi terreno, in grado di offrire prestazioni di massimo livello e affrontare con disinvoltura di percorsi off-road estremo.

La pendenza superabile a pineo carico è del 100%. Con un angolo di attacco di 50, un angolo di uscita di 34 e un angolo di rampa di 33. La profondità di guado ad assetto standard è di 500 mm, la trazione integrale è disinseribile, con trazione ovviamente sull’asse posteriore per assicurare consumi decisamente contenuti.

Il cuore della nuova Campagnola è il motore 3 litri HPT, di derivazione Daily, 4 cilindri turbodiesel 16 valvole con sistema di iniezione common rail tecnologicamente all’avanguardia, in grado di fornire eccellenti prestazioni e un consistente risparmio di combustibile.

Il motore è dotato di turbina a geometria variabile che eroga una potenza di 176 CV a 3200 – 3500 giri/min e una coppia massima di 400 Nm a 1250 – 3000 giri/min.

Il cambio a sei velocità FPT 2840 con overdrive è abbinato a una scatola di rinvio con la quale si può selezionare la trazione 4×2 o 4×4. Fornisce 12 marce in avanti e 2 rapporti di retromarcia.

Lo stile dell’auto è firmato giugiaro e Centro Stile Fiat. Nel frontale riprende il family feeling dei veicolo iveco grazie al caratteristico design della griglia radiatore, disponibile nei due colori storici, verde salvia e avorio.

Filed Under: Auto, Iveco Tagged With: angolo di attacco, angolo di uscita, avorio, centro stile fiat, daily, Fiat, fuoristrada, giugiaro, iveco campagnolla, profondità di guado, turbodiesel, verde salvia

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.