Ancora più potente, leggera e veloce: la Audi presenta una versione limitata della supersportiva R8: la R8 GT. La potenza del propulsore V10 5.2 è stata portata a 560 CV (412 kW). Le modifiche all’elettronica, infatti, hanno reso possibile un aumento di 35 CV della potenza di questo dieci cilindri, che raggiunge i 560 CV da una cilindrata di 5.204 cc. La coppia massima erogata è pari a 540 Nm a 6.500 giri, superiore di 10 Nm alla versione di serie. Il propulsore V10 eroga una potenza specifica di 107,6 CV per ogni litro di cilindrata. Il suo rapporto peso/potenza è di 3,70 kg per kW o 2,72 kg per CV. La R8 GT passa da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 320 km/h. I consumi sono in media 13,7 litri di carburante per percorrere 100 km: un rendimento ottimo, tenendo conto dell’eccezionale potenza sviluppata. L’innesto delle marce nella R8 GT è gestito dal cambio manuale sequenziale R tronic con paddles al volante.
Il design della Audi R8 GT è espressione di potenza allo stato puro: una splendida scultura di 4,43 metri di lunghezza, 1,93 metri di larghezza e solo 1,23 metri di altezza. Gli esterni hanno subito profonde modifiche per valorizzarne al meglio le linee. Molte di queste hanno inoltre contribuito alla riduzione del peso e al miglioramento delle caratteristiche aerodinamiche della vettura. La R8 GT garantisce una maggiore tenuta di strada anche alle alte velocità rispetto alla versione di serie, senza alcun aumento del coefficiente Cd (0,36) o della superficie del frontale (1,99 m2).
La sportiva ad elevate prestazioni R8 ha dimostrato il proprio carattere vincente fin dall’inizio. È stata infatti insignita del premio “World Performance Car” nel 2008 (R8) e nel 2010 (R8 V10), mentre la versione da competizione, la R8 LMS, ha trionfato in 23 gare nella prima stagione, aggiudicandosi ben tre titoli. I geni dell’auto da corsa arrivano ora in una versione stradale: la Audi R8 GT. La serie esclusiva è limitata a 333 esemplari. Ciascuna R8 GT è identificata da un numero riportato sulla targhetta posta sopra la leva del cambio. Il prezzo di listino, in Germania, è pari a 193.000 €.
Rispondi