In produzione da 29 anni, Classe G è di gran lunga la vettura più longeva della storia del marchio Mercedes-Benz, dal 1886 ad oggi. La collezione di superlativi è destinata a durare nel tempo, in quanto Classe G, grazie ad un costante aggiornamento, è oggi dotata delle più avanzate tecnologie automobilistiche. Gli esterni sono stati rinnovati moderatamente. Le novità riguardano soprattutto i sistemi telematici del veicolo, oltre al nuovo motore V8 da 5,5 litri disponibile per G 500.
Esteriormente, l’ultima generazione di Classe G si contraddistingue dalla rinnovata mascherina del radiatore a tre lamelle, a cui sul modello G 500 si aggiungono i cerchi in lega da 18 pollici dal nuovo design. La gamma di modelli comprende tre versioni di carrozzeria (Station corta, Station lunga, Cabrio), che possono essere abbinate al parsimonioso motore V6 CDI da 165 kW/224 CV e 540 Nm o con un nuovo e potente propulsore V8 a benzina da 5,5 litri che eroga 285 kW/388 CV di potenza e 530 Nm di coppia. Grazie a questa nuova motorizzazione, Classe G raggiunge livelli di prestazioni di un’auto sportiva: lo scatto da 0 a 100 km/h richiede 5,9 secondi.
Il classico fuoristrada Mercedes-Benz offre una straordinaria sintesi tra motori ad elevate prestazioni ed efficienti sistemi di controllo della dinamica di marcia. La dotazione di serie, oltre alla trazione integrale permanente con riduttore per la marcia fuoristrada e cambio automatico a sette marce 7G-TRONIC, comprende il sistema di gestione elettronica della trazione 4ETS, l’Electronic Stability Program (ESP¨) e tre bloccaggi dei differenziali inseribili tramite pulsante.
Dal 1979, quando Mercedes-Benz ha affidato per la prima volta la produzione di Classe G alla fabbrica Magna Steyr, nella città austriaca di Graz, ad oggi ne sono state costruite quasi 200.000 unità. Questa storia di successi è destinata a durare a lungo: la “G“, come viene affettuosamente soprannominata, continuerà, infatti, a completare la gamma dei SUV Mercedes-Benz insieme a Classe GL, ML e GLK, approssimandosi a festeggiare il suo 30° compleanno nel 2009.
Rispondi