L’equipe di stilisti che hanno dato forma alla nuova multispazio torinese è stata protagonista, insieme alla “cinquecentona”, dell’incontro avvenuto qualche giorno fa presso il Centro Stile di Torino. Una via di mezzo tra i modelli Idea e Multipla, versatile come un piccolo monovolume, la 500 aspira a diventare un’alternativa più che dignitosa nel segmento B, con peculiarità da segmento superiore.
La nuova vettura, che presenta un family-feeling con la 600 Multipla, dal punto di vista progettuale, per così dire, nasce “dentro” con lo studio attento dell’abitacolo per poi essere completata progettualmente in funzione di questo. I termini Large ma anche Loft si nascondono dietro la “L” e mettono in evidenza come l’abitabilità e la dimensione interna hanno guidato la matita di Roberto Giolito, capo del design Fiat, presente all’incontro. Mostrati in anteprima assoluta, gli interni della vettura presentano sedute alte per i posti anteriori, con notevole spazio utile in larghezza (146 cm) e in altezza. Versatilità è una parola chiave per la nuova 500L e questo lo si evince particolarmente analizzando il divanetto posteriore che assicura numerose possibilità di trasformazione e soprattutto consente di ampliare un vano di carico che in conformazione standard vanta una cubatura pari a 400 litri. Analizzando gli interni, appare originale la soluzione del tetto che, secondo Virgilio Fernandez (Interior Designer), sembra galleggiare sulla struttura della vettura e dei rivestimenti a contrasto per la parte alta dei sedili.
Nell’avveniristica cornice dell’Officina 83, sede del Centro Stile, si è presentata l’occasione per parlare anche della piattaforma Wide B, che ha fatto il debutto con 500L e che il Gruppo utilizzerà anche per altre vetture compreso un futuro suv compatto. “La piattaforma Wide B – spiega Giolito – è fortemente innovativa, anche perché la sua modularità si estende anche a molti elementi che stanno sotto la carrozzeria, come gli impianti della plancia. Da questa prima variante, con minime modifiche allo sbalzo posteriore e una forma leggermente diversa della coda, arriverà anche la 500L sette posti. E non ci fermeremo qui, perché la 500L diventerà una vera gamma, con varianti sportive e a trazione integrale”.
La 500L, che ha nel mirino senza dubbio vetture quali la MINI Countryman, verrà presentata ufficialmente il prossimo 4 luglio, a cinque anni esatti di distanza dal lancio della 500. La commercializzazione avrà inizio soltanto nel mese di ottobre. La 500L si appresta a diventare, a tutti gli effetti, la prima world car del Gruppo torinese. Nel 2013, infatti, arriverà anche nel mercato nordamericano.
Rispondi