• IN PRIMO PIANO
  • Auto
    • Moda & Motori
    • Auto d’Epoca
    • Pneumatici
    • Formula Uno
  • Digital Automotive
  • Mobilità Sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • MobilitaSostenibile.it
  • Cos’è BlogMotori.com
    • Privacy Policy

BlogMotori.com

  • HOME
    • IN PRIMO PIANO
  • Novità auto
    • Alfa Romeo
    • Aston Martin
    • Audi
    • Bentley
    • Bmw
    • Bugatti
    • Cadillac
    • Chevrolet
    • Chrysler
    • Citroën e DS
    • Corvette
    • Dodge
    • Ducati
    • Ferrari
    • Fiat e Abarth
    • Ford
    • Honda
    • Hyundai
    • Infiniti
    • Jaguar
    • Jeep
    • Kia
    • Lamborghini
    • Lancia
    • Land Rover
    • Lotus
    • Maserati
    • Maybach
    • Mazda
    • McLaren
    • Mercedes-Benz
    • MINI
    • Mitsubishi
    • Nissan
    • Opel
    • Pagani
    • Peugeot
    • Porsche
    • Renault
    • Rolls Royce
    • Seat
    • Skoda
    • Smart
    • Subaru
    • Suzuki
    • Toyota e Lexus
    • Volkswagen
    • Volvo
    • Yamaha
  • Auto d’Epoca
  • Cinema e TV
  • Pneumatici
  • Moda & Motori
  • Nautica
  • Video
  • Tecnologia
    • Sistemi GPS

BlogMotori Live dal Motor Show 2008: Lo stand AUDI

3 Dicembre 2008 By BlogMotori.com Leave a Comment

Sono quattro le anteprime italiane che Audi ha portato al Motor Show di Bologna 2008: la Casa dei quattro anelli ha presentato alla stampa la A1 Sportback, la Q5, la S4 Berlina e la S4 Avant.

La A1 Sportback è una concept quattro posti a cinque porte per il segmento delle supercompatte, con tutte le caratteristiche di una vera Audi. La vettura, lunga 3,99 metri e larga 1,75, coniuga innovazione e stile dinamico con ottimizzazione degli spazi e qualità ad altissimo livello. Le avanguardistiche soluzioni tecniche proposte aprono nuove strade in tema di efficienza e piacere di guida. Il propulsore della A1 Sportback concept rappresenta un ulteriore esempio dell’innovativa tecnologia ibrida della Audi.

Sotto il cofano anteriore pulsa un motore TFSI di 1,4 litri di cilindrata da 150 CV (110 kW), la cui energia è trasmessa alle ruote anteriori dal cambio a doppia frizione S tronic. In accelerazione un aggregato elettrico della potenza di 27 CV (20 kW) fornisce una coppia aggiuntiva fino a 150 Nm. Nella fase di boost, vale a dire quando il motore elettrico entra in funzione a sostegno del motore TFSI per permettere prestazioni più sportive, l’accoppiata di motori garantisce una spinta davvero impressionante.

L’ormai affermato sistema di trazione anteriore, arricchito del nuovo meccanismo attivo di bloccaggio trasversale dell’avantreno, comandato tramite l’ESP, trasmette in maniera ottimale la forza motrice. Inoltre, il motore elettrico è in grado di funzionare da solo, azzerando pertanto le emissioni e risultando così particolarmente interessante per un uso della vettura nei centri abitati. L’energia racchiusa nelle batterie a ioni di litio consente di percorrere fino a 100 km con alimentazione esclusivamente elettrica. Per ricaricare le batterie è sufficiente collegarle a una normale presa elettrica.

Grazie al sistema automatico start/stop, al recupero e alle fasi di sola alimentazione elettrica, i consumi e le emissioni della Audi A1 Sportback concept si riducono di circa 30 punti percentuali rispetto all’uso esclusivo del motore a combustione. Pur avendo prestazioni da auto sportiva, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e una velocità massima di 200 km/h, alla Audi A1 Sportback concept sono sufficienti 3,9 litri di carburante per percorrere 100 km; le emissioni di CO2, pari a 92 g/km, sono indizio di un notevole livello di efficienza. Le due porte in più non sono l’unica differenza: le linee di questa concept car a cinque porte costituiscono l’evoluzione di quelle della Audi A1 project quattro del 2007. Sia le linee che le superfici si presentano adesso notevolmente più tese e vigorose. Il corpo vettura alto e la fascia finestrata piatta, sovrastata da una linea del tetto da coupé, rispecchiano in modo paradigmatico le proporzioni classiche della Casa dei quattro anelli. Sulla coda troviamo uno spoiler a due elementi integrato nel lunotto e caratterizzato da una pronunciata incavatura al centro.

Il profilo laterale evidenzia elementi tipici delle coupé, come le portiere con i finestrini senza cornice o il montante B coperto dai cristalli. La superficie laterale è fortemente segmentata, con la linea delle spalle che si innalza dolcemente. La linea delle spalle della Audi A1 Sportback concept verniciata in Grigio Daytona riflette un’altra peculiarità dell’attuale design Audi. La marcata doppia linea – una fascia sinuosa che avvolge l’intera vettura – collega il frontale, dall’aspetto scattante, alla spalla cuneiforme dalla linea leggermente ascendente.

L’aerodinamica calandra single-frame sottolinea il carattere davvero sportivo di questo studio, caratteristica ulteriormente messa in risalto dai parafanghi sporgenti che richiamano il leggendario design della prima Audi quattro e dell’attuale Audi RS6. Anche nei gruppi ottici posteriori le luci di posizione, dei freni, degli indicatori di direzione, della retromarcia e del retronebbia sono racchiuse in una forma unica e inconfondibile. Il particolare dinamismo dei fari è dato da un raffinato gioco di angoli appuntiti e smussati, di superfici trasparenti e colorate. Un’ampia copertura trasparente, che si estende per tutta la larghezza della vettura, unisce inoltre i due gruppi ottici, sottolineando così lo sviluppo in senso orizzontale della parte posteriore. Come la tre porte, la carrozzeria della Audi A1 Sportback concept sfrutta alla perfezione le modeste dimensioni di una compatta della classe premium. La vettura, lunga 3,99 metri e larga 1,75, con un passo di 2,46 metri, riesce, grazie agli sbalzi ridotti della sua sagoma, a coniugare un aspetto marcatamente sportivo con un sapiente utilizzo degli spazi, reso possibile anche dalla posizione trasversale del motore. L’altezza di questa sportiva compatta è di 1,40 metri.

La Audi Q5, il nuovo SUV della Casa dei quattro anelli, si contraddistingue per il suo dinamismo da berlina sportiva, offrendo una variegata gamma di possibilità per il tempo libero e la famiglia. Tre motori, potenti ed efficienti, sono abbinati alla trazione integrale permanente quattro e a un agile telaio: insieme formano un pacchetto tecnico eccellente sia per viaggiare sull’asfalto che per cimentarsi nel fuoristrada. Fra i dispositivi tecnici spiccano il cambio a doppia frizione a sette rapporti S tronic e il sistema di regolazione “Audi drive select”. La Audi Q5 è un SUV con i geni di una vettura sportiva, perfetta per uno stile di vita dinamico, ed è stata premiata con il “Volante d’Oro 2008”. La Audi Q5 è lunga 4,63 metri e larga 1,88 metri, ma la sua altezza è di appena 1,65 metri: misure che ne fanno una vettura dalle proporzioni sportive; anche la resistenza aerodinamica di appena 0,33 Cx è la migliore della categoria. Con le eleganti linee e le forme scultoree la Q5 conferma l’attenzione che la Audi dedica al design.

Per gli esterni sono previsti due pacchetti: il pacchetto “S line exterior” per un look ancora più spiccatamente sportivo, e il pacchetto “Offroad Style” che, con le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori e i cerchi da 19 pollici, mette in maggiore risalto la vocazione fuoristradistica della Q5. Il passo della vettura è di 2,81 metri, un record per il segmento. Ampi, quindi, gli spazi a disposizione di passeggeri e conducente. I sedili sono ergonomici e molto versatili. Il SUV Audi Q5 è un multitalento, ideale per lo sport, il tempo libero e la famiglia. La carrozzeria della Audi Q5 è composta in larga misura da acciai ad alta e altissima resistenza che, oltre ad alleggerire la vettura, ne migliorano la rigidità, la risposta alle vibrazioni e le caratteristiche di sicurezza in caso di incidente. Il SUV risulta estremamente solido, confortevole e silenzioso. Da segnalare l’interazione intelligente fra gli airbag e i limitatori di forza delle cinture di sicurezza dei sedili anteriori. Per la Audi Q5 sono disponibili tre motorizzazioni, una a benzina e due TDI. Tutti i motori sono a iniezione diretta con sovralimentazione Turbo. Brillano per le potenti prestazioni, la possente ripresa, l’estrema docilità e la loro straordinaria efficienza nello sfruttamento del carburante. La guida della Q5 diventa un’esperienza ancora più affascinante anche sull’asfalto grazie a un pacchetto di tecnologie d’avanguardia opzionali.

Il sistema di regolazione “Audi drive select” gestisce la risposta del motore, il funzionamento del servosterzo e i punti di innesto dell’S tronic in modalità automatica. Con un pulsante il conducente può stabilire se questa funzione debba porre in primo piano il comfort, la guida sportiva o se debba mediare tra i due parametri di riferimento. Nelle vetture dotate di sistema di navigazione MMI plus è possibile selezionare anche una quarta modalità, programmabile dal conducente. L’equipaggiamento di serie del nuovo SUV Audi è molto generoso e include, fra l’altro, il climatizzatore automatico e un impianto audio con otto altoparlanti.

Le nuove Audi S4 (Berlina) e S4 Avant rappresentano i nuovi modelli sportivi nel segmento medio. Il motore che li caratterizza, un 3.0 V6 a iniezione diretta con sovralimentazione meccanica, eroga una potenza di 333 CV (245 kW) e consente alla S4 di passare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, a fronte di un consumo medio di soli 9,7 litri di carburante per 100 km. Il sistema di trazione integrale permanente quattro trasferisce perfettamente la potenza del motore alla strada, mentre le sospensioni sportive assicurano elevato handling di guida. Su richiesta, le nuove Audi S4 e S4 Avant possono essere arricchite con dotazioni tecnologiche innovative. Il cambio S tronic a sette rapporti consente di passare da una marcia all’altra in pochi decimi di secondo e il nuovo differenziale sportivo distribuisce la coppia tra le ruote posteriori per meglio adattarsi alle condizioni di guida.
Sotto il cofano delle nuove S4 e S4 Avant pulsa un motore completamente riprogettato: il sei cilindri a V 3.0 TFSI, nuovo arrivato nella famiglia Audi, è un eccezionale esempio di come i quattro anelli, simbolo del marchio Audi, siano di fatto sinonimo di massime prestazioni ed efficienza. Il nuovo V6, grazie a una cilindrata di 2.995 cm3 e al compressore meccanico, eroga una potenza di 333 CV (245 kW).

La berlina passa da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi, mentre la versione Avant impiega 5,2 secondi: la velocità massima di entrambe è limitata elettronicamente a 250 km/h. La “T” della sigla TFSI non significa più semplicemente “turbo”, ma comprende anche il concetto di sovralimentazione in generale. Test approfonditi sul potente motore V6 hanno infatti dimostrato la netta superiorità della sovralimentazione meccanica. Se combinato all’iniezione diretta, questo sistema garantisce prestazioni notevolmente superiori rispetto al biturbo, sia in termini di dimensioni, sia di prestazioni e risposta.

Il nuovo motore 3.0 TFSI raggiunge inoltre ottimi risultati in termini di efficienza nei consumi: in media, la berlina consuma 9,7 litri di carburante per percorrere 100 km, mentre la Avant ne utilizza 9,9: un risultato che segna una riduzione di 3,4 litri (- 26%) rispetto alla versione precedente. La potenza del motore V6 delle nuove S4 e S4 Avant passa attraverso il cambio a sei rapporti, montato di serie, che è in grado di assicurare cambi di marcia rapidi e precisi. Tra le dotazioni a richiesta, la Audi offre un cambio tecnologicamente avanzato a doppia frizione, l’S tronic a sette rapporti, che si distingue per la sua dinamicità e l’estrema efficienza. Il guidatore può scegliere se optare per la modalità completamente automatica o selezionare le marce mediante i bilancieri al volante, oppure utilizzando la leva del cambio. Il tutto senza rinunciare a cambiate molto rapide, con passaggi di marcia dinamici, confortevoli e precisi: inequivocabilmente Audi.

Il cambio S tronic a sette rapporti è, in pratica, composto da due cambi distinti e utilizza due frizioni multidisco per il controllo degli innesti. La frizione grande, K1, convoglia la potenza attraverso un albero “pieno” ai pignoni per le marce 1, 3, 5 e 7. Un secondo albero, che è cavo, ruota attorno all’albero “pieno” ed è collegato alla frizione compatta, K2, integrata nella frizione più grande, che controlla i pignoni per le marce 2, 4, 6 e per la retromarcia.

Queste due strutture del cambio sono costantemente attive, ma solo una alla volta è alimentata dal motore. Ad esempio, quando il guidatore accelera in terza marcia, la quarta viene già innestata nella seconda struttura. L’innesto della marcia avviene al cambio di innesto delle frizioni: la frizione K1 si apre mentre la frizione K2 si chiude pressoché istantaneamente. Questo processo avviene in pochi centesimi di secondo e si completa senza interrompere in alcun modo il flusso di coppia e, quindi, la trazione. L’innesto si rivela pertanto talmente confortevole e fluido che quasi non si percepisce. Il cambio S tronic a sette rapporti è progettato per garantire il massimo rendimento.

Il suo funzionamento è altamente efficiente e il sistema di controllo intelligente riduce ulteriormente i consumi nella modalità automatica. Grazie all’ampio rapporto di trasmissione, pari a 8.0:1, l’S tronic a sette rapporti sfrutta agevolmente la potenza e la coppia eccezionali del motore 3.0 TFSI. Il sistema di trazione integrale permanente quattro trasferisce la potenza alla strada con una facilità unica. In condizioni di guida normali, trasmette il 40% della coppia alle ruote anteriori e il 60% a quelle posteriori: una ripartizione leggermente accentuata sulle ruote posteriori che sottolinea il carattere sportivo della vettura.

Quando necessario, può inoltre variare la distribuzione in poche frazioni di secondo. Il sistema di trasmissione quattro garantisce caratteristiche autosterzanti di massima sicurezza, un’elevata stabilità e ottimi livelli di trazione. Le Audi S4 e S4 Avant evidenziano un look atletico e prestante sulla strada. Alcune delle variazioni più significative del design riguardano le appendici aerodinamiche specifiche, i retrovisori esterni in look alluminio, i cerchi in lega da 18” S-design, i listelli sottoporta laterali, il sobrio spoiler posteriore e l’impianto di scarico a quattro elementi. I gruppi ottici xeno plus con luci di marcia diurne e luci posteriori a tecnologia LED accentuano ancor di più il design esterno della vettura. Gli interni esprimono chiaramente la vocazione sportiva che caratterizza entrambi i nuovi modelli S. I sedili sportivi sono dotati di supporto lombare a comando elettrico e appoggiagambe regolabile, mentre il quadro strumenti presenta quadranti grigi e indicatori bianchi. Tutti questi elementi, così come il volante sportivo multifunzione e la chiave, sfoggiano il logo S4.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Audi, Auto, Motor Show di Bologna Tagged With: A1 Sportback, Audi, blogmotori, bologna, motor show, q5, S4 Avant, S4 Berlina

Rispondi Annulla risposta

ULTIMI POST

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate: il diesel resta l’alimentazione più richiesta

Per gli italiani le auto “usate” restano in assoluto la prima scelta. Dopo un anno tra alti e bassi, il mercato delle auto di “seconda mano” ha archiviato anche il 2019 con il segno positivo, … [Leggi di più...]

MyMi: sicurezza bambini in auto e dispositivi anti abbandono. Da marzo 2020 scattano le multe.

Secondo un’indagine condotta da bluon su 2.852 genitori con figli nella fascia interessata (0-4 anni), quasi un quarto non ha capito i provvedimenti della legge in materia, giudicata poco chiara e … [Leggi di più...]

Forester e-Boxer: il primo SUV ibrido Subaru da 35.000 Euro

Subaru dopo aver vinto la scommessa con Forester Bifuel, mezzo ancora molto apprezzato nel mercato dell'usato, lancia la nuova versione del crossover nella variante e-Boxer, primo ibrido della Casa … [Leggi di più...]

Ferrari Roma coupè 2+, ultima nata con motore V8 turbo da 620 CV

Si chiama "Ferrari Roma" l'ultima nata della casa di Maranello presentata ufficialmente nella Capitale. La nuova coupé 2+ monta un motore centrale-anteriore V8 turbo da 3855cc che eroga 620 cv a 7.500 … [Leggi di più...]

Super SUV da competizione Urus ST-X da

Lamborghini Squadra Corse anticipa il prossimo futuro con due anteprime mondiali, presentate durante le World Finals di Jerez de la Frontera. Un teaser prefigura la inedita hypercar a 12 cilindri che … [Leggi di più...]

Noleggio auto a lungo termine economico: soluzioni per tutte le tasche

Nell'articolo di oggi ci occuperemo di noleggio a lungo termine, una soluzione che sempre più automobilisti, sia privati che professionisti con partita IVA, stanno iniziando a preferire tanto al … [Leggi di più...]

Mercato delle auto usate: il diesel è l’alimentazione più richiesta

L’Italia preferisce il mercato dell’usato, che continua a crescere rispetto ad altri Paesi europei. Il diesel si conferma l’alimentazione più ricercata (59,3% delle richieste totali). L’età media … [Leggi di più...]

Quando usare il ruotino di scorta?

L’utilizzo del ruotino di scorta è limitato alle situazioni di emergenza in caso di foratura: scopriamo nel dettaglio le restrizioni relative al suo impiego. La presenza del ruotino di scorta è … [Leggi di più...]

Il team di Formula E di Felipe Massa, pioniere della mobilità elettrica globale, ha sottoscritto una partnership pluriennale con Acronis

Il team di Formula E VENTURI eAcronis, leader globale della protezione informatica, hanno annunciano oggi la nascita di una straordinaria partnership tecnologica pluriennale. Con questo … [Leggi di più...]

Box Auto: conviene più acquistarlo o in prenderlo in affitto?

La crisi economica, auto circolanti sempre più vecchie e il successo del car sharing sono stati i principali fattori che negli ultimi dieci anni hanno portato a un vero e proprio crollo del comparto … [Leggi di più...]

Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità: elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro

“Italia mobility 2030 – I nuovi orizzonti della mobilità.  Elettrico, car sharing, guida autonoma: tante strade, un unico futuro” La trasformazione parte dalle metropoli, Milano più … [Leggi di più...]

Scout24, presente in Italia con il brand AutoScout24, conferma i risultati positivi per il 2018 e stima per il 2019 un’ulteriore crescita a due cifre

Scout24 AG, società tedesca operante nel mercato dei marketplace digitali, presente in Italia con il brand AutoScout24 e in diversi Paesi Europei con i brand AutoScout24 (automotive), … [Leggi di più...]

Cars & Coffee 2019: supercar e hypercar protagoniste a Brescia

Manca davvero poco alla quinta edizione di Cars & Coffee Brescia, in programma per la giornata di domenica 7 aprile 2019. Gli appassionati di auto che già conoscono l’evento, vivono l’arrivo … [Leggi di più...]

Tutto sulla 1000 Miglia 2019: percorso, auto e VIP

Si alza il sipario sull’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima … [Leggi di più...]

Passione Scooter, le due ruote conquistano la città

I trend degli ultimi anni parlano chiaro: il traffico a due ruote in città è sempre più popolare. A confermarlo è il terzo rapporto Focus2R, realizzato da Confindustria Ancma in collaborazione con … [Leggi di più...]

Innovauto 2019: una nuova driving experience

E’ ai blocchi di partenza la quarta edizione di “Innovauto – un ecosistema connesso per una nuova driving experience”: l’appuntamento, che si svolgerà a Milano il prossimo 13 febbraio, registra un … [Leggi di più...]

Garanzia per le auto usate? Non solo, ora c’è un algoritmo

Avere la giusta garanzia sull'auto usata è la richiesta di tutti coloro che si apprestano ad acquistare un'auto usata. Trattandosi di un veicolo che può avere anche molti anni, è sempre meglio … [Leggi di più...]

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato

Nel 2018 nella scelta dell’auto gli italiani puntano sull’usato (+ 4,7% sul 2017 e +20,6% sul 2014) e il diesel si conferma in assoluto l’alimentazione preferita. Cresce l’attenzione per le vetture … [Leggi di più...]

Ennesimo incidente sulla A18 Messina – Catania

Non ci sono parole per esprimere il dolore che prende tutti quando succedono simili disgrazie. Questa volta il danno pare sia stato causato dalla perdita del gasolio da un camion ma, considerate le … [Leggi di più...]

STELVIO By Romeo Ferraris

Imponente e affascinante, l’Alfa Romeo Stelvio non poteva che suscitare interesse da parte della Romeo Ferraris, che ormai da anni si cimenta nello sviluppo e nella lavorazione delle auto del marchio … [Leggi di più...]

JetBlue Airways firma un ordine per 60 Airbus A220-300

JetBlue Airways ha firmato un ordine per 60 Airbus A220-300, il modello più grande della nuova Famiglia A220, leader del settore. “Ci stiamo avvicinando al nostro 20° anniversario e … [Leggi di più...]

Sconto bollo auto d’epoca con la manovra 2019

La nuova manovra 2019 prevede il bollo ridotto del 50% per le auto storiche con un’età compresa tra 20 e 29 anni. Quali requisiti dovrà avere un’auto d’epoca per pagare il bollo … [Leggi di più...]

Tappetini auto, un regalo di Natale da vero petrolhead

Con l’arrivo delle feste, sono in tanti a cercare il regalo giusto per fare un dono apprezzato e che possa ricordare un Natale speciale. La scelta, per gli amanti dei motori, non può che ricadere … [Leggi di più...]

Google Gearshift 2018: ecco il comportamento degli acquirenti di auto in relazione al mondo digitale

Google presenta oggi i risultati di Gearshift 2018, la ricerca annuale commissionata a Kantar TNS, istituto di ricerche di mercato leader nel mondo, sul comportamento degli acquirenti di auto in … [Leggi di più...]

Pioggia: una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida

Il meteo promette pioggia? Ecco una soluzione per mantenere la visibilità ottimale durante la guida. RAIN OFF è uno speciale trattamento per il parabrezza: applicato prima che piova, crea un film … [Leggi di più...]

IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità

Il prossimo 13 febbraio, a Milano, avrà luogo la quarta edizione dell’evento “Innovauto - un ecosistema connesso per una nuova driving experience”. Grazie al confronto diretto con i Top Manager … [Leggi di più...]

Tour d’Irlanda in moto: gli itinerari di Lemonrock Bike Tours

Lemonrock Bike Tours, operatore registrato in Irlanda specializzato in tour motociclistici, parteciperà alla prestigiosa manifestazione internazionale di motociclismo a Milano, dal 6 all'11 novembre … [Leggi di più...]

Le Hot Wheels di Valentino Rossi

Hot Wheels si veste di giallo e blu per rendere omaggio al campione della velocità italiana: Valentino Rossi! L’amore per la velocità, l’adrenalina delle sfide e il ruggito dei motori accomunano il … [Leggi di più...]

Costo assicurazione auto a Napoli: +200% rispetto a Milano

In Italia ogni anno vengono rubate circa 100.000 automobili, ma quanto costa assicurare l’auto contro questa evenienza? E come varia la tariffa lungo lo Stivale? Facile.it ha analizzato il fenomeno … [Leggi di più...]

Service Day di Quintegia e AsConAuto: debutta a novembre il nuovo evento dedicato al post vendita

Debutta il 16-17-18 novembre a Brescia (Brixia Forum) Service Day, il nuovo evento di Quintegia e AsConAuto dedicato alla filiera del post vendita, un luogo di aggregazione, networking e aggiornamento … [Leggi di più...]

Si chiude oggi l’edizione 2018 della Targa Florio Classica una sfilata da sogno sulle strade del mito

Si conclude oggi la Targa Florio Classica 2018: in una Piazza Verdi gremita di appassionati si è celebrato il nome dell’equipaggio vincitore della gara di Regolarità valida per la terza ed ultima … [Leggi di più...]

Targa Florio Classica 2018: la Sicilia protagonista nel mondo

Significativa tappa della storia dell’automobilismo, la Targa Florio Classica, patrocinata ACI Storico (*), rievoca la corsa più leggendaria del mondo, alla sua 102esima edizione, connubio di … [Leggi di più...]

Misano, Agv celebra il ritorno di Rossi con un casco moto speciale

Scende in pista a Misano con un casco d’eccezione il campione Valentino Rossi, che ha esibito per l’occasione un modello Agv dalla livrea molto particolare. ‘Back to Misano’ recita la grafica del … [Leggi di più...]

L’analisi di Reputation Manager sull’evoluzione dell’immagine digitale di Sergio Marchionne, dal 2004 ad oggi.

In 14 anni è cresciuta la sua reputazione insieme a quella di Fiat:  il 51% della Rete ha una percezione positiva del top manager Come si è evoluta l’immagine digitale di Sergio Marchionne, dal 2004 … [Leggi di più...]

Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile del nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito senza modificare le tue impostazioni dei cookie, ne accetti l’utilizzo da parte di blogmotori.com in accordo alla nostra policy sui cookie e all’informativa sulla privacy: Cookie & Privacy Policy

© 2018 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.