• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Gumball 3000, la corsa più pazza d’Europa

11 Febbraio 2007 By BlogMotori

gumball5.jpg

Tra circa 2 mesi avrà inizio la 8 giorni più esaltante per i patiti di auto!Si tratta della Gumball, la corsa pirata che si corre tra le strade “comuni”.

La storia della Gumball arriva da lontano. Qualcuno forse ricorda un film dei primi anni ottanta, farcito di star come Burt Reynolds e Roger Moore, chiamato The Cannonball. Era il racconto di una folle corsa coast to coast negli Stati Uniti ad opera di un manipolo di ricchi appassionati che, con le loro supercar infangevano ogni tipo di norma del codice della strada.
Bene, a distanza di trent’ anni questa corsa rivive in Europa con il nome di Gumball ed è organizzata, manco a dirlo, da alcuni inglesi. Sia chiaro, le premesse sono un po’ diverse, il codice della strada si è invitati a rispettarlo e il tutto è meno circondato da mistero e omertà, ma la particolarità della cosa resta.

Tra i partecipanti dei nostri tempi c’è di tutto…..dalla pornostar americana in Bentley Continental Gt al miliardario giapponese con la Lamborghini Murcièlago, a Paris Hilton passando da un inglese in Mini Cooper per sfociare infine nelle folte schiere di Porschisti e Ferraristi ansiosi come al solito di sfidarsi.

gumball3.jpg gumball1.jpg gumball2.jpg

La cosa vi affascina? Bene…la quota di iscrizione è di “soli” 10.000,00 sterline inglesi…da considerare anche eventuali rischi all’auto (vedi sopra)!!!

Filed Under: Aston Martin, Auto, Ferrari, Hummer, Lamborghini, Porsche Tagged With: Aston Martin, Auto, bentley, Ferrari, gumball 3000, Lamborghini

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.