Il Festival of Speed di Goodwood, kermesse dello sport automobilistico unica e imperdibile, ha appena chiuso i battenti, dopo una quattro giorni ricca di eventi e celebrazioni storiche.
Goodwood, nel cuore del West Sussex britannico, ha visto protagonista, in particolare, la leggendaria Jaguar E-Type, britannica purosangue che quest’anno festeggia i 50 anni, ma anche le italiane Mefistofele e 500 By Gucci.
Mefistofele ha rappresentato una delle principali attrazioni. Esposta nel “Cathedral Paddock”, la vettura ha visto il ritorno al festival dopo dieci anni.
E’ curioso l’intreccio tra la storia della vettura e l’Inghilterra: Mefistofele è stata realizzata da Sir Ernest Eldridge utilizzando come base una Fiat SB4 Corsa del 1908 per farne un’automobile da record, secondo la sua fantasia, e in linea con la filosofia pionieristica dell’epoca. L’auto fu modificata allungandone il telaio, utilizzando pezzi derivati da un autobus londinese e dotandola di un motore aeronautico Fiat A12 (tipo “A-12 Bis”), trasformato per erogare 320 CV a 1800 giri (furono aggiunti quattro carburatori e quattro spinterogeni al posto dei 2 magneti).
Il 12 luglio del 1924 la Mefistofele, così chiamata per via degli scoppi e sbuffi di fumo che emise durante la conquista del record mondiale di velocità, affrontò il lungo rettifilo in terra battuta alla straordinaria velocità di 234,980 Km/h.
Rispondi