Bridgestone Motorsport, fornitore ufficiale di pneumatici per il Campionato del Mondo di Formula Uno, ha completato l’ultima sessione di test collettivi dal 25 al 28 febbraio sul tracciato di Catalogna, vicino a
Barcellona, valutando i pneumatici che saranno utilizzati dai team nella stagione 2010.
In occasione della sessione di test, gli undici team presenti hanno avuto a disposizione tutte e quattro le tipologie di mescole dei pneumatici da asciutto. Rispetto ai precedenti test disputati sul tracciato di Jerez, in Spagna, le condizioni climatiche sono state favorevoli e i team hanno potuto completare interamente il programma previsto in ciascuno dei quattro giorni di test.
I pneumatici Bridgestone Potenza di Formula Uno con tipologia di mescola super soft e media saranno utilizzati in occasione del Gran Premio del Bahrein, primo appuntamento della stagione 2010 in programma dal 12 al 14 marzo.
Intervista a Hirohide Hamashima – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport:
Qual è stata la Sua impressione sui test di preparazione alla nuova stagione?
“Il cambiamento più importante previsto in questa stagione sarà l’introduzione del pneumatico anteriore più stretto. Questa novità ha funzionato bene nel corso dei test garantendo un buon equilibrio alle vetture. I team hanno compiuto buoni progressi nonostante i pochi chilometri percorsi in condizioni di asciutto nel corso di tutto il mese di febbraio. Il nostro obiettivo di migliorare il riscaldamento di tutte e quattro le specifiche da asciutto è stato raggiunto e i pneumatici stanno funzionando bene con le nuove monoposto più pesanti.”
Quanto è stato importante provare sull’asciutto a Barcellona?
“Dopo le avverse condizioni meteo e la pioggia battente caduta a Jerez è stato sicuramente positivo per i team svolgere il loro programma di lavoro sull’asciutto. Anche la prima sessione di test in programma a Valencia si è disputata in condizioni di asciutto ma erano presenti solo sette team e i dati raccolti sono stati limitati. Anche a Barcellona le condizioni atmosferiche non sono state perfette: nel primo giorno la pista non era gommata, quindi è stato solo dal secondo giorno che abbiamo potuto raccogliere dati significativi. C’è stata pioggia il terzo giorno e questo non ci ha favorito, ma nel complesso questo test finale è stato molto importante e ci ha permesso di raccogliere il maggior numero possibile di dati.”
Quali sono le Sue considerazioni sul rendimento dei pneumatici da asciutto?
“Tutte e quattro le tipologie di mescole da asciutto sono state provate sul tracciato di Barcellona. Considerando le temperature di questo periodo abbiamo assistito ad una buona performance dei nostri pneumatici in linea con le nostre previsioni. Questa settimana è stata positiva per valutare il buon lavoro di sviluppo svolto dai nostri ingegneri in Giappone. La tipologia di pneumatici con mescola super soft è un po’ troppo morbida per questo tracciato severo ma i risultati del test sono stati comunque positivi. I pneumatici con mescola soft sono stati quelli utilizzati maggiormente dai team negli stint molto lunghi, per valutare le strategie da adottare secondo i nuovi regolamenti. Anche le tipologie di pneumatici con mescola media e dura hanno garantito un buon rendimento.”
Quanto sarà fondamentale la scelta delle strategie di sosta nel 2010?
“La strategia per i pneumatici sarà molto importante nel 2010 perché non ci saranno più i rifornimenti e i team dovranno valutare attentamente le strategie di sosta ai box. Avremo degli stint di gara più lunghi rispetto alle passate stagioni e sia la costruzione sia le mescole dei pneumatici sono state modificate in conformità al nuovo regolamento. Inoltre, i piloti che si qualificheranno nelle prime dieci posizioni sullo schieramento di partenza dovranno partire con gli stessi pneumatici utilizzati nella sessione di qualifica. Sarà interessante vedere questo cambiamento nelle prime gare.”
Rispondi