Il nuovo stile introdotto con la BMW Serie 4 Coupé, trova ora la sua massima espressione nella nuova Serie 4 Cabrio.
Rispetto alla BMW Serie 3 Cabrio la Serie 4 Cabrio è cresciuta visibilmente in larghezza, di passo e di carreggiata. Da un primo sguardo alle immagini, l’armonia perfetta delle proporzioni e l’andamento caratteristico delle linee sono il risultato degli sbalzi anteriore e posteriore ridotti, nonché del cofano motore allungato e dell’abitacolo arretrato.
Per la guida a cielo aperto il tetto metallico tripartito viene depositato nella coda: qualora necessario, il sistema di assistenza di carico, di serie, solleva il tetto piegato, facilitando l’accesso al bagagliaio. Questo assicura un’operazione di carico semplice del vano bagagli a tetto aperto, per esempio quando devono venire trasportati degli oggetti grandi ed ingombranti.
Il divertimento di guida nella BMW Serie 4 Cabrio – così promettono in BMW, viene accompagnato da un’eccellente economia di esercizio. Questo è il risultato degli interventi del programma d’innovazioni BMW EfficientDynamics che si sono estesi a tutti i settori della nuova BMW Serie 4 Cabrio. Oltre ai motori a benzina e diesel a consumo ottimizzato, le misure di BMW EfficientDynamics comprendono il concetto di lightweight design intelligente e l’aerodinamica ottimizzata con Air Curtain ed Air Breather. Ma anche la funzione Auto start/stop, la Brake Energy Regeneration, l’indicatore del punto ottimale di cambiata, i gruppi secondari controllati in base al fabbisogno o l’innovativo Preview Assistant contribuiscono ai bassi valori di consumo di carburante e delle emissioni, senza compromettere la dinamica di guida. Ad esempio, il modo ECO PRO determina dei risparmi fino al 20 percento. Dopo l’introduzione nella BMW Serie 4 Coupé, anche nel modello Cabrio in combinazione con il cambio automatico è disponibile la modalità “sailing”.
Debutto con due motori a benzina e un propulsore diesel
Al momento del debutto della BMW Serie 4 Cabrio vengono offerti un motore a benzina sei cilindri in linea (BMW 435i Cabrio), un motore a benzina a quattro cilindri (BMW 428i Cabrio) e un quattro cilindri diesel (BMW 420d Cabrio). I motori coprono un arco di potenza da 135 kW/184 CV a 225kW/306 CV e funzionano con l’attuale tecnologia BMW TwinPower Turbo. I modernissimi propulsori assicurano alla BMW Serie 4 Cabrio degli eccellenti valori di accelerazione e di elasticità a consumi ridotti e soddisfano già ora la norma antinquinamento Euro 6.
Nello specifico, la nuova BMW 420d Cabrio ha una potenza di picco di 135 kW/184 CV a 4000 g/min e a una coppia massima di 380 Nm tra i 1750 e i 2750 g/min. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede solo 8,2 secondi; qualora desiderato, l’agile propulsore diesel offre una progressione fino a 235 km/h. Con un consumo di carburante nel ciclo combinato di 5.1 – 5,3 litri per 100 chilometri e dei valori di CO2 tra 133 e 138 grammi per chilometro (ciclo di prova UE, a seconda della misura dei pneumatici selezionata), la nuova BMW 420d Cabrio si presenta come una vettura sportiva performante ed efficiente, equipaggiata con uno dei motori diesel più puliti e più efficienti della propria categoria.
Non si conosco ancora i prezzi per il mercato italiano. Negli USA la BMW 435i avrà un prezzo di $55,825, mentre la 428i Convertible di $49,675.
Cambio manuale a sei marce o cambio automatico sportivo a otto rapporti
La trasmissione di potenza alle ruote posteriori avviene di serie attraverso un cambio manuale a sei rapporti. BMW propone come optional per tutte le motorizzazioni il cambio automatico sportivo a otto rapporti che consente di eseguire la cambiate anche manualmente, attraverso i paddles del volante. Entrambi i cambi sono equipaggiati di serie con il sistema start/stop automatico.
Rispondi