• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar

BlogMotori.com

Aventador raggiunge il traguardo delle 1.000 unità prodotte

19 Luglio 2012 By BlogMotori

La Lamborghini Aventador LP 700-4, ha raggiunto oggi l’importante traguardo delle 1.000 vetture prodotte. L’esemplare con numero di telaio 1.000 uscito dalla linea di assemblaggio, di colore Arancio Argos, è destinato al mercato tedesco. Il nuovo proprietario Hans Scheidecker ha ricevuto oggi le chiavi dal Presidente e AD di Automobili Lamborghini, Stephan Winkelmann. L’architetto bavarese è un appassionato cliente Lamborghini, già proprietario di una Lamborghini Diablo.

La produttività dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese è notevolmente migliorata con l’Aventador LP 700-4 rispetto al modello di punta precedente, la Murciélago, per la quale sono serviti 2 anni e 5 mesi prima che la millesima vettura uscisse dalla linea di montaggio. Lanciata al Salone di Francoforte del 2001, la Murciélago ha raggiunto infatti quota 1.000 nel febbraio 2004. Per l’Aventador sono bastati invece solo 1 anno e 3 mesi, con una produzione cresciuta da 3 vetture al giorno nel terzo trimestre 2011 alle 4,5 attuali.

Questo traguardo di produzione non è l’unico riconoscimento per la supersportiva di Sant’Agata Bolognese. Infatti, a poco più di un anno di distanza dal debutto ufficiale, l’Aventador è stata incoronata regina delle supersportive da ben 36 premi internazionali, che l’hanno premiata per il suo design esclusivo e le innovative soluzioni tecnologiche. Il successo dell’Aventador è dimostrato anche dal numero degli ordini, che continuano a coprire i prossimi 18 mesi di produzione.

Filed Under: Auto, Lamborghini Tagged With: aventador, Lamborghini Aventador, Lamborghini Aventador LP 700-4

Primary Sidebar

Cerca nel sito

CONTATTACI

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Ascolta i podcast

© 2025 www.BlogMotori.com, alcuni diritti riservati sotto licenza Creative Commons. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.