Al Motor Show di Bologna 2007, fa il suo debutto in Italia la nuova Skoda Fabia Wagon.
In confronto al modello attualmente in commercio, le dimensioni esterne della nuova vettura sono aumentate. La Fabia Wagon seconda generazione è più lunga di 7 mm e più alta di 46 mm. Le misure relative rispettivamente alla lunghezza (4.239 mm), alla larghezza (1.642 mm) e all’altezza (1.498 mm), costituiscono una solida base per un’eccezionale spaziosità interna.
Anche la capacità del bagagliaio è cresciuta di 54 litri, arrivando così ora a 480 litri. Con i sedili posteriori ribaltati, il volume totale di carico raggiunge i 1.460 litri, il che si traduce in 235 litri in più rispetto al modello precedente.
La gamma dei propulsori si articola in tre motorizzazioni benzina (il 1.2 12V HTP 51 kW, il 1.4 16V 63 kW e il 1.6 16V 77 kW) e tre Diesel (il 1.4 TDI PD 51 kW, il 1.4 TDI PD 59 kW e il 1.9 TDI PD 77 kW), disponibili con cambio manuale a 5 marce. La versione 1.6 16V 77 kW può essere equipaggiata a richiesta con il cambio automatico Tiptronic a 6 rapporti. Le motorizzazioni Diesel più potenti, il 1.4 TDI PD 59 kW e il 1.9 TDI PD 77 kW, sono dotate di filtro antiparticolato (DPF).
Oltre al suo design espressivo che riprende le linee stilistiche della berlina, la nuova Fabia Wagon offre tutta una serie di particolari di grande praticità e comodità che costituiscono i principali punti di forza della vettura. Tra le caratteristiche più apprezzate primeggia la sorprendente spaziosità per i passeggeri posteriori; seguono un bagagliaio ampio e flessibile (480 l/1.460 l), i vani portaoggetti numerosi e intelligentemente dislocati, l’alta qualità degli interni, il portabici interno e la tendina copribagagli avvolgibile con lo stesso comodo sistema adottato per la Octavia Wagon.
I prezzi a partire dai 10.610 euro chiavi in mano della versione entry level, fino ad un massimo di 18.520 euro per avere il 1.9 TDI Comfort dotato di filtro antiparticolato (DPF).
da: skoda-auto.it
Rispondi