La Francia, con EDF, accelera lo sviluppo di auto elettriche e forma una partnership con Psa-Peugeot e Citroen per raggiungere l’obiettivo di creare veicoli a emissioni zero a partire dal 2011.
Il risparmio per i consumatori sarà assicurato. Con soli 2 euro, infatti, si potrà comprare l’energia sufficiente a percorrere, secondo le stime, 100 chilometri. Un operatore di mobilità elettrica metterà a disposizione dell’utenza un’infrastruttura di ricarica.
Il piano prevede, infatti, la realizzazione di una rete di stazioni dove sarà possibile effettuare la ricarica o la sostituzione delle batterie. Psa e Edf studieranno le tecnologie del sistema di ricarica.
Il presidente francese Nicolas Sarkozy, ieri ha annunciato circa 400 milioni di investimenti pubblici a sostengo di veicoli privi di emissione inquinanti.
Il programma ambizioso, già avviato in Francia, ha destato anche l’interesse di Enel che ha avuto i primi contatti con alcune case automobilistiche per dare vita ad un sistema idoneo a favorire lo sviluppo e la vendita di auto elettriche e stazioni di ricarica anche in Italia. Un sogno che presto potrebbe diventare realtà.
Rispondi