• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Continental avvia la produzione di pneumatici di primo equipaggiamento con tecnologia RFID

22 Dicembre 2020 By BlogMotori

In autunno, Continental ha avviato la produzione di pneumatici di primo equipaggiamento per auto dotati di tecnologia RFID (acronimo per l’identificazione a radiofrequenza).

Il tag RFID integrato all’interno dello pneumatico può essere scansionato con uno speciale dispositivo di lettura e contiene le informazioni necessarie a identificare in modo preciso e immediato lo pneumatico e garantirne il corretto montaggio sulla linea di assemblaggio. Nello specifico, i dati riportano: il nome di Continental come produttore, il codice identificativo univoco dello pneumatico e il numero di serie. Inoltre attraverso un’interfaccia standardizzata collegata al database Continental, visibile direttamente dal lettore RFID, si può avere accesso a ulteriori informazioni specifiche dello pneumatico. Gli pneumatici Continental con tecnologia RFID riportano il logo RFID ISO su entrambi i fianchi.

Le informazioni caricate sul tag RFID dello pneumatico possono essere lette da un device per facilitare le operazioni di montaggio dello pneumatico sul cerchio nel rispetto degli standard di qualità. La ruota assemblata può essere tracciata nei processi produttivi e logistici fino ad avvenuto montaggio. Con questa tecnologia Continental intende sostenere l’elevata qualità dei prodotti di primo equipaggiamento dalla consegna al sito produttivo all’avvenuto assemblaggio e porre le basi della cooperazione con i produttori nella futura industria 4.0

Gli pneumatici Continental con tecnologia RFID, come l’EcoContact 6, saranno montati in primo equipaggiamento sulle vetture Volvo.

Filed Under: DA NON PERDERE

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.