• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Insignia Sports Tourer, la nuova station wagon Opel

22 Agosto 2008 By BlogMotori

La nuova station wagon Opel, che sarà presentata al prossimo Salone dell’Automobile di Parigi (4-19 Ottobre), propone contenuti tecnologici d’avanguardia in una veste sportiva premium, come sintetizza efficacemente il suo nome: Insignia Sports Tourer.

Insignia Sports Tourer ha lo stesso passo delle berline (2.740 mm), rispetto alle quali è però più lunga di circa 80 mm (4.910 mm). Il dinamismo estetico della vettura racchiude interni con ampio spazio per 5 persone ed un generoso vano porta-bagagli (540 litri minimo).

Due nuovi motori (un turbo benzina di cilindrata ridotta ed un inedito turbodiesel) si aggiungono alle sette motorizzazioni proposte al pubblico europeo (5 per l’Italia) al momento del lancio delle berline. Una versione ecoFLEX, caratterizzata da consumi ed emissioni di CO2 molto contenute, arricchirà la gamma in un prossimo futuro.

La nuova Sports Tourer beneficia ovviamente delle nuove tecnologie introdotte con il lancio di Insignia. E’ il caso, ad esempio, del sistema Opel Eye, che non solo legge e memorizza i cartelli stradali, ma avverte anche il guidatore, se esce involontariamente dalla corsia di marcia. Altre novità tecniche sono rappresentate dalla nuova generazione di fari adattabili (AFL), capaci di adattarsi alle condizioni di traffico prevalenti utilizzando nove funzioni di illuminazione differenti, e da speciali schienali avvolgenti dei sedili, certificati dal punto di vista ortopedico.

Filed Under: News Tagged With: ecoflex, fari adattabili, Insignia Sports Tourer, Opel Eye, Salone dell’Automobile di Parigi

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.