• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

Great Wall Hover 2.4 Ecodual, il crossover made in China

12 Gennaio 2009 By BlogMotori 23 Comments

Grazie all’esperienza e alla intensa collaborazione tra Eurasia Motor Company e Great Wall, questo crossover è il primo veicolo di produzione cinese omologato per l’importazione in Europa, rispettando naturalmente tutte le severe normative sulle emissioni e sul comportamento nei crash test.

great-wall-hover-24-ecodual-il-crossover-made-in-china-01

Stile
Il design di Great Wall Hover è decisamente ben definito, dinamico e contemporaneo. La linea filante e con accenti sportivi è sottolineata dai generosi passaruota, dal frontale alto e importante, dai proiettori ampi e allungati e dalla linea del tetto che si abbassa leggermente verso il portellone, dando l’impressione di un profilo che segue le regole dettate dalla galleria del vento.

Le superfici vetrate panoramiche sono senza compromessi e ben raccordate tra loro, garantendo una visibilità ottimale in tutte le direzioni, sia al pilota che ai passeggeri.
La sezione posteriore è caratterizzata da grandi gruppi ottici che la percorrono verticalmente e dal portellone ben proporzionato che consente un ottimo accesso al vano posteriore.

great-wall-hover-24-ecodual-il-crossover-made-in-china-02

Interni
L’interno è molto spazioso, ben studiato, molto confortevole ed è caratterizzato da un design particolarmente curato. Il volante è regolabile in altezza e il sedile di guida permette una posizione comoda ed elevata. Nelle versioni più complete questo è provvisto di regolatore lombare e di azionamento elettrico per le regolazioni.

Gli altri comandi sono a portata di mano per tenere sempre tutto sotto controllo, la grafica degli strumenti è chiara e ben leggibile, inclusa quella del computer di bordo. Tutto è studiato per garantire al guidatore una sensazione di grande benessere e sicurezza in ogni situazione.
La dotazione di serie è ricca e completa.

Comprende tra gli altri l’efficiente impianto di climatizzazione, il comando elettrico dei retrovisori esterni per le regolazioni e l’abbattimento sulle portiere, il correttore d’assetto fari, un potente impianto Hi-Fi con caricatore a 6 CD, antifurto elettronico, chiusura centralizzata, sensori posteriori sempre utili nel parcheggio e per rilevare ostacoli.

Sicurezza
La sicurezza sia attiva che passiva è un versante per il quale Great Wall Hover è allo stato dell’arte.
I severi test a cui si è sottoposto il costruttore hanno dimostrato come Great Wall Hover sia non solo in grado di poter superare agevolmente tutte le condizioni richieste dagli standard E-NCAP ma anche di consentire una guida da vero fuoristrada, grazie alla robusta struttura costruttiva e dinamica, garantendo sempre livelli di protezione molto elevati per tutti gli occupanti.
Gli air bag lato guida e lato passeggero, insieme ai sistemi ABS e EBD sempre di serie, completano le dotazioni ottimali per una guida in costante sicurezza.

Motore e alimentazione
Great Wall Hover Ecodual è motorizzato con un affidabile e collaudato propulsore Mitsubishi Euro 4 a 4 cilindri e 16 valvole, di 2.351 cc e da 133 cv, con iniezione Multipoint. Offre inoltre il sistema a doppia alimentazione “Ecodual” (benzina/GPL e in futuro anche benzina/metano), sviluppato appositamente per il mercato italiano. Una soluzione tecnica che consente di ridurre di molto i costi di esercizio e che sfrutta combustibili “puliti” sempre più diffusi su tutto il territorio europeo.
Great Wall Hover Ecodual è disponibile nella versione a 2 e 4 ruote motrici, quest’ultima anche con marce ridotte, per affrontare con estrema disinvoltura i percorsi “off road” più impegnativi.

La trasmissione è idraulica con cambio a cinque marce
e offre, nella versione a quattro ruote motrici, il selettore elettronico che consente di passare facilmente alla modalità 4WD e ai rapporti ridotti per affrontare le situazioni più impegnative.

Colori e allestimenti
Hover Ecodual si può scegliere tra una gamma di ben 8 colori e in 2 diversi allestimenti, “Luxury” e “Superluxury”.

Pacchetto SPORT
Da fine 2008, queste versioni sono arricchite dal Pacchetto Sport offerto in omaggio. Il pacchetto comprende una nuova centralina elettronica, minigonna posteriore e doppi scarichi cromati, pedane laterali sottoporta, spoiler aerodinamico posteriore, parafanghi maggiorati e slitta paracolpi sottoscocca anteriore.

Prezzo
Straordinariamente competitivi i prezzi di listino, considerando la categoria del veicolo e la ricchissima dotazione di serie. Includono messa in strada e impianto GPL.
21.000 Euro iva compresa per il modello “Luxury 2WD”, pacchetto sport omaggio.
22.500 Euro iva compresa per il modello “Luxury 4WD”, pacchetto sport omaggio.
24.000 Euro iva compresa per il modello “SuperLuxury 4WD”, pacchetto sport omaggio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Auto, Great Wall Tagged With: china, cina, crossover, gpl, Great Wall Hover 2.4 Ecodual, metano, motori, prezzi, suv

Comments

  1. Giuliano says

    14 Gennaio 2009 at 22:09

    Collaboro con un importatore di Roma. L’ho provata e non è affatto male. Per chi fosse intenzionato a provarla può contattarmi al 338/7815131

    Giuliano

    Rispondi
  2. Sergio says

    15 Gennaio 2009 at 00:18

    Ciao Giuliano, complimenti per il tuo blog.

    Rispondi
  3. Giuliano says

    16 Gennaio 2009 at 10:19

    Grazie mille!

    Giuliano

    Rispondi
  4. luigi says

    22 Gennaio 2009 at 17:50

    io la guido da 6 mesi e sono soddisfatto.
    nessun difetto anche se ci vorrebbe qualche cavallo in piu’, ma con il GPL risparmio.

    Rispondi
  5. Giuliano Cosimetti says

    22 Gennaio 2009 at 21:51

    Abbiamo anche i Pick Up sempre della Great Wall. Non ho mai apprezzato i veicoli cinesi ma devo dire che iniziano ad arrivare modelli interessanti, inoltre la nuova versione Hover ha impianto Gpl, impianto frenante Bosch, motore Mitsubischi, telaio preso dalla Toyota Rav4…..alla faccia della cinese!!!

    Giuliano

    Rispondi
  6. angelo says

    23 Giugno 2009 at 19:45

    la macchina non e’brutta peccato che lo acquistata in 23-12-2008 e a tutt’oggi non va bene e non la vogliono cambiare e’piena di difetti e sto andando via legale con la concessionaria

    Rispondi
  7. paolo says

    23 Giugno 2009 at 19:49

    vorrei saperne di piu da te che la guidi

    Rispondi
  8. paolo says

    23 Giugno 2009 at 19:52

    giuliano se vuoi mi puoi dire che problemi ai riscontrato grazzie

    Rispondi
  9. paolo says

    23 Giugno 2009 at 19:54

    scusatemi volevo chiedere a angelo

    Rispondi
  10. Giuliano says

    24 Giugno 2009 at 13:13

    Come in tutte le case costruttrici che propongono mezzi indediti, di problemi ce ne sono stat.

    Le prime uscite avevano problematiche sull’elettronica, poi gli alzacristalli si bloccavano sulla guarnizione e quindi faticavano a scendere.

    Adesso i difetti sono conosciuti e almeno la nostra officina a Roma è in grado di eliminarli in garanzia e in poco tempo.

    Inoltre questi veicoli sono dotati di impianto gpl brc, cosa che noi trattiamo già da tempo essendo anche Chevrolet.

    Inoltre sempre della Great Wall, adesso c’è lo Steed il nuovo pick up.

    Comunque su questi mezzi la cosa più importante è avere l’assistenza qualificata a porata di mano.

    Purtroppo andare per vie legali è fastidioso ma spesso è l’unica via di uscita, anche se ho visto molte cause morire nel nulla senza trovare la soluzione tra le parti.

    Per chi gira su Roma l’invito a provarla è sempre valido e non costa nulla.

    Giuliano

    Rispondi
  11. claudio says

    2 Novembre 2009 at 11:31

    ciao a tutti sono in procinto di comprare una great wall hover 2 ruote motrici posso sapere per assicurarla quanti quintali devo dichiarare? potete consigliarmi se faccio bene a comprarla? ho letto molti commenti negativi grazie a tutti. ps a roma dove posso rivolgermi per l’assistenza?

    Rispondi
  12. claudio says

    2 Novembre 2009 at 11:47

    a giuliano come posso fare per provarla?

    Rispondi
  13. Giuliano says

    4 Novembre 2009 at 01:21

    Ti puoi recare in via l’Aquila 17, zona Pigneto (ponte Casilino)

    Parla con uno dei ragazzi del salone e richiedi una prova su strada.

    Ciao

    Giuliano

    Rispondi
  14. gino says

    28 Dicembre 2009 at 14:18

    vorrei qualche notizia sull’ipianto frenante della hover e dove posso provarla in zona Caserta

    Rispondi
  15. william says

    23 Gennaio 2010 at 08:04

    Niente da dire contro la estetica interna/esterna, il motore communque e lento, bisogna fare molta attenzione quando superando sull’autostrada.
    Tutto sommato, per quelche costa, e un buonissimo acquisto

    Rispondi
  16. silvo says

    22 Febbraio 2010 at 23:02

    io ho problemi coi freni che tirano a destra e non mi hanno ancora saputo risolvere il problema ma spero che presto vada tutto a posto,anche se mi sono già rotto.tempo fa qualcuno chiedeva x acqistare i distanziali x le ruote.bene posso dirgli che vanno bene q1uelli del nissan terrano 2 da 3 cm e l’hover è stabilissima.N.B.gomme a 3,3 bar

    Rispondi
  17. silvo says

    22 Febbraio 2010 at 23:11

    x william .non è un missile ma regolando la pressione del gas a 1550 all’assistenza brc non va poi così lena e il consumo non cresce. gomme ben gonfie x buona stabilità.io ho la centralina.

    Rispondi
  18. tiziano says

    15 Marzo 2010 at 22:45

    cose ne dite del 2 ruote motrici? mi deve arrivare la settimana prossima ,spero di non pentirmi.

    Rispondi
  19. lorenzo says

    10 Aprile 2010 at 09:44

    tutte la auto posso avere dei problemi anche il bmw o mercedes posso uscire con dei difetti.
    Cerchiamo di essere obbiettivi e una macchina di buona qualita’ /prezzo e non spenderei mai 40 50 mila euro per un suv
    io lho comprata 1 anno fa e sono contento del mio acquisto.
    Sono sempre piu ‘ convinto che siano le altre case automobilistiche a scrivere cattiverie per svalutare questa macchina e disincentivare a comprarla
    ragazzi sveglia ormai e tutto fatto in cina come ad esempio la jaguar e stata acquistata dalla cherry!!

    Rispondi
  20. marco says

    21 Luglio 2010 at 13:34

    ho coronato il mio sogno:avere anche io un suv.
    hover super luxury 27.000€
    problematiche di quest’auto riscontrate dopo 1 mese di vita: impossibile sistemare convergenza e quant’altro, difetto che tira sempre a destra con insistenza anche a bassa velocita’; assurdo il sistema di chiusura centralizzato es. se apro solo il baule dopo 60 sec. si bloccano le porte io ho lasciato le chiavi all’interno e ho dovuto spaccare il deflettore ( ero distante da casa ); ora sto mettendo una centralina ( 300€) per potenziare le prestazioni,ultima cosa sensori di retro parcheggio…e chi li sente??? acustica bassissima e alloggiata dietro se hai la radio accesa non si sente nulla…dunque mi chiedo ma il venditore non puo’ demandare al costruttore tutti questi particolari (e chissa’ quanti altri) di modo che si possa modificare l’agibilita’e il comfort della vettura??? io avevo una citroen picasso full optional bellissima, in 6 anni di vita mai avuto nulla…speriamo mi vada bene perche’ alla fine bisogna anche essere un po’ fortunati…

    Rispondi
  21. carlo says

    12 Novembre 2010 at 19:29

    Ciao a tutti,
    ho l’Hover da Marzo 2008 : attualmente ho percorso 125.000 km (centoventicinquemila) e non ho avuto nessun tipo di problema al motore. Le gomme sono ancora quelle originale,le ho girate a 80.000 km e adeeo mi appresto a sostituirle per l’inverno.
    Gli unici “veri difetti” di questa macchina sono: 1)usura eccessiva delle pastiglie freni (da cambiare ogni 25/30mila km) 2)se vuoi brillantezza di motore devi andare oltre i 3000 giri 3)con le 4 ruote motrici inserite, non puoi manovrare ,es.in parcheggio
    Per il resto,sono pienamente soddisfatto…..e ci mancherebbe altro!!!!
    Non facciamo discorsi generici sulla sicurezza,tipo il numero degli airbags o il crash test….in giro(e io sono mediamente dalle 2 / 4 ore al giorno in strada) se ne vedono di tutti i colori!!Prima di tutto bisognerebbe pensare ad una buona educazione stradale,altro che dire che le “cinesi” non sono sicure!! Tanto se ti schianti contro un muro a cento all’ora con un Mercedes con 36 aairbags…t’ammazzi lo stesso ,ma almeno non lasci le rate da pagare ai tuoi eredi!!!

    Rispondi
  22. marcello says

    13 Dicembre 2011 at 13:23

    ottima macchina…l’unico problema avuto è stato sostituire kit frizione,spingidisco freni a 67000 km ed i consumi un po’ eccessivi(forse si deve cambiare filtro gpl mai cambiato)…e le cinghie distribuzione a 80000 km

    Rispondi
  23. Antonio says

    14 Maggio 2012 at 15:40

    Salve ragazzi ho una hover dal2010 e quindi ancora in garanzia. Ho sostituito a circa 100 km i fari ant. n.2 dischi freni nuovi lesionati questi a spese mie, l’auto e’ a metano marca emer assemblato dalla casa n. 6 riduttori pressione dico sei, avendolo fatto presente piu’ volte alla Euroasia di Brescia casa madre questi poco seri e inaffidabili fanno orecchie di mercante li ho denunciate li ho denunciati presso la federconsumatori
    un consiglio lasciate stare lo sterco CINESE

    po

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Peugeot 205 T16, la più estrema

La Peugeot 205 T16 è stata una vettura da rally prodotta dalla casa automobilistica francese Peugeot tra il 1984 e il 1986. Si tratta di una versione estrema della Peugeot 205, una vettura di piccole … [Leggi di più...]

Renault Clio Williams, la sportiva da acquistare

La Renault Clio Williams è stata una vettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1993 e il 1996. Si tratta di una versione speciale della Renault Clio, una vettura di … [Leggi di più...]

Il mercato Auto nuove in forte crisi

Secondo i primi dati del 2022, il mercato delle auto nuove sta subendo una forte crisi. Infatti, considerando le informazioni disponibili relative al mese di febbraio, il crollo sarebbe stato … [Leggi di più...]

Matteo Nannini protagonista negli USA nel campionato Nascar

Un atleta che al volante ha dimostrato di non avere paura, altamente qualificato e specializzato. Alla guida di auto da corsa con risultati che nessuna persona media potrebbe mai sognarsi di … [Leggi di più...]

Polizza RC auto: come funziona e suggerimenti per risparmiare

La polizza RC auto (responsabilità civile) assicura un veicolo a seguito del pagamento di un premio, al fine di risarcire eventuali danni dovuti alla circolazione del veicolo. Per premio si intende … [Leggi di più...]

Compass lancia Pagolight, il servizio innovativo per dilazionare i pagamenti senza costi aggiuntivi

Per essere ancora più vicini alle famiglie e ai negozianti e favorire la ripresa dei consumi, Compass, società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, lancia Pagolight, il servizio innovativo … [Leggi di più...]

AMG Driving Academy Italia 2021: ready, steady, go!

Il 20 aprile, sul circuito di Magione, i corsi dell’AMG Driving Academy Italia 2021 riaccendono i motori. Una nuova, intensa stagione per vivere le emozioni firmate Mercedes-AMG, assistiti dal team di … [Leggi di più...]

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.