Design
Il design esterno è caratterizzata da soluzioni estetiche concave e convesse della carrozzeria, inoltre, passaggi dinamici di luce ed ombra sottolineano la sua linea sportiva e mettono al contempo in evidenza la sua eleganza.
Quello interno è caratterizzato da un pannello degli strumenti con le sue funzioni di visualizzazione e di comando, leggermente inclinato verso il guidatore. Così tutti gli strumenti si trovano perfettamente nel campo visivo del guidatore e possono essere attivati in modo intuitivo.
Motore
-Il V8 della BMW X5 4.8i è all’avanguardia per prestazioni e silenziosità. Con Valvetronic, la regolazione variabile degli alberi a camme, doppia Vanos e con l’impianto di aspirazione completamente variabile il propulsore è stato ottimizzato e soddisfa le più elevate esigenze. Una potenza di 261 kW (355 CV) fa accelerare la vettura da 0 a 100 km orari in 6,5 secondi. La marcia vellutata sottolinea la facilità con cui il propulsore hightech sviluppa la propria potenza.
-Il 6 cilindri in linea è il motore a sei cilindri, benzina, più moderno a livello mondiale. Sotto l’incastellatura in alluminio e magnesio questo propulsore da 3,0 litri nella BMW X5 3.0i si fa sentire con 220 kW (272 CV) e sviluppa una coppia massima di 315 Nm con 2.750 giri al minuto. E se le cifre non convincono, l’esemplare fluidità di marcia ed il sound del motore risponderanno a tutte le vostre domande.
-Infine, il propulsore diesel a 6 cilindri in linea della BMW X5 3.0d con iniezione diretta Common Rail, tecnologia 4 valvole e turbocompressore a gas di scarico sviluppa una potenza di ben 173 kW (235 CV) ed una coppia massima di 520 Nm. La BMW X5 3.0d garantisce un’accelerazione straordinaria: da 0 a 100 km/h in soli 8,3 secondi.
Tecnologia
-Il sistema xDrive individua superfici stradali difficili usando i sensori del sistema di regolazione del telaio DSC e reagisce prontamente: grazie alla distribuzione flessibile delle forze sull’asse anteriore e posteriore, le ruote con la massima trazione ricevono la forza motrice ottimale. Il risultato: un’eccezionale stabilità, un comportamento sicuro in curva ed uno sviluppo della potenza sempre affidabile.
-Il sistema di stabilizzazione Adaptive Drive, compensa attivamente le oscillazioni del corpo vettura, garantendo un comportamento ottimale dello sterzo anche con carichi discontinui e un maggior comfort anche ai passeggeri posteriori.
-L’Active Steering opzionale adatta l’effetto della sterzata alla velocità di guida. Più la velocità è bassa, più diretta diventa la sterzata stessa. Per una maggiore sensibilità di guida ed un maggiore divertimento tra curve e rettilinei.
(fonte:BMW.it)
Rispondi