Sotto al cofano di questa speedster pura si nasconde la massima evoluzione del 4 cilindri 2.0 TFSI, che partendo dai 265 CV della Audi S3, lavorando sia sull’elettronica che sull’aspirazione, arriva a toccare ben 300 CV.
La trasmissione è integrale uguale a quella montata sulle TT di serie, abbinata al cambio S-Tronic con doppia frizione, mentre una novità interessante riguarda i dischi dei freni che sono in materiale ceramico, per assicurare le migliori prestazioni possibili.
L’esterno dell’auto è caratterizzato dalla eliminazione del tetto, e dal ridimensionamento del parabrezza e dei vetri laterali. Una ulteriore particolarità riguarda l’apertura delle portiere mediante un sistema elettrico senza maniglie, in modo da rendere totalmente lineare la fiancata.
Sempre sulla fiancata, saltano agli occhi gli imponenti cerchi da cerchi da 20″, e la carreggiate ed i passaruota allargati rispetto alla TT di serie.
(fonte:autoblog.com)
Rispondi